Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   stabilità cn il pieno... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349750)

Ottis 28-02-2012 23:24

stabilità cn il pieno...
 
scusate la domanda forse un po ovvia ma mi interessava sentire le vs sensazioni:
vado in moto da 29 anni e devo dire che ne ho avute diverse tra le quali anche 2 gs std, e da un mese per la prima volta guido un gs adv my2008.
mi sembra, (anche se questo non è certo il periodo appropriato per per avere sensazioni da una moto visto il freddo e le conseguenti condizioni stradali) che la guidabilità e stabilità delladv subisca una variazione importante a differenza che si abbia il serbatoio vuoto o pieno. considerato che ballano circa 30kg dovrebbe essere ovvio ma volevo sentire le impressioni di chi la guida da più tempo..grazie e saluti a tutti:)

giulianino 28-02-2012 23:31

Se valgono le stesse regole delle cisterne... sempre meglio vuoto o pieno...che a metà !

ZuKKino 28-02-2012 23:33

TI confermo che a pieno carico la differenza si fa sentire, si perde molto in maneggevolezza, io da quando l'ho presa ho sempre fatto 30€, il pienone l'ho fatto le rare volte, in previsione di qualche gitarella non stop. Ad avere sempre il pieno (anche se è nata e collaudata per tutto) rischi semplicemente di stressare maggiormente la mucca.

Andrea


Sent from my iPhone~4S using Tapatalk

cobra65 28-02-2012 23:35

si... anch'io trovo... uso il pieno solo in autostrada ... nel misto guidato mai piu' di 20 litri... anche perchè tra un po' paghero' il pieno con una cambiale... 'azzarola!

brusuillis 28-02-2012 23:36

Ciao, io dopo poco meno di 3 anni di F800GS con decisamente leggera e con 16 litri di serbatoio posto in zona baricentrica bassa e cioè sotto la sella, sono passato a fine settembre ad una ADV decisamente più pesante...

Al momento, proprio a causa delle condizioni meteo non prorio ideali, ho percorso poco meno di 7000 km ma ti dirò che questa differenza non l'ho notata molto.

Rispetto alla GieSsina precedente la ADV è un treno piantato li dove la metti e, forse a causa della sua mole, della sua precisione e stabilità, non ho notato le differenze che in teoria ovviamente dovrebbero esserci tra avere il serbatoio pieno o vuoto.

brusuillis 28-02-2012 23:37

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 6505445)
si... anch'io trovo... uso il pieno solo in autostrada ... nel misto guidato mai piu' di 20 litri... anche perchè tra un po' paghero' il pieno con una cambiale... 'azzarola!

Io ringrazio di essere a Trieste in pieno confine con la Slovenia dove la benzina costa ancora un prezzo quasi umano...

Udine 29-02-2012 00:53

Sarà perchè sono abituato con le mie ex, avevano comunque un bel 25 litri, che con Adv mi sembra fin troppo facile andare forte, anzi con più peso sull'avantreno quasi la preferisco. Se si vede come è fatto il serbatoio (tipo orecchie cocker) si può capire perchè la benzina non balla tanto

crepo1973 29-02-2012 06:30

forse la stabilità ne perde semplicemente per il salasso che devi subire ogni volta che fai il pieno pieno.....

krugia 29-02-2012 09:25

la differenza di sente, 30kg così in alto spostano sensibilmente il baricentro

enrik75 29-02-2012 10:07

Io nn ho notato grosse differenze....cercherò di starci attento nei prox giri.

krugia 29-02-2012 10:21

Quote:

Originariamente inviata da enrik75 (Messaggio 6505946)
Io nn ho notato grosse differenze....cercherò di starci attento nei prox giri.

è impossibile non accorgesene, forse non ci hai mai fatto caso ;)

non parliamo di 3-4 kg di differenza ma di circa 30kg :mad:

63roger63 29-02-2012 10:26

Tengo la mia sempre con il pieno...a me piacciono i camion.

