Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   consigli ktm (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349719)

Andrewjtd 28-02-2012 18:41

consigli ktm
 
ciao a tutti,volevo chiedervi un consiglio da parte di un mio carissimo amico.
Lui possiede un Transalp e gli e' venuta la:arrow: per il nuovo ktm duke 690.
Voleva sapere se e' un motore affidabile nonostante la notevole potenza per un mono e se gli interventi di manutenzione sono "normali" oppure molto sostanziosi tipo sostituzione frequente della distribuzione o regolazione valvole frequente ecc.
Grazie per i consigli:)

Bizius 28-02-2012 18:45

Di al tuo amico di farsi un giro su:

http://www.myktm.it

oppure

http://www.ktmclubitalia.it

e troverà tutte le risposte che cerca...

e anche tutte le :arrow::arrow::arrow:

:lol::lol::lol:

Andrewjtd 28-02-2012 18:50

Grazie bizius.:)....dopo gli d'ho un occhio io....non ci crederai ma non ha internet:mad: per quello mi ha chiesto........

Saetta 28-02-2012 19:48

Prova anche su www.lc8.org :D

Io ho avuto solo KTM bicilindrici e devo dire solo grandi soddisfazioni :eek:

Circa l'affidabilità della nuova Duke 690 credo proprio che non ci siano problemi, per giunta costa (relativamente) poco ed ha anche l'ABS :-p

Io me la prenderei al volo, la buona stagione si avvicina e, non avendo internet, il tuo amico si potrà fare delle gran girate all'insegna del divertimento puro :arrow:

Andrewjtd 28-02-2012 20:30

Grazie saetta:)

MAD BORSA 29-02-2012 01:10

dai 20000 km in su sul mono ktm sei a rischio di sbiellare...se tutto fila liscio a 30000 è quasi d'obbligo fare il motore...parlo per esperienza personale.

PERANGA 29-02-2012 07:02

ma col 690? sapevo del problema sul 640

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

MAD BORSA 29-02-2012 07:28

anche col 690...vabbè che lo usavo una tantum anche in pista e le tiravo il collo, ma i problemi che ho avuto sono stati:

prima banco a circa 18-19000 km
poi mi si è puntata una valvola

di lc4 ne ho avuti 2:
una sbiellata a circa 18000 km

l'altra mi si è rotto un ingranaggio del motorino di avviamento e si è infilato tra volano ed avvolgimento....800 euro, venduta a 12000 km

Il Maiale 29-02-2012 07:31

Quote:

Originariamente inviata da MAD BORSA (Messaggio 6505701)
dai 20000 km in su sul mono ktm sei a rischio di sbiellare...se tutto fila liscio a 30000 è quasi d'obbligo fare il motore...parlo per esperienza personale.

per esperienza personale ho letto su questo forum che:
il gs non si impenna
il gs consuma l'olio
il cardano del gs si rompe
la frizione del gs, uuuuuuuu


ci sono migliaia di 690 in giro per il mondo, ne ho visti personalmente, tanti a oltre 50.000 senza nessun problema.........per esperienza personale;):lol:

Alberto.frz 29-02-2012 07:33

Se viene da una transalp potrebbe buttarsi sulla 990smt...na bombaaaa

Tagliandi ogni 7000km normali
Ogni 14000km quelli grossi

Per i costi siamo su per giu come quelli di bmw...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tricheco 29-02-2012 07:50

a me num me pias

Teo Gs 29-02-2012 07:51

....mica male il 690 .....certo che se può buttarsi.... 990....spettacolare ;) !!!!

aspes 29-02-2012 09:32

probabilmente come tutti i monocilindrici accetta mal volentieri tirate prolungate a elevato regime su strada (per non parlare di pista). In fuoristrada ,o sul misto stradale dove sei in continuo apri e chiudi il motore non dovrebbe avere problemi.

MAD BORSA 29-02-2012 10:20

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 6505765)
ci sono migliaia di 690 in giro per il mondo, ne ho visti personalmente, tanti a oltre 50.000 senza nessun problema.........per esperienza personale;):lol:

ho bazzicato anni con gli lc4 e con gente che aveva gli lc4...perasonalmente ne ho avute 3 e tutte hanno avuto problemi gravi superato un certo chilometraggio...è un mono pompato, non si scappa...

poi se uno lo usa in pista o gli tira il collo allora dura ancora di meno...se invece lo lasci completamente originale e vai tranquillo allora dura molto di più...ma bisogna considerare che si tratta di una fun bike

andreawake 29-02-2012 10:29

Sono al secondo 990 e ho avuto il 690. Il 690, a detta di tutti i meccanici/competenti è il motore perfetto, di una semplicità costruttiva e manutentiva esemplare. Il vecchio lc4 era molto delicato, il nuovo è un mulo, praticamente indistruttibile, manutenzione di una vespa. Se vai su lc8 e su myktm troverai il viaggio fatto in mongolia da uno degli amministratori di myktm con il 690 enduro. Non ha avuto neanche il benchè minimo problema.

MAD BORSA 29-02-2012 11:08

dipende da come lo usi...per fare motard oppure se lo usi in modo gravoso per strada posso garantire che non è poi sto mulo...in off o per viaggi il discorso cambia

lukinen 29-02-2012 12:01

Il nuovo duke mi fa salire una discreta :arrow:, aspetto le prove complete strumentali delle riviste, e soprattutto la possibilità di provarlo da qualche conce dei dintorni.
Sono molto curioso di capire se sarà possibile installare un vero bauletto, dato che nel catalogo ktm non è previsto (solo per borsa morbida). Per il resto mi sembra che abbiano tentato di renderla più eclettica, e