Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   i magneti della borsa da serbatoio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=34979)

Bob Rock 12-07-2005 23:10

i magneti della borsa da serbatoio
 
Ciao a tutti, ero andato per acquistare una borsa da serbatoio con gli attacchi a ganci e alla fine l'ho presa con i magneti, decisamente più comodi...ma poi a casa mi è preso un dubbio...nella borsa vorrei alloggiare cose come la macchina fotografica digitale o il palmare (che uso come gps), non è che i magneti danno fastidio a questi strumenti?
Avete qualche esperienza?

Ciao e grazie

luke3d 12-07-2005 23:29

Sinceramente mi sento di escludere problemi alla macchina fottografica ed al palmarozzo.
ciao

bugiardo 12-07-2005 23:38

attento a dove appoggerai la borsa ( es sabbia ferrosa .. ) , ai magneti possono restare attaccate schifezzette varie che potrebbero poi danneggiare la vernice del serbatoio

chiotto 12-07-2005 23:42

io eviterei di piazzare attrezzature elettroniche sul fondo della borsa!!

Spike 12-07-2005 23:43

telefono e macchina fotografica non mi hanno mai dato problemi..occhio al portafogli con carte di credito e in genere a tutte le carte con banda magnetica

antomar 13-07-2005 00:11

Non lo so per certo, ma mi pare che esistano in commercio (campo edilizio se non vado errato) dei materiali antimagnetici in fogli. Potresti provare a ricoprire il fondo della borsa con un pezzo di tali materiali....

pidienne 13-07-2005 00:38

trasportavo il nuovo notebook (hp evo) in una borsa magnetica della givi.
dopo poche settimane saltò la scheda madre, fortunatamente sostituita in garanzia.
mi è sempre rimasto il dubbio che possa essere stato il magnete.

nossa 13-07-2005 06:53

Digitale e telefono non danno problemi.

Bob Rock 13-07-2005 10:44

Quote:

Originariamente inviata da pidienne
trasportavo il nuovo notebook (hp evo) in una borsa magnetica della givi.
dopo poche settimane saltò la scheda madre, fortunatamente sostituita in garanzia.
mi è sempre rimasto il dubbio che possa essere stato il magnete.

ecco...esattamente quello che intendevo fare io...la borsa è givi e, staccandola, diventa uno zainetto. :cry:
Grazie a tutti.
ma quelle con i ganci sono così poi scomode?

Ciao

Huey 13-07-2005 10:54

Se ti mandassi la foto del mio serbatoio dopo soli due anni di azione dei magneti credo che cambieresti sistema d'aggancio.

Purtroppo ai magneti si attaccano anche tutti i detriti ferrosi che incontrano. E questi sfregheranno tra serbatoio e magnete.

Ti consiglio di mettere sul sebatoio, in corrispondenza degli adesivi, della plastica adesiva trasparente (quella che si usa per plastificare le carte geografiche)

Alec da Tai di Cadore

guidodapazzi 13-07-2005 10:55

io con i magneti della borsa mi sono fatto fuori tutte le carte magnetiche che avevo nel portafoglio... (non sai che figuraccia... "ah, non funziona il bancomat... non si preoccupi, ne ho un'altro... eccolo. accidenti non funziona neppure questo.. ma è sicuro? comunque, non c'è problema ho la carta di credito, tenga pure... come non funziona la carta d credito? ... aspetti che guardo se ho abbastanza soldi....")

Bob Rock 13-07-2005 11:29

Vabbè...domani vado a cambiarla con lo stesso modello ma con i ganci. :mad:

Grazie ancora.

Ciao!!!

brugola 13-07-2005 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Huey
Se ti mandassi la foto del mio serbatoio dopo soli due anni di azione dei magneti credo che cambieresti sistema d'aggancio.

Purtroppo ai magneti si attaccano anche tutti i detriti ferrosi che incontrano. E questi sfregheranno tra serbatoio e magnete.

Ti consiglio di mettere sul sebatoio, in corrispondenza degli adesivi, della plastica adesiva trasparente (quella che si usa per plastificare le carte geografiche)

Alec da Tai di Cadore


E' vero ma basta pulire regolarmente il fondo della borsa con un panno e usare regolarmente del silicone.....

Andreino 13-07-2005 11:51

Chiedo scusa...forse dirò una minkiata....ma la borsa della GiVi ha i magneti anche sul fondo?????
Io ho una borsa da serbatoio e i magneti sono solo sulle ali laterali che vanno a fianco del serbatoio, ma sul fondo non ho magneti....solo gli spallacci per usarla come zaino!!!
E finora non si è mai smagnetizzato niente :( (sgrat)

branchen 13-07-2005 11:55

Quote:

Originariamente inviata da antomar
Non lo so per certo, ma mi pare che esistano in commercio (campo edilizio se non vado errato) dei materiali antimagnetici in fogli. Potresti provare a ricoprire il fondo della borsa con un pezzo di tali materiali....

Ciao Antonio, felice di leggerti, tutto bene dalle tue parti?

Materiali antimagnetici??? mi sembra una presa in giro, il campo magnetico non si può schermare (è una legge della fisica).

Fabrizio

pidienne 13-07-2005 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Bob Rock
ecco...esattamente quello che intendevo fare io...la borsa è givi e, staccandola, diventa uno zainetto. :cry:
Grazie a tutti.
ma quelle con i ganci sono così poi scomode?

