Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   bloccadisco con allarme (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351051)

belty 11-03-2012 22:03

bloccadisco con allarme
 
Qualcuno ha avuto/testato i bloccadischi con l'allarme sonoro?
Sono tentato di sostituire il vecchio lucchettone con uno di questi.
Ci sono tante marche e (se ne vale la pena), quale è la migliore?
Grazie
belty

Balù 12-03-2012 14:51

Ho appena preso l'abus detecto 8000 (?!?!) gran bell'attrezzo peccato per dimensioni e peso, penso lo terrô per metterlo in garage cone ulteriore antifurto. Sonoro (fa un bel casino) Guardalo sul sito della Abus così vedi anche il "prezzaccio". Dicono che questa marca sia la migliore per sicurezza e fattura.
Se ti interessa fammi sapere perchè a me in verità interessava qualcosa di più piccolo e leggero, eventualmente ci si può mettere d'accordo. Ho scatola e scontrino. Mai usato perchè ero intenzionato a renderlo.
Ciao

papipapi 12-03-2012 19:43

Io ti consiglio la catena Abus steel-o-Chain 810/85 "la mia" e lunga totale cm 95 guarda le caratteristiche sul sito Abus" non è tanto pesante e costa il giusto e volendo lo puoi legare a qualche paletto attraverso la ruota anteriore, anche se le ns mucche pesicchiano ;) :toothy2:

Flyingzone 12-03-2012 20:46

Molti usano questa,la inserisci nel foro del cardano e non c'è modo di inserire nessun arnese per dilatarlo.
Livello 25 di sicurezza

Le catene si attestano pressapoco tutte su livello 10 di sicurezza,a meno che non comperi una catena granit extreme dal peso ed ingombro esorbitante.

I bloccadisco sonori vengono schiumati e poi procedono a smontare il disco freno e ciao ciao alla motuzza

drop 12-03-2012 21:41

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 6538819)
Io ti consiglio la catena Abus steel-o-Chain 810/85 "la mia" e lunga totale cm 95 guarda le caratteristiche sul sito Abus" non è tanto pesante e costa il giusto e volendo lo puoi legare a qualche paletto attraverso la ruota anteriore, anche se le ns mucche pesicchiano ;) :toothy2:

Ho comprato in una ferramenta specializzata in chiusure, una catena prodotta da Konig. Decisamente tosta e pesante.
E' cm. 120 e mi sembra la copia esatta dell' Abus, solo più lunga, ma gli anelli sono uguali nella struttura.
Cambia di molto il costo: Euro 13.

flu 12-03-2012 21:43

guarda qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=351146

e trai le tue conclusioni !

papipapi 12-03-2012 21:57

L'Abus l'ho pagata 3 anni fà 55.00 euri, penso:confused: che forse il materiale è diverso a mio parere ;) :toothy2:

alèvulcano 12-03-2012 22:02

utilissimi, solo solo per tutte quelle volte che mi ha evitato di cadere ricordandomi che c'era il bloccadisco quando stavo per mettere la prima

drop 12-03-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 6539248)
L'Abus l'ho pagata 3 anni fà 55.00 euri, penso:confused: che forse il materiale è diverso a mio parere ;) :toothy2:

Se ti è possibile e come mi è successo, prova a confrontare una Konig con una Abus e vedrai che riscontrerai molte analogie.
Perlomeno questo è il mio parere.
Konig produce catene da neve e sui materiali è una garanzia.

papipapi 13-03-2012 12:35

x @ drop

Non metto in dubbio quello che dici, siccome parlavamo di blocca disco ritengo più utile la catena anche per il problem che dice l'amico alèvulcano è reale, :wave: e buona giornata :toothy2:

scalogno69 15-03-2012 15:54

Io ho risolto in questoo modo::(
ho comprato una catena ad anelli :confused: irrobustiti al tungsteno (circa 60 Kg):mad:, poi dato che i lucchetti sono tutti apribili :rolleyes:, mi porto appresso una saldatrice per saldare la catena al paletto :lol: (ovviamente con un gruppo di continuità per alimentare); quando ritorno dò un colpo di flex alla catena e libero la mia moto. :D

