![]() |
Moto.it Magazine - Triumph Tiger 1200 Explorer
|
Interessante. Ma continuo a dire che per opporsi a GS il prezzo dovrebbe essere più basso: diverso il discorso della MTS in quanto non la ritengo una diretta rivale della GS ma più una naked iper performance. Il valore della usato di queste moto resta ignoto e per chi rischia di fare un acquisto che può non confermarsi secondo le aspettative il valore da usato credo sia importante.
|
Non capisco il perché di questa tua affermazione , visto che la moto e' praticamente full optional e ha pure il crouise control e un motore che certo non invidia il Boxer ...
|
Al prezzo devi aggiungere le valigia per definirla full. Costa quanto? 2000-3000€ meno di una GS. Forse no. Ma mi sono soffermato sulla quotazione di un usato di 2 anni secondo me più basso di una equivalente GS. Te lo dice uno che ha preso una 990 e da usato ci ha perso molto più delle due precedenti GS. Più chiaro adesso?
|
Quote:
Compri una moto perche'costa poco o perche'vale?se poi costa non lo stesso ma anche di piu'di GS ma ne vale non capisco perche'deve essere svenduta,se vale la paghi altrimenti restera'solo una buona idea. Stessa cosa ha fatto honda con Crosstourer,non potevano vendere meno del GS perche'poi noi Italiani avremmo pensato che siano di meno importanza e anche perche'in fine bmw ha"rovinato"la piazza ormai per vedere una moto che possa andare bene si devono spendere non meno di 16.000 euro se la vendi meno sei uno sfigato. Triumph e Honda hanno fatto degli ottimi prodotti,adesso sara'il tempo a giudicare se come sempre hanno anche l'affidabilita'storica,a quel punto visto che l'assistenza honda(non conosco triumph)è senz'altro migliore di bmw credo che potremmo parlare anche di un'ottimo prodotto. PS:da non sottovalutare che i tagliandi vanno fatti ogni 15.000 e non 10.000 come bmw e con quello che costano bmw.... |
A me piace fin dal primo giorno che l'ho vista! chissene frega se assomiglia al GS, anzi mi piace proprio per quello!
Adesso vediamo come va, se ha problemi ecc poi magari se dovessi stufarmi presto della ST sarebbe sicuramemente la prima scelta dovre andrei a ricadere! |
quella del dover costare molto meno del GS mi sembra una grossa boiata......casomai è il prezzo del GS che per primo dovrebbe essere ridimensionato visto che è arrivato a livelli fuori del normale.
|
Le prime impressioni di guida non sembrano entusiastiche... il peso si avverte tutto e sono circa 270kg. Il motore poi non sembra essere particolarmente emozionante... Almeno questo quanto ho letto su Motociclismo
|
...Azz !!! ....pensavo che le impressioni di guida fossero migliori anch'io !!!
|
a me piace :-p
|
anche a me piace parecchio e sarei curioso di provarla e ...magari dopo 3 gs passo a triumph...
|
Cmq l'usato GS adesso non vale più niente ....... ce ne sono talmente tante in giro che se la vuoi vendere davvero non in tempi biblici la devi cmq svendere....... guardate il mercatino per rendervene conto dove ci stanno almeno 10 GS compresa la mia che non si riescono a vendere.
|
Quote:
Poi non so gli sconti che fanno , ma effettivamente hai ragione che sono tanti ... A 20000 io prenderei la Multipla ... |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=350747 |
Si ducati lo do molto volentieri!!!!
|
Penso che ormai bisogna più guardare alla sostanza ed al costo iniziale della moto che al blasone o marchio che dir si voglia ...
|
La auto della pubblicità è una Dacia, non skoda.
Io non sono del parere che una moto vale quello che costa, e penso che il GS costi troppo. Ma ne ho avute due. E le ricomprerei. Purtroppo ho dovuto sborsare quelle cifre perché volevo quella moto. Ora: ci sarà un motivo se tutte le enduro stradali devono confrontarsi con GS, no? È un punto di riferimento. Nonostante sia un progetto vecchio visto che la sua base (esclusi i vari aggiornamenti) risale al 2004. Le moto che vengono presentate oggi vengono confrontate a GS. E non mi sembra che nessuna la batta di netto. Ora mi sembra doveroso che qualsiasi nuova moto si confronti a lei. |
il prezzo delle 1200 attuali è veramente ridicolo. Costano TUTTE 3/4000 Euro in più di quello che valgono. Il problema è che c'è comunque chi continua a comprarle accettando questi salassi. E' un pò come per la benzina.... se avessimo veramente le palle di fare una serrata e non fare benza TUTTI per una settimana, vedreste come calerebbero i prezzi.... Se questi prodotti, tra l'altro bellissimi, per carità, non venissero acquistati a certi prezzi, si comprerebbero a cifre molto inferiori..... purtroppo è tutta utopia...
|
Certo che non riuscire a battere di netto un progetto uscito 8 anni fà , è grave.
Fa pensare. |
Vedo che qualcuno concorda con me.
|
Quote:
|
Al limite c'è questa e si spende meno Kawasaki Versys 1000 Costa 11.990 euro con ABS e controllo trazione di serie.
|
Quote:
Guarda caso il T-max e' ai vertici da 12 anni e un percorso molto simile a quello del gs1200.. |
A parte qualche ritocco estetico ed elettronica?
Può essere ma se così sarà non credo che continueranno a tenere i numeri. Io mi aspetterei ad esempio questo nuovo controllo elettronico delle sospensioni autoadattativo. Così, giusto per citarne uno. Non so se qualcuno ricorda il salto da 1150 a 1200! E vi ricordate cosa erano le altre ed duro turistiche allora? |
Quote:
PS: per ritocco estetico intendevo una nuova veste estetica.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©