Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Frecce (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349857)

vitone44 29-02-2012 21:26

Frecce
 
Dopo aver sostituito la vecchia batteria (ancora efficente ) per limite di età..
monto la nuova (spark 600) rimonto il tutto , le frecce mi rimangono tutte quattro accese , se le inserisco lampeggiano , non riesco a capire cosa cavolo può essere successo , ho cercato se c'è qualche filo a massa ma non mi risulta
:mad::mad::mad: , le frecce hanno un relè temporizzato per lo spegnimento automatico .
ps. La batteria però è uno spettacolo:D

Bassman 01-03-2012 09:55

Quote:

Originariamente inviata da vitone44 (Messaggio 6508184)
Dopo aver sostituito la vecchia batteria...
le frecce mi rimangono tutte quattro accese... le frecce hanno un relè temporizzato per lo spegnimento automatico...

Apparentemente la cosa non ha senso.
Prova a staccare la batteria (basta il negativo) e lasciala staccata per qualche minuto. Riattacala in modo deciso, cioè appoggia il morsetto evitando di fare scintille e serralo bene.
Le frecce (sul 1200) si disattivano dopo circa 200 metri di percorrenza, ma non sono temporizzate (se le inserisci da fermo, rimangono attivate).

Se l'inconveniente persiste, temo che il conce farà un po' di soldi...

apollok 01-03-2012 10:07

Non e che si e impallato l allarme? Visto il cambio batt?
Prova a fare come dice bassman

Bassman 01-03-2012 14:30

Nobile Magna, sul libretto d'uso e manutenzione, in effetti, c'è scritto che le frecce si disattivano dopo 10 secondi o dopo 200 metri, ma nel mio caso vale solo l'opzione dei 200 metri. Avevo già verificato durante la sosta a semafori ad attesa quinquennale che le MIE frecce non si spengono. Ho fatto anche una prova pratica e, dopo 6 minuti di attesa, le frecce continuavano allegramente a lampeggiare ed io mi sono stufato.
Probabilmente la disattivazione a tempo è programmabile solo dal conce.

Mark65 01-03-2012 14:41

scusa tanto le hai provate tutte ...rimetti la batteria vecchia....un si sà mai magari e na mia str@nz@ta

managdalum 01-03-2012 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6509956)
Nobile Magna, sul libretto d'uso e manutenzione, in effetti, c'è scritto che le frecce si disattivano dopo 10 secondi o dopo 200 metri...

Magna ha detto che le sue frecce (ed anche le mie) si spengono dopo 10 secondi E 200 metri.
Se rimaniamo fermi non si spengono
se ci muoviamo e i dieci secondi sono trascorsi, non si spengono fino a quando non abbiamo percorso 200 mt
se percorriamo 200 mt in meno di dieci secondi non si spengono fino a quando non sono passati 10 secondi
almeno, così fanno le nostre ...

vitone44 01-03-2012 15:58

provo a fare cosi, rimetto la batteria vecchia, vediamo cosa succede....( che la mia bimba si sia affezzionata ...?)
adesso vado a fare un pò di prove , vi farò sapere i risvolti ..:mad:

getti1974 01-03-2012 16:01

.... imprevisti e probabilità, vai in galera senza passare dal via, compra Vicolo Stretto e la società dell' acqua potabile, tira i dadi ....... :-)

Io ho un 1150 e non c'è temporizzatore e nemmeno spazio percorso .... però detta così potrebbe sembrare il relè, come dice Magna.
Dal conce vacci solo quando sarai alla frutta con le idee, perchè là ti chiederanno dei soldi per sostituire la centralina intera .... tanto per stare sul sicuro !

vitone44 01-03-2012 19:02

eccomi qui! non ci crederete ma ho risolto il problema , dopo tutti i controlli dei fili , tutto a posto , rimetto la vecchia batteria , ma niente da fare le frecce rimanevano accese , rimonto la bateeria nuova metto il serbatoio e le selle, provo a smanettare con i pulsanti delle frecce premendo prima uno poi l'altro, tutti e due contemporaneamente , e come d'incanto si spengono le frecce ,:D:D:D non vi dico la mia goduria ,:eek:
ma vi risulta che ci sia una conbinazione di pulsanti da premere?