Ovviamente quando esco a fare un giro mia moglie mi segue in macchina per trasportare tutto il necessario!!!! :arrow:

drop 15-03-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da scalogno69 (Messaggio 6547071)
Io ho risolto in questoo modo::(
ho comprato una catena ad anelli :confused: irrobustiti al tungsteno (circa 60 Kg):mad:, poi dato che i lucchetti sono tutti apribili :rolleyes:, mi porto appresso una saldatrice per saldare la catena al paletto :lol: (ovviamente con un gruppo di continuità per alimentare); quando ritorno dò un colpo di flex alla catena e libero la mia moto. :D

Ovviamente quando esco a fare un giro mia moglie mi segue in macchina per trasportare tutto il necessario!!!! :arrow:


Ma il tuo metodo non è sicuro, sopratutto se c'e il tempo di tagliare con il flessibile la saldatura.
L'unico sicuro e che adotto alternativamente alla catena, valutando dapprima il luogo del posteggio è di effettuare uno scavo di due solchi profondi 20 cm, posizionare le ruote e affogare il tutto a filo asfalto con il cemento a presa rapida. :lol::lol:

Sono fuori argomento, non lo faccio più promesso.

irdelo 16-03-2012 10:23

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 6538996)
Molti usano questa,la inserisci nel foro del cardano e non c'è modo di inserire nessun arnese per dilatarlo.
Livello 25 di sicurezza

Le catene si attestano pressapoco tutte su livello 10 di sicurezza,a meno che non comperi una catena granit extreme dal peso ed ingombro esorbitante.

I bloccadisco sonori vengono schiumati e poi procedono a smontare il disco freno e ciao ciao alla motuzza

scusa ma non ho capito a quale sistema ti riferisci?

wishingwellit 16-03-2012 13:15

ma scusate invece di portare tutta 'sta roba in giro, non è più comodo farsi seguire da due militari dotati di artiglieria leggera e posizionati strategicamente rispetto al posteggio della moto, che possano, in caso di tentativo di furto fare fuoco?
Il problema potrebbe essere quello dei cecchini ma se uno fa bonificare la zona prima di arrivare, il problema è risolto....

ILPassatore 16-03-2012 17:47

Quote:

Originariamente inviata da belty (Messaggio 6536517)
Qualcuno ha avuto/testato i bloccadischi con l'allarme sonoro?
Sono tentato di sostituire il vecchio lucchettone con uno di questi.
Ci sono tante marche e (se ne vale la pena), quale è la migliore?
Grazie
belty

Io grazie al blocca disco che alla fine ho stupidamente dimenticato, ho scassato un disco del mio vecchio Transalp.:mad:
da quel momento se devo uso la catena, anche perchè per stare un po sicuri devi ancorare la moto a qualcosa.
Almeno gli rendi la vita difficile .. ma non per molto.
la speranza e che non succeda mai...

ILPassatore 16-03-2012 17:49

Quote:

Originariamente inviata da drop (Messaggio 6547732)
Ma il tuo metodo non è sicuro, sopratutto se c'e il tempo di tagliare con il flessibile la saldatura.
L'unico sicuro e che adotto alternativamente alla catena, valutando dapprima il luogo del posteggio è di effettuare uno scavo di due solchi profondi 20 cm, posizionare le ruote e affogare il tutto a filo asfalto con il cemento a presa rapida. :lol::lol:

Sono fuori argomento, non lo faccio più promesso.

io mi affiderei a dei contractors che proteggono la moto :D

ILPassatore 16-03-2012 17:51

Quote:

Originariamente inviata da wishingwellit (Messaggio 6549222)
ma scusate invece di portare tutta 'sta roba in giro, non è più comodo farsi seguire da due militari dotati di artiglieria leggera e posizionati strategicamente rispetto al posteggio della moto, che possano, in caso di tentativo di furto fare fuoco?
Il problema potrebbe essere quello dei cecchini ma se uno fa bonificare la zona prima di arrivare, il problema è risolto....


mi raccomando evitare che la moto cada vittima del "fuoco amico":enforcer:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©