Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Baulotto Givi Trekker (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349974)

Già62 01-03-2012 19:55

Baulotto Givi Trekker
 
Sono costretto a prendere il baulotto Givi Trekker da 52 Lt perchè mia moglie dice che con il softbag non riesce ad appoggiarsi. :mad:
Il Trekker da 46 Lt non mi piaceva un gran chè ma il 52 mi sembra un pò più bello (mi correggo... un pò meno brutto)
Un amico mio mi ha detto che è un "baule" e allora sono un pò combattuto.
Qualcuno di voi l'ha montato sul GS1200?
Se si mi agevolate qualche fotazza ve ne sarei grato
TKS

krugia 01-03-2012 20:21

io sulla mia ho messo un top case da 55 litri con poggiaschiena :lol:

ci stanno 2 caschi integrali, mi ero rotto le scatole di portarli dietro :mad:

carpe_diem 01-03-2012 21:00

Io ho montato il 46 lt a Maggio 2011.
credo stia bene, esteticamente, con le borse vario originali.
ci sta solo un modulare, e la cosa mi infastidisce un pò.
forse il 52 ne contiene 2 ed allora sarei tentato di cambiare il mio 46

se riesco ti posto delle foto

Denta 01-03-2012 21:22

Non ho capito le tue esigenze.
Non è che esiste solo il Givi Trekker da 46/52 Lt o il softbag. Ci sono vie di mezzo.
Un cubotto in alluminio con coscinotto tipo Zega Pro?

Già62 01-03-2012 21:27

Ora ti spiego, non amo particolarmente le valigie sulla moto ma sono necessarie quando viaggi.
I viaggi multiday li faccio con mia moglie e quindi mi serve capacità, da quì la necessità di un bauletto capiente.
In condizioni normali smonto tutto e tengo giusto un portattrezzi

krugia 02-03-2012 10:10

io il top case da 55 litri l'ho messo esclusivamente per contenere i 2 caschi quando posteggio la moto, mi ero rotto le balls di portarmeli dietro.

http://oi43.tinypic.com/v3nad1.jpg

cillenio 02-03-2012 10:49

a mio avviso il givi nun se po guardà..... molto meglio il sw motech, 55 l costa un po di più, ma almeno........

Bassman 02-03-2012 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Già62 (Messaggio 6510913)
Sono costretto a prendere il baulotto Givi Trekker da 52 Lt perchè mia moglie dice che con il softbag non riesce ad appoggiarsi. :mad:
Il Trekker da 46 Lt non mi piaceva un gran chè ma il 52 mi sembra un pò più bello (mi correggo... un pò meno brutto)...

URL=http://imageshack.us/photo/my-images/835/goingtoholiday.jpg/]http://img835.imageshack.us/img835/7...gtoholiday.jpg[/URL]

Questo è il 46L.
Quando l'ho comprato non era ancora in commercio il 52L, altrimenti avrei preso quello. A mio parere TUTTI i bauli/valigie, compresi i blasonati Alu e simili, sono orrendi ed "orrendizzano" qualsiasi moto. Quando si va in ferie, però, bisogna guardare alla praticità e ad accontentare la nostra beneamata compagna (che, in genere, tende a portare anche la lavastoviglie...).
15 giorni di antiestetica, bilanciati dalla praticità, non sono poi così insostenibili... ;)

krugia 02-03-2012 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6512076)
Questo è il 46L.
Quando l'ho comprato non era ancora in commercio il 52L, altrimenti avrei preso quello. A mio parere TUTTI i bauli/valigie, compresi i blasonati Alu e simili, sono orrendi ed "orrendizzano" qualsiasi moto. Quando si va in ferie, però, bisogna guardare alla praticità e ad accontentare la nostra beneamata compagna (che, in genere, tende a portare anche la lavastoviglie...).
15 giorni di antiestetica, bilanciati dalla praticità, non sono poi così insostenibili... ;)

tutte uguali ste donne,
anche la mia si porterebbe dietro l'impossibile (lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro, piano cottura, ecc...) :mad::mad::mad:

parto per le ferie con la moto carica come un TIR :mad:

Bassman 02-03-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da krugia (Messaggio 6512106)
...tutte uguali ste donne...
parto per le ferie con la moto carica come un TIR...

