![]() |
vibrazioni R850R
la mia mukkina (2.000km) vibra sensibilmente sulla pedana dx del passeggero specialmente quando si superano i 3500/4000 giri... trasmettendo la vibrazione sullo specchietto retrovisore sx.
l'ho portata dal conce e il capo officina, dopo aver fatto qualche prova, mi ha detto che in un certo senso è cosa "normale" trattandosi di motore boxer... ha cmq notato pure lui che la consistenza delle vibrazioni è molto fastidiosa dicendomi però che, con tutta probabilità, una volta passati i 10/12 mila km, la moto si sarebbe "assestata" sia come vibrazioni (ridotte di molto, secono lui) che come consumo di olio. è stato cmq professionale perchè ha aggiunto che, se raggiunto quel chilometraggio - che conto di fare in pochissimo tempo - il problema dovesse sussistere, interverranno sulla meccanica e se serve, chiameranno un ispettore bmw ricordandomi di "farmi vivo" prima della scadenza della garanzia per risolvere il problema. ora, la mia domanda è: solo la mia mukkina vibra così (e solo sulla pedana dx del passeggero)? so che un motore boxer 2 cilindri di suo sarebbe portato alle vibrazioni (vengo da una guzzi e sono cosa sono) ma ho provato altre due R850R, una ante 2003 e una del 2004, entrambe con diverse migliaia di km sulle spalle e il mio zainetto non ha notato alcuna vibrazione e men che meno io. vostre esperienze? grazie. un lampeggio. |
sulla pedana passeggero non ti so dire nulla xchè non ho mai portato nessuno e non intendo farlo ma sulle vibrazioni degli specchietti ti posso dire che i miei sono praticamente inutilizzabili da tanto vibrano.
Uno più dell'altro, anche se la sensazione è che le cose si invertano al passare un certo numero di giri. Lunedi prox ho il tagliando dei 10.000 e proverò a segnalare la cosa ma francamente spero poco in una risposta......professionale. Ciao. P.S-consumo dell'olio: io ho fatto le prime migliaia di km senza consumarne affatto e poi è stato un crescendo. Comunque, in totale, in questi 10.000 km (o meglio, dopo il tagliando dei mille) ne ho aggiunto poco più di un kilo. |
....il bello delle ErrE .....è proprio questo!!! :D
....pensa che a me a volte si addormenta la mano destra dal formicolio....!! :lol: :lol: :lol: |
grassie,
ora sono, almeno parzialmente, confortato. le vibrazioni, come già detto, non mi infastidiscono, mi spiace più per il mio zainetto che si dovrà abituare a farsi "frollare" polpaccio e coscia destra... confido cmq in un buon "assestamento" della mukka nel tempo e se continua così le farò dare un'occhiata al tagliando dei 10mila. capita anche a voi di non voler mai scendere dalla mukkina in questione? davvero troppo bella, posizione di guida da riferimento, motore ottimo e sempre "in coppia". altro che "moto totali", esemplificando con mopto da 100cv e oltre, o altre amenità semi-specialistiche, la verità è che LA VERA MOTOCICLETTA è la R850R! lampeggi |
Quote:
E sopratutto sono contento di vedere che non siamo mica così in pochi....iniziavo a temere di dover subire la tirannia dei GSproprietari che si fanno tutte ste storie di guida in fuoristrada-trasferimenti-autostrada-città...la verità è che la R850R non viene circondata di thread perchè non ne ha bisogno! la guidi e lei ti da quel che ha.... |
diciamo che mi piace esasperare un pò un concetto che comunque risponde alla realtà dai fatti...
:-) |
Si è vero vibra un po' ma come ho già detto in altra parte, per me è una vera naked, manubrio alto e largo, strumenti rotodi analogici, faro rotondo, una gran moto classica ed elegante.
Sono proprio contento. :D :D :D Ciao |
rigurdo le vibrazioni dello specchietto controllate la parte riflettente dello stesso, a volte dopo un certo tempo si stacca un tantino dal fondo di plastica
e vibra ancora di piu'. Mi e' successo sia sulla Scarver che sulla nuova Rockster, se con un dito tenete leggermente premuto lo specchio, mentre camminate, ve ne accorgete subito. |
Quote:
In pieno spirito QdE bisognerebbe NON-ORGANIZZARE un NON-RADUNO per sole R850R-RT. Alla faccia dei fighetti Giessisti! ;) ;) |
la mano si addormentava anche a me.... sul 1150
se si cambia leggermente posizione di guida, caricando meno il polso, la cosa migliora. non è solo colpa delle vibrazioni. X Anz non scordarti che c'è la R1150R ... ;) X Mad Mat i GS saranno anche tanti, ma di eRRe ce ne sono parecchie ... e poi basta avere una mukka, no? |
Quote:
|
[QUOTE=Lippolo]X Anz
non scordarti che c'è la R1150R ... ;)[QUOTE] anfatti! è la mia seconda moto preferita. per me è stata puramente una scelta estatica. In questo momento della mia vita ho preferito una moto dal look più elegante piuttosto che una più "aggressiva". |
X Anz e Mad Mat
euh, ragazzi ... precisazioni cristalline ... :) apprezzo lo stile e la mentalità ;) tanti bei km di buone curve a tutti e due! :D |
La mia compie due anni ora 28mila km e nessuna stana vibrazione
Problemi riscontrati: migliaia di moscerini si schiantano sul parabrezza isotta medio specie nella stagione estiva qualcuno ha una soluzione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©