Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Crepetta cerchio post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=350688)

siam 08-03-2012 04:30

Crepetta cerchio post
 
http://img542.imageshack.us/img542/8715/dscn0386v.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Giudicate voi.Cosa fareste?
Cerchio nuovo o riparabile???

daniele52 08-03-2012 06:37

lo cambierei senza pensarci,hai idea di cosa possa averla causata?

siam 08-03-2012 09:03

Ho comprato la moto un anno fa usata e debbo dire che va molto bene.In questo anno ho fatto 2 grandi viaggi,Laos e Vietnam,il resto gite fuori porta e non ricordo buche esagerate o altro.Detto questo penso proprio di averla comprata cosi,non avrei mai pensato di controllare il cerchio in quel punto,quindi non me ne sono accorto.L'altro giorno ho fatto lo spurgo del liquido quindi smontata pinza e me ne sono accorto x caso......SFIGAAAAAAAA
Ho gia visto su ebay un cerchio usato a 350 eur 5000 km....non saprei.La speranza e' che ci sia qualcuno nel forum (intenditore di cerchi)che mi dica"tranquillo lo puoi recuperare"...dubito

Bert 08-03-2012 09:10

cambiare subito , troppo pericoloso
se vedo bene potrebbe essere stato un cambio gomme senza uso di dinamometrica

ciao Bert

mattia03 08-03-2012 09:45

quoto bert probabilmente un serraggio non conforme ha causato la crepa nel cerchio.ti consiglio di cambiarlo perchè come si suol dire quel tipo di crepe hanno la tendenza a "camminare".

daniele52 08-03-2012 10:21

escluderei un serraggio esagerato,darebbe luogo a un danno solo ai filetti,maschio o femmina.propendo per un serraggio con il cerchio inserito male in sede.

EagleBBG 08-03-2012 11:13

In ogni caso con una crepa così su alluminio direi che è da sostituire immediatamente.

siam 08-03-2012 11:13

Anch'io ho pensato ad un serraggio esagerato perche' e' proprio in corrispondenza del bullone....ok...voltiamo pagina.
Che ne pensate di questo
http://www.ebay.it/itm/GOMME-E-CERCH...58328997072691

siam 08-03-2012 11:20

Quoto anche il fatto che la crepa cammini,da quando l'ho scoperta ho fatto un 200km monitorandola e mi sembra che sia gia piu lunga.......La dinamometrica io l'ho comprata e nn faccio il meccanico,certa gente dovrebbe cambiare mestiere.

robertag 08-03-2012 12:31

accidenti alla crepetta... quella è una crepona; cambiare subito senza pensarci una frazione di secondo!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

siam 08-03-2012 12:52

Cambio cambio :sad4: Piuttosto ho bisogno di una conferma,i cerchi sono ugual x tutti gli anni???Vero???

Enzino62 08-03-2012 13:46

Ma cosa cambi!!!!hai altri 4 bulloni che tengono saldamente la ruota.
io negli anni che furono nel cambio ruota di una 500 strinsi talmente tanto un perno ruota che mi rimase in mano..andai avanti per altri 3 anni con 3 perni e mai successo niente.
Poi,l'alluminio si salda e visto che quella non è certo una parte vitale e io mi terrei in tasca quei 350 euro..
In Italia cè la crisi li non so'.

Enzo

Claudio Piccolo 08-03-2012 14:01

ti te sì un disgrassià............cambiareee!!! ...................ciao Enzinoooooooooo!!!!!!:D:D:lol::lol:

maxriccio 08-03-2012 14:53

Per una volta do ragione a Enzino, se fosse la moto di un altro gli direi di tenerla così:lol::lol::lol:

PATERNATALIS 08-03-2012 17:09

Fallo vedere a uno che ripara cerchi. In rete ne trovi a pacchi, e non hanno nessun interesse a riparare cerchi che poi si rompono facendo fuori il passeggero. In altre parole se ti dicono che si fa, si fa. Altrimenti cambia tutto.

siam 08-03-2012 17:12

Cambio Enzi' cambio....A 170 km/h non posso pensare di avere un cerchio crepato,parcheggio e torno in taxi.
La crisi e' nelle mie tasche.

A quanto va serrato il cerchio???

Il cerchio e' uguale x tutti gli anni??

robertag 08-03-2012 17:29

la coppia di serraggio bulloni ruota è di 60nm serrando a croce.
... il cerchio dovrebbe essere uguale per tutte; per sicurezza controlla e raffronta qui:
http://www.realoem.com/bmw/select.do

siam 12-03-2012 08:40

Allora:
Finalmente ho trovato il tempo x smontare il tutto.
http://img28.imageshack.us/img28/6119/dscn0389be.jpg

Uploaded with ImageShack.us
Come potete veder il cerchio non c'entra niente,la parte crepata e' la flangia dov' e' ancorato il disco.
Qualcuno sa come smontarlo???
Basta solo togliere l'anello di sicurezza???

d@rtagnan 12-03-2012 11:52

Se si tratta solo della flangia secondo me la puoi tranquillamente saldare.
Un serraggio errato mi sembra strano, avrebbero dovuto strigere alla morte.
Ma il filetto è a posto? Credo avrebbe dovuto saltare prima di troncare la flangia!
Hai provato a sentire in BMW? Magari te la riconoscono in garanzia. ;)

OTTORENATO 12-03-2012 12:05

:) So che va scaldata per bene con un Phon Per Carrozzieri..poi dovrebbe uscire.(lo stesso trattamento anche per i dadi che tengono i disco freno)..ed altrettanto nel rimontare la nuova flangia.

Ciao.

siam 12-03-2012 12:08

Granzia no mod. 2005.Ho fatto delle ricerche e pare che sui primi modelli la flangia dava dei problemi in quanto materiale tenero sostitutita sui mod 2007 in su (mi sembra )con la flangia in acciaio.
Io vorrei saldarla e per fare un lavoro pulito la vorrei estrarre ma se e' troppo complicato la saldero' montata con le dovute precauzioni.I filetti sono a posto.
Qualcuno l'ha gia smontata??E' fattibile??

OTTORENATO 12-03-2012 12:55

:) Una volta smontata..va buttata e cambiata,il metallo si stempra (poi si lasca il millerighe :( ) ) non può essere riutilizzata.!
(non ci sono flangie in acciaio sono tutte in alluminio)
Ciao

EagleBBG 12-03-2012 13:29

Se è un problema noto e si verificava, dato che poi la flangia è stata sostituita, secondo me potresti provare a vedere se in BMW ti riconoscono il difetto anche fuori garanzia, o magari ti vengono incontro sul prezzo dell'eventuale sostituzione.

zonda 12-03-2012 13:35

ascolterei il consiglio di eagle, tentar non nuoce ;)

Comunque credo sia più un difetto di fabbricazione che di usura o di errori in fase di manutenzione....credo ci siano componenti più morbidi della flangia :confused:

silver hawk 12-03-2012 14:59

Oggi le tecniche di saldatura sono avanzate. ma in che materiale è?
Puoi farla saldare ma va tenerla d'occhio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©