GianniC 01-03-2012 19:08

si confermo:l'attivazione delle 4 frecce per la sosta di emergenza, si attiva tenendo premuto entrambi i pulsanti delle frecce.

Bassman 02-03-2012 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Moderatore bannato (Messaggio 6510162)
Magna ha detto che le sue frecce (ed anche le mie) si spengono dopo 10 secondi E 200 metri.
Se rimaniamo fermi non si spengono...

Di solito ci metto meno di 10 secondi a percorrere 200 metri (significa una media di 72 km/h) e, abitando fuori città, non è un comportamento criminale!
Normalmente disattivo le frecce con l'apposito pulsante, perciò il fattore 10 secondi non l'ho verificato (o, perlomeno, non ci ho fatto molto caso). Proverò a partire a lumaca e vediamo quel che succede... :)

Bassman 02-03-2012 09:09

Quote:

Originariamente inviata da vitone44 (Messaggio 6510794)
rimonto la bateeria nuova metto il serbatoio e le selle, provo a smanettare con i pulsanti delle frecce premendo prima uno poi l'altro, tutti e due contemporaneamente , e come d'incanto si spengono le frecce ,:D:D:D non vi dico la mia goduria ,:eek:
ma vi risulta che ci sia una conbinazione di pulsanti da premere?

La combinazione è:

premo contemporaneamente freccia dx e sx = lampeggio d'emergenza con entrambe le frecce

premo il pulsante si sblocco frecce oppure di nuovo contemporaneamente freccia dx e sx = lampeggio d'emergenza annullato

E' comunque strano il fatto che le tue si siano bloccate collegando la batteria nuova. Quando ho smontato e/o sostituito la mia batteria non ho mai avuto problemi del genere. Non è che smontando/rimontando il serbatoio si è verificato qualche contatto anomalo nel cablaggio? :confused:

MatteoCodi 02-03-2012 09:51

A me è capitato che una volta staccata la batteria, rimontandola, mentre la collegavo si sono accese tutte e quattro le frecce per pochi secondi, poi più nulla...chissà.

Bassman 02-03-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Moderatore bannato (Messaggio 6510162)
Magna ha detto che le sue frecce (ed anche le mie) si spengono dopo 10 secondi E 200 metri.
Se rimaniamo fermi non si spengono
se ci muoviamo e i dieci secondi sono trascorsi, non si spengono fino a quando non abbiamo percorso 200 mt
se percorriamo 200 mt in meno di dieci secondi non si spengono fino a quando non sono passati 10 secondi...

Complici la bella giornata, il fatto di avere a portata di mano stradine poco trafficate e, soprattutto, la curiosità, ho fatto le prove che seguono, ripetendole per 3 volte.

1) Da fermo le frecce rimangono attive a tempo indeterminato.

2) Ho percorso a velocità normale (50-60 km/h) un tratto di strada con la freccia attivata; dopo poco più di 200 m. la freccia si è spenta.

3) Ho percorso a velocità minima (quasi non riuscivo a stare in equilibrio) un tratto di strada, cronometrando dal momento in cui attivavo la freccia.
Dopo 45/50 secondi la freccia si è spenta, ma a quel punto avevo percorso i soliti 200 m.

Da questo deduco che, nel mio caso, è efficace solo la disattivazione dopo 200 m. ; quella dei 10 secondi o non funziona o il precedente proprietario l'ha fatta, in qualche modo, disattivare.

Sarebbe interessante confrontare i risultati con altri forumisti... :)

vitone44 02-03-2012 16:16

potrebbe essere che quando ho collegato il negativo ha fatto un po di scintille, ed ha sballato qualche cosa , ma il rele delle freccie dove si trova?

Bassman 02-03-2012 16:19

A questo possono rispondere solo i guru del 1150... :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©