![]() |
Ma nessuno ha commentato il cavatappi?
inzzzzomma quel sorpasso e' stato un mito... mica bruscolini.... ma che deve aver provato Edwards a impartire una lezione simile a Rossi?
|
... effettivamente non credevo ai miei occhi..... :D :D da applausi....
|
Quote:
1) Rossi lo ha fatto passare intezionalmente perchè gli sta simpatico e dato che è americano voleva farlo arrivare secondo (ipotesi molto improbabile, comunque); 2) Rossi - come ha detto alla fine - ha sbagliato la gomma anteriore, e non ha insistito, tanto i due davanti non gli fanno paura in ottica punti modiale; 3) Rossi era semplicemente stanco (può capitare), ma non lo ha voluto ammettere; 4) Rossi ha semplicemente preso una traiettoria larga ed ha lasciato lo spazio per sorpassarlo, può capitare anche questo, ma non si spiega il distacco successivo; di conseguenza opto per la 2^ ipotesi. |
5° ipotesi: mentre i due americani, venerdì e sabato, si sono impegnati a settare la moto, Rossi & Company si sono concentrati ad imparare la pista.
Quel sorpasso non è stata una semplice sverniciata o una manovra al limite, sembrava che Edwards volasse.... e secondo me, a Daytona, ci sta. |
Credi veramente che uno orgoglioso come Rossi lo abbia fatto passare di proposito proprio al cavatappi?
Non mi pare che Rossi fosse messo male con le gomme, tant'e' che alla fine continua a girare su tempi ottimi. Che poi non abbia insistito nel cercare di ripassarlo lo posso capire, e una qualsiasi motivazione va bene, ma per il sorpasso in se'... beh quell'entrata di Edwards mi e' sembrata al limite dell'umano, gia' prima aveva infilato Bayliss, Biaggi e Gibernau in un colpo solo... insomma io propendo per la giornata di grazia di Edwards... forse non si ripetera' piu' ma intanto quel sorpasso entrera' negli annali. |
Quote:
|
Si, un vantaggio sicuramente, ma l'adrenalina ha fatto di piu', del resto con quelle moto non ci avevano mai corso neppure loro, e poi un'altra cosa: quel circuito e' proprio unico, non e' neanche forse il conoscerlo, quanto l'idea stessa di guidare in un modo "diverso". Forse gli altri manco tra 10 anni sarebbero capaci di fare quello che hanno fatto i due yankee. :!: :!:
|
Quote:
Se quella di Edwards è da inserire megli annali, quella del Macho è da antologia.... |
Quote:
|
si si, ma era in bagarre... bella, bellissima staccatona, ma poi e' rifinito dietro, insomma un fuoco di paglia, bello, luminoso, ma poco redditizio... :rolleyes:
|
Beh, a dire il vero il record sul giro in gara l'ha fatto Edwards, Hyden e' stato regolare, Edwards e' rimasto fregato alla partenza, se fosse partito davanti non so come finiva...
|
avete presente cosa succede al mugello da qualche anno? davanti quasi solo italiani... e tamada che aveva il team fiorentino...
prendi un buon pilota e fallo correre sulla stessa pista una, due tre volte, superbike, ama, motogp... ovvio che imparerà la pista a memoria, saprà su una moto nuova in che direzione spingere il setup etc. poi aggiungi che si tratta della pista di casa, magari ci sono pure andati la prima volta in pista, pagando i turni liberi... mettici anche che parliamo di americani, che da sempre sentono molto il tifo di casa (a differenza di altri che in casa sentono solo maggiore pressione). somma le cose e ottieni una doppietta ammerigana a laguna seca, con notevoli distacchi dagli altri. hayden al cavatappi sembrava una trottola sul cambio di direzione, specialmente se confrontato con tutti gli altri (infatti valentino perdeva molto in quel tratto) i sorpassi di edwards su rossi e gibbe da antologia. aspettiamo l'anno prossimo, il dottore ha detto che qualche traiettoria adesso l'ha imparata... |
bah
gara senza significato è come quando porto degli amici a sciare in posti che non conoscono n'ammerikanata, giusto pe fa contenti gli sponsor dalla prossima domenica tornerà tutto come prima :) |
Se Bayliss non faceva perdere tempo a Rossi all'inizio e riusciva a rimanere vicino ad Hayden non so come sarebbe finita...
|
Ho parlato con qualcuno che corre e che in quella pista ci ha girato. Il cavatappi fa davvero paura. E' ripidissimo e difficile da affrontare.