Panda 29-02-2012 10:40

a me viene in trema trema ogni volta che faccio il pieno



zioaccise :mad:

HG69 29-02-2012 11:06

La preferisco con il pieno se non devo usarla in città, mi sembra più piantata e meno leggera all'anteriore

guidopiano 29-02-2012 11:24

Quote:

Originariamente inviata da oferrario (Messaggio 6505396)
scusate la domanda forse un po ovvia ma mi interessava sentire le vs sensazioni:
che la guidabilità e stabilità delladv subisca una variazione importante a differenza che si abbia il serbatoio vuoto o pieno. considerato che ballano circa 30kg

okkey ma non ci hai detto quale delle due preferisci

io per esempio preferisco il pieno

ZuKKino 29-02-2012 12:24

Preferisco avere le borse piene al posto del serbatoio, si alza meglio!!! :)))


Sent from my iPhone~4S using Tapatalk

zebu 29-02-2012 12:33

francamente la differenza la sento da fermo e in citta', davvero molto,
in autostrada ovviamente nulla,
ma direi pochissimo anche nel misto stretto anche se un po' tirato,
ma magari sono io che ho poca sensibilita' oppure sono i miei 110 kg che stabilizzano il tutto ;)

btw io non vado mai con zainetta (mia moglie si rifiuta), quindi in 2 non saprei dire

andino 29-02-2012 12:35

...a mio modestissimo avviso la moto con il pieno si guida che è una favola:), non so se è l'effetto del peso della benza, ma l'anteriore è stabilissimo.
L'unica pecca, penso, sia il maggior consumo del pneumatico anteriore e l'incazzatura nel pagare 54€ per un pieno!:cwm21:

lucar 29-02-2012 12:43

imho la preferisco con il pieno rispetto a quando sono in riserva.... certo il giusto sta nel mezzo ma odio fermarmi al distributore e fare benzina (togli guanti prendi portafoglio etc etc) perciò faccio sempre il pieno e lo rifaccio quando sono in riserva....
imho col serba vuoto ho l'impressione che sia meno stabile e fuori dai tornanti o al minimo avvallamento me la metto per cappello o se ho inserito l'asc taglia di brutto...

Ottis 29-02-2012 13:07

Grazie
 
grazie per le numerose risposte dalle quali capisco che tutti più o meno sentono una certa differenza poi ognuno giustamente ha le sue preferenze.
io come dicevo non ho ancora valutato ma credo cmq di preferire meno kg, forse anche perchè l'altra moto che guido è l'hyper 1100 e quindi tutte le volte sono un pò spiazzato dal cambio di masse. vediamo adesso con il caldo se avrò più possibilità di sentire le differenze...saluti atutti:D

Man80 29-02-2012 13:12

Con il pieno si sente una certa differenza, ma non tale da cambiare il baricentro, la guidabilità o le manovre in movimento o che la moto ne possa "risentire" per via del peso!

krugia 29-02-2012 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Man80 (Messaggio 6506548)
Con il pieno si sente una certa differenza, ma non tale da cambiare il baricentro, la guidabilità o le manovre in movimento o che la moto ne possa "risentire" per via del peso!

tu puoi non accorgerti dello spostamento di baricentro (anche io non so di quanti centimenti o millimetri ed in quale direzione si sposta) ma è innegabile che ciò avvenga, questa è fisica non idee strampalate campate per aria.

Rephab 29-02-2012 14:47

ma non si compensa con quanto peso perdi nel portafogli?

krugia 29-02-2012 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 6506849)
ma non si compensa con quanto peso perdi nel portafogli?

:lol:

purtroppo NO :mad:

aspes 29-02-2012 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Man80 (Messaggio 6506548)
Con il pieno si sente una certa differenza, ma non tale da cambiare il baricentro, la guidabilità o le manovre in movimento o che la moto ne possa "risentire" per via del peso!

e' questione di sensibilita' di guida, c'e' gente che non si accorge di 0,5 in meno nelle gomme. Io sento tranquillamente la differenza tra avere 5 litri o averne 10 , e non sono certo un fenomeno paranormale. Sentire dire che con 30 litri o con 5 la gente non se ne accorge quasi mi fa parecchio strano.
Poi se uno va ad andatura bradipa con passeggero e borse piene e' altro discorso. Se provi a guidare un po' brillante nel misto ti accorgi dei 5 chili, altro che dei 30.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©