Sono insopportabilmente adorabili... e sanno come farsi perdonare.
Non se ne può fare a meno, altro che scimmie motociclistiche!!! :D :!:

Panda 02-03-2012 11:34

bassman

quanto hai pagato tutto il kit ?

Bassman 02-03-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 6512236)
...quanto hai pagato tutto il kit ?

base Kappa TKB07 per borsa serbatoio 27.30
borsa serbatoio Kappa TKB754 56.50
piastra portapacchi (in sostituzione del ponte originale) 60.00
bauletto Givi trekker TRK46N 190.00
borsa rollo Kappa 30 litri 41.00
porta navigatore Givi S950 40.00

Le Vario erano comprese con la moto (usata).

leodes80 02-03-2012 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6512346)
base Kappa TKB07 per borsa serbatoio 27.30
borsa serbatoio Kappa TKB754 56.50

Ho la tua stessa borsa serbatoio, come ti trovi?
io abbastanza bene, devo trovare ancora il modo di evitare qualche spostamento, ma a te i lacci da fissare al telaio sotto la sella arrivano sul telaio, io li ho dovuti fissare alla staffa davanti alla batteria perchè sono un po' corti.

Denta 02-03-2012 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Già62 (Messaggio 6511136)
Ora ti spiego, non amo particolarmente le valigie sulla moto ma sono necessarie quando viaggi.
I viaggi multiday li faccio con mia moglie e quindi mi serve capacità, da quì la necessità di un bauletto capiente.
In condizioni normali smonto tutto e tengo giusto un portattrezzi

Bene.
Io non è che abbia passato la vita in moto a macinar km per il mondo come qualcuno qui sul forum, ma i miei viaggi li ho fatti.
Sempre con moglie.
Ma non ho mai voluto rinunciare al piacere di guida.
Sul 1150 avevo le valigie Zega.
Le riempivo per bene e poi assicuravo eventualmente qualcosa sopra le valigie stesse. Niente bauletto, al max rotolo impermeabile assicurato con cinghie elastiche sul portabagagli.
Un bauletto da 50litri colmo, della serie fantozzi in vacanza, con magari una borsa legata sopra, rende la moto inguidabile quindi io cerco sempre di caricare in basso e tenere il bauletto solo per le cose di prima necessità.
Uno dei miei primi viaggi l'ho fatto con un Dominator, bauletto, e zaino sopra il bauletto. Naturalmente moglie (allora fidanzata). Per uscire dalle curve e drizzare la moto dovevo quasi dare una pedata a terra. Era il 1996. Mai più.

Quindi bauletto piccolo con schienalino per far star comoda la moglie, e che puoi lasciare sempre montato perchè la moto diventa solo più bella con quel cubotto, valigie capienti con ganci per assicurarci anche qualcosa sopra. :-)
IMHO.

Mark65 02-03-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Già62 (Messaggio 6510913)
Sono costretto a prendere il baulotto Givi Trekker da 52 Lt perchè mia moglie dice che con il softbag non riesce ad appoggiarsi. :mad:
Il Trekker da 46 Lt non mi piaceva un gran chè ma il 52 mi sembra un pò più bello (mi correggo... un pò meno brutto)
Un amico mio mi ha detto che è un "baule" e allora sono un pò combattuto.
Qualcuno di voi l'ha montato sul GS1200?
Se si mi agevolate qualche fotazza ve ne sarei grato
TKS


fai bene !!! mi prenoto per il softbag!!!:lol::lol::lol:

cobra65 02-03-2012 14:45

non sono un' autorità in merito al carico delle valigie... pero' rifletto sul fatto che avere un 52 litri disponibile, collocato a quell'altezza li, se caricato, possa davvero dare fastidio alla dinamicità della moto... e qui mi fermo...
Ciao.
M

Già62 02-03-2012 15:07

Grazie ragazzi per i consigli e le foto.
Denta ha perfettamente ragione per ciò che riguarda il baricentro ma pensare di tasciare il top case (il cubetto) anche quando non viaggio mi stranisce.
La moto mi piace filante e se non viaggio mi piace vederla essenziale.
In sintesi montare un bauletto da 52Lt solo x il viaggio:
Pro - lo tolgo quando non mi serve mia moglie stà comoda
Contro - si alza il baricentro ed in assetto di viaggio è brutta che non si guarda

Prima dell'acquisto penso che dovrò riflettere ancora un pò

Già62 02-03-2012 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Mark65 (Messaggio 6512848)
fai bene !!! mi prenoto per il softbag!!!:lol::lol::lol:

Usato solo 2 volte :mad::mad::mad:
Zioporco delle femmine....

