![]() |
omologare a 25kw moto a potenza libera
con l'amico dakar-baus stiamo parlando in mp di questo attrezzo ginnico
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=349493 che sarebbe l'ideale per il mio pargoletto ai 18 anni peccato che e' omologata a potenza libera, ma esiste anche a 25 kw, infatti su moto.it ce ne sono diverse. Qualcuno sa se e' possibile e piu' o meno complicata una procedura di omologazione a 25 kw? |
Penso che sia alquanto complessa, lenta, costosa e alle volte anche impossibile.
Imho in Italia chi omologa sono solo le case produttrici... Dubito che il gioco valga la candela. |
e' lo stesso dubbio che ho io, magari e' piu' facile la procedura inversa, rendere libera una depotenziata e registrare sul libretto che dopo e' libera. Ma non so.
Questo attrezzo mi faceva una certa libidine, e siccome il pargolo compie 18 anni a gennaio 2013 magari nel frattempo gliela tenevo in caldo io.......:lol: |
penso che dovrai seguire la solita trafila delle modifiche.... nulla osta della casa, dichiarazione del meccanico con firma depositata in motorizzazione, visita di collaudo, veglie di preghiera con autoflagellazioni propiziatorie del buon fine dell'operazione.....
|
aspes, se posso permettermi: quella moto è solo leggermente con più schiena di una DRZ-400 :)
Non ha nulla a che vedere con K690 SMR530 e via dicendo :) P.S.: Pensa che era mia intenzione omologare una moto da cross (se ne trovano nuove di due anni fa a 5000 euro) per renderla stradale, parimenti ai medesimi modelli da enduro. Ma ho capito che è una cosa alquanto impossibile......... infatti le enduro costano una cifra in più solo perchè hanno un fanale, 4 frecce e 2 specchietti :mad::mad::mad: |
Bel ferro!
Poi la versione R se non ricordo male dovrebbe essere ben più cattiva e kittata della normale SM 610. |
Azz.... 3500 euro li vale tutti però :rolleyes:
|
chuckbird, il motivo per cui preferisco la 610 al 510-530 o a un ktm 690 e' ben preciso.
Preferisco un mulo con una manutenzione relativamente ridotta a un furetto corsaiolo. Se consideri che mio figlio manco si gonfia le gomme da se'.... se poi e' meno prestazionale lo so benissimo, e credimi, da padre a figlio....e' un pregio. |
Scusate ma la versione postata, la R, non è più potente e "corsaiola" della normale SM610?
Forse mi sbaglio ma a me sembrava di ricordare qualcosa del genere.. |
ci sono una miriade di varianti, la 610 normale, la S, la R....da far venire il mal di testa
|
Ma il 610 r qualche anno fà era veramente un racing, a differenza dell' s e aveva manutenzione a ore, Strano.
|
Si esatto, io ricordavo qualcosa di simile a quanto dice bubugaz, ed avevo capito che quella che vende dakar-baus fosse la più spinta delle 610.
|
io tempo fa avevo fatto la stessa cosa, però con una kawasaki z750. Avevo preso da waltermoto il kit per depotenziarla, poi una volta andato in motorizzazione e fatto il collaudo mi hanno dato un foglio provvisorio con cui circolare. Dopo qualche settimana è arrivato il nuovo libretto con la potenza a 25kw
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©