![]() |
200.000 km.!!!
...e non sentirli...:D:D:D
http://img6.imageshack.us/img6/6629/1005312.jpg Già scritturata per la prossima pubblicità "UNSTOPPABLE"...:lol::lol::lol: R1100RT of course... ...e via, verso nuove avventure :cool: |
Complimenti a tutti e due.
|
wow, vorrei arrivarci anch'io...
|
complimenti !!! appena finito il rodaggio .... :D
|
Complimenti, la vecchia buona ghisa non mente mai.
Una lista dei maggiori lavori eseguiti? |
Complimenti
|
L'acquistai nel 2005 a 44.000 km, quindi non sono tutti miei...
Lavori grossi solo uno: rottura del cambio per colpa di un cuscinetto (rumore sottovalutato :mad:). Non ricordo i km, ma ben oltre i 100.000. Sostituito con cambio usato. Qui mi hanno rifatto anche la frizione (che avevo purtroppo fatto intorno ai 100.000). 2 volte i cuscinetti della coppia conica. Ammortizzatori revisionati intorno ai 110.000. Poi solo ordinaria manutenzione (tagliandi ogni 20.000). Controllo ogni 10.000 (ma senza cambio olio). Da sottolineare che la moto spesso la uso con passeggero, e anche a pieno carico ;) |
complimenti!!!!!!! in quanti anni?
ciao:D:D |
:D Bravo..Complimenti
|
[QUOTE]Da sottolineare che la moto spesso la uso con passeggero, e anche a pieno carico [QUOTE]
E con gli ammortizzatori non revisionati sei riuscito a farci quasi 100.000 km.!!! O giri a pacco o devi avere sotto qualcosa di molto speciale :lol: |
Anticipo io la risposta di Paolo Grandi, che credo confermerà.
Ha molle P R O G R E S S I V E !!!!! |
Bravo cosi' si fa', avanti cosi'..
|
Gli ammo originali Showa, se ne è già discusso, non sono affatto male. Inadeguate sono le molle.
In coppia, giravo semplicemente tutto precaricato (e nelle compressioni li mettevo molto in crisi). Poi leggendo qua dentro, la luce... Scopro che Dalfiume, a S. Lazzaro, non solo li revisiona, ma volendo monta anche molle più sostenute. Ci vado. Mi pompano la moto e mi dicono che gli ammo ne avrebbero ancora (a 110.000 km....). Gli dico che voglio risolvere il problema con il passeggero. Detto/fatto: molle HyperPro e revisione. Attualmente (con l'RT voglio stare comodo) giro da solo con precarico zero e vite estensione completamente aperta. Quando carico: vite aperta di un giro dal tutto chiuso e precarico su standard. Un pò di più con i bagagli. Ancora la vite in estensione sente le regolazioni ;) Sicuramente le molle diverse hanno preservato maggiormente l'idraulica. Prossimo anno se l'avrò ancora (ma non vedo perchè no :lol:) ulteriore revisione a prescindere. Ora infatti tocca all'Alfa :lol: @ Milongo: miei, 160.000 in 7 anni. |
Quote:
|
Grande Paolo ;)
|
Grandissimo......al raduno obso 1150 hai diritto al premio ghisa DOC.....;)
|
Usti......chapeau!!!!!
|
... 100 di questi giorni ... !!!
|
Complimentissimi, anzi 200.000complimenti!!!
|
Io con la 1200 sono a 5.590 in 15 mesi. Di questo passo fanno prima a rottamare me della RT. Complimenti e speriamo che il tutto possa essere di buon auspicio.:!::lol:
|
Complimenti!!!!!
in quanti anni li hai fatti? |
Bravi... Braaaviiiiiiii!!!!! 200 candeline!!!
|
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! :
|
queste sono soddisfazioni :D:D:D:D:D
|
gran bel ferro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©