Panda 02-03-2012 15:33

bass

grazie, chidevo solo del GIVI posteriore e piastra.....in rivenditore autorizzato givi mi hanno chiesto 450 euro


forse era laccato il platino

Bassman 02-03-2012 15:36

Quote:

Originariamente inviata da leodes80 (Messaggio 6512750)
Ho la tua stessa borsa serbatoio, come ti trovi?
... devo trovare ancora il modo di evitare qualche spostamento, ma a te i lacci da fissare al telaio sotto la sella arrivano sul telaio...

Con la borsa mi trovo benissimo: molto capiente e abbastanza impermeabile anche senza la copertina antipioggia. Con la copertina ottima tenuta anche sotto il diluvio.
I lacci della base li ho fissati anteriormente dietro al cannotto di sterzo e posteriormente al telaietto portadocumenti (rivestito con un tubo di gomma per evitare sfilacciature). Ho evitato il fissaggio sotto la sella perché i lacci sono al limite della lunghezza e regolare la tensione risulta difficile e scomodo.
La borsa, inoltre, ha 4 lacci a sgancio rapido e, come si vede nella foto, sono ancorati posterirmente al telaio ed anteriormente al "buco" triangolare sopra lo stemma BWM. Garantisco che non si rovina niente ed il fissaggio è granitico.

Bassman 02-03-2012 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 6512945)
....in rivenditore autorizzato givi mi hanno chiesto 450 euro... forse era laccato il platino

Ho ancora gli scontrini, se ti serve ti faccio una copia, così puoi chiamarlo con il suo nome...

Al rogo! :gib:

Bassman 02-03-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 6512856)
...pero' rifletto sul fatto che avere un 52 litri disponibile, collocato a quell'altezza li, se caricato, possa davvero dare fastidio alla dinamicità della moto...

Basta controbilanciare con la borsa da serbatoio e con la mia stazza... :lol::lol::lol:

Denta 02-03-2012 16:45

Cmq che tu lo voglia lasciare a meno quando non viaggi (quelli son gusti a me il cubotto dell'adventure o ZEGAPro piace ma, dinuovo, son gusti) io ti consiglio di caricare magari i coperchi delle borse senza caricare troppo il bauletto.
Porti le stesse cose, la moto è più guidabile (=+sicurezza), tua moglie sta persino più comoda perchè il carico sulle valigie le farebbe da bracciolo :-)
In questa ottica avere un bauletto gigantesco ed orribile perde senso.
Auguri e buon viaggio!

krugia 02-03-2012 16:47

il bauletto collocato a quell'altezza dà fastidio solo se ci butti dentro 20kg di roba e pure mal sistemata (che sbatte a dx e sx ad ogni curva).
io il top case come già detto in precedenza l'ho messo solo per ritirare i 2 caschi quando arrivo a destinazione, quindi, quando viaggio è vuoto (al max metto il catenaccio della moto). In questo caso scompensi all'assetto della moto non ce ne sono.

Ovviamente ci metto qualcosa dentro quando parto per le ferie però cerco sempre di infilarci dentro roba voluminosa ma leggera.
Non pensiate che il rotolo impermeabile che legate con le cinghie migliori la situazione, i kg sono sempre lì, stesso posto stessa altezza da terra.

Per quanto riguarda il discorso estetica concordo con chi afferma che rovina un po' la linea "pulita" della moto però tra estetica e funzionalità io scelgo funzionalità.

Panda 02-03-2012 17:14

ovvio, se si seguisse la regola del 3 (tre maglie, tre mutande, tre calzini) si sarebbe meno peso on board

:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©