Ciao

ho risolto con un bagster e con la seguente borse specifica per il trasporto notebook (okkio, pare che trasporti max un 15", ma secondo tirando di qua e di là me ci stanno anche altri notebook):

http://www.bagster.com/it/moto/showroomview.php?id=51

pidienne 13-07-2005 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Andreino
Chiedo scusa...forse dirò una minkiata....ma la borsa della GiVi ha i magneti anche sul fondo?????
Io ho una borsa da serbatoio e i magneti sono solo sulle ali laterali che vanno a fianco del serbatoio, ma sul fondo non ho magneti....solo gli spallacci per usarla come zaino!!!
E finora non si è mai smagnetizzato niente :( (sgrat)

anche sul fondo. :(

Bob Rock 13-07-2005 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Andreino
Chiedo scusa...forse dirò una minkiata....ma la borsa della GiVi ha i magneti anche sul fondo?????
Io ho una borsa da serbatoio e i magneti sono solo sulle ali laterali che vanno a fianco del serbatoio, ma sul fondo non ho magneti....solo gli spallacci per usarla come zaino!!!
E finora non si è mai smagnetizzato niente :( (sgrat)

hai ragione i magneti sono solo sui lati, almeno mi sembra.

pidienne 13-07-2005 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Bob Rock
hai ragione i magneti sono solo sui lati, almeno mi sembra.

purtroppo la mia è nel box e nn posso verificare, ma ricordo distintamente anche i magneti sul fondo:

http://www.givi.it/prodotti/img/130_157_imgprinc.jpg

gpboxer 13-07-2005 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Andreino
Chiedo scusa...forse dirò una minkiata....ma la borsa della GiVi ha i magneti anche sul fondo?????
Io ho una borsa da serbatoio e i magneti sono solo sulle ali laterali che vanno a fianco del serbatoio, ma sul fondo non ho magneti....solo gli spallacci per usarla come zaino!!!
E finora non si è mai smagnetizzato niente :( (sgrat)

Dipende dalle borse...anche la mi GiVi, come la tua, ha i magneti sulle ali ma quando le chiudi per trasportarla questi finiscono irrimediabilmente sul fondo...

In ogni caso io metto tutti gli oggetti "a rischio" (foto/videocamera, portafogli, cellulare, I-Pod) nella parte superiore e non ho mai avuto problemi...

antomar 13-07-2005 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Fbrank
Ciao Antonio, felice di leggerti, tutto bene dalle tue parti?

Materiali antimagnetici??? mi sembra una presa in giro, il campo magnetico non si può schermare (è una legge della fisica).

Fabrizio

Ueeeeeee com'è piccolo il mondo! Che sei entrato nella categoria dei Mukkisti? ;)

Rigurardo ai materiali antimagnetici - o presunti tali - li ho citati perchè ne sentivo parlare da dei progettisti di interni per appartamenti.....non so di preciso cosa intendesero per "antimagnetici", forse delle schermature per onde radio allora, o qualcosa di simile.

BmwMotorrad 13-07-2005 19:08

Quote:

Originariamente inviata da guidodapazzi
io con i magneti della borsa mi sono fatto fuori tutte le carte magnetiche che avevo nel portafoglio... (non sai che figuraccia... "ah, non funziona il bancomat... non si preoccupi, ne ho un'altro... eccolo. accidenti non funziona neppure questo.. ma è sicuro? comunque, non c'è problema ho la carta di credito, tenga pure... come non funziona la carta d credito? ... aspetti che guardo se ho abbastanza soldi....")


A me pure!
Sbarco in Sardegna senza tanti contanti..tanto ho le carte...

Sorpresa.


Fate attenzione a dove appoggiate la borsa e a non metterla a tracolla come feci io...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

BurtBaccara 13-07-2005 19:12

A me un tizio da UnionBike a MI ha detto che i magneti delle borse da serbatoio posso dar problemi alla pompa della benzina.
Ciò mi è stato confermato dal mecca BMW.

Io uso gli attacchi NON magnetici.

tomb 13-07-2005 19:37

quella magnetica ,devi stare attento ,come ti hanno gia' detto alle carte,io come suggeriva il venditore ho messoun panno di lana tagliato a misura tra' il serba e la borsa,ogni tanto devo ricentrare la borsa,xche ;) ' causa buche si sposta pochino,ma non graffi niente

Bob Rock 13-07-2005 19:53

:sad2: :sad2: :sad2: :sad2: :sad2:
se non si capisce sono disperato...una cosa che mi massacra e tornare in negozio e cambiare l'articolo, senza contare che quella coi ganci costo pure di meno quindi devo pure inventarmi cosa comprare in più...cmq grazie.
Per la cronaca ho preso una Givi codice NT400 ha la base magnetica o a cinghie, e due contenitori separabili per una capacità totale di 30lt, mi a me sembra veramente ben fatta e si adatta bene al 1150GS, pare banale ma ho apprezzato le linguette delle cerniere che accedono ai vari scomparti, ingrossate ed con della gomma in modo tale da renderle immediatamente individuabili ed utilizzabili anche coi guanti.
Sono comprese degli spallacci per modificarla a zainetto, ed una cingia per portarla a spalla. Questa l'ho pagata 72 euro l'altra mi sembra che costi o 50 o 58 non ricordo bene.

Ciao a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©