A questo punto è chiaro che chi ha girato molto a Laguna Seca sa come affrontarlo e dove sorpassare per spiazzare l'avversario. In una gara di SBK di qualche anno fa, quando Bostrom era alla Ducati, ha fatto un sorpassone da saltare sul divano, due moto in un colpo solo, proprio nello stesso punto e nello stesso modo in cui Edwards ha sorpassato Rossi. Valentino, quando è riuscito a riattaccarsi a Edwards (e se c'era un altro giro o due ne vedevamo delle belle, altro che lasciarlo davanti) ha studiato ogni sua curva, Valentino ha la capacità di attaccarsi a quello davanti e studiare ogni sua traiettoria per imparare, per capire dove gli altri vanno meglio... Non è detto che il prossimo anno anche altri piloti siano in grado di combattere con gli americani. Per me ci sta anche che si giri in qualche pista nuova, il fatto di conoscere già la pista, per gente della loro entità, conta 2, il fatto di conoscere il Cavatappi (Laguna Seca e non Daytona grazie), conta almeno 7... Mia opinione... ovviamente... |
Vabbene che il dottore e' sopra a tutti gli altri come classe, ma ammettiamolo senza remore che domenica gli americani avevano una marcia in più, direi che ci sta...
Edwards alla staccata del cavatappi entrava 2 metri più interno di Rossi ad ogni giro, quella curva non e' per niente facile e devi andare a memoria per forza, Edwards e Hayden quel circuito ce l'hanno nei cromosomi, era difficile un risultato diverso. La prossima gara torna tutto normale, non vi preoccupate :) :lol: |
Quote:
Se Valentino Rossi non avesse perso tempo dietro a Bayliss... Controrisposta B: Se Valentino Rossi fosse partito meglio... Non è che ora tutti si devono levare perchè arriva Valentino Rossi ;) ;) ;) ;) ;) ;) |
fortuna che noi nanetti dell'acceleratore abbiamo la nostra Biancaneve!!
:D :D :!: :!: mi ricordavo dei sorpassi in sbk, traiettoria identica. roba da manici conoscitori della pista e pure un po' matti e senza nulla da perdere. rossi e' stato semplicemente sverniciato. per varie ragioni, perche' non aveva senso per lui rischiare piu' del dovuto, perche' obiettivamente li' edwards, magari rischiando di piu', andava di piu'. capita. a me spesso, a rossi una volta ogni tre anni. |
complimenti ad hayden e edwards che comunque conoscevano la pista meglio di tutti... difatti rossi ha ammesso di averle imparate stando dietro al suo compagno di squadra...
stracomplimenti a Rossi che è quello che si è adattato meglio.... ma anche biaggi ha provato che è un ottimo pilota.... Melandri ha dimostrato di avere poca tenuta mentale... la pista ti fa schifo? vai di conserva... tanto sei secondo nel mondiale... e i primi non sono in lotta con te... comunque una gara interessante.... dove però la conoscenza della pista era il fattore determinante.... |
Quote:
non di proposito... ma l'ha lasciato passare... non avveva scelta ;) col passo di gare che aveva edwards, (recuperava su roissi 4/5 decimi a giro) rossi credeva che sarebbe riuscito ad andare a prendere Nicky..... e soprattutto non avvea senso ostacolare il conmpagno di squadra più veloce...... :cool: |
Secondo me non è la pista il fattore fondamentale, ma il Cavatappi...
Melandri... se si va a vedere il video, si vede chiaramente che prima è caduto e poi ha falciato Barros, non è entrato per sorpassarlo. Certo è che nel marasma generale del primo giro forse era meglio giocare in difesa, ma con il senno di poi è facile dirlo... :-p |
Quote:
Questo non toglie nulla al fatto che Edwards abbia concluso una splendida gara...sebbene aiutato dal fatto di conoscere bene il cicrcuito (cosa che ha avvantaggiato anche Hayden) e forse dalla scelta delle gomme di Valentino (lui stesso dice di aver sbagliato...). |
Quote:
|
Quote:
In ogni caso IMHO Valentino non è partito male, molto meglio dello standard secondo me. Bayliss ha fatto semplicemente un meglio ma è un pò un paracarro per avere una Honda (relativamente parlando agli altri piloti in circolazione :lol: ) e obbiettivamente ha solo fatto perdere tempo a Vale. |
a me il binomio cavatappi e sorpasso fa sostanzialmente pensare ad alex zanardi. credo il più bel sorpasso che sia mai stato fatto.
http://www.thef1.com/images/tufoto/tufoto_72.jpg approposito, qualcuno sa se si trova quelche filmatino a riguardo sulla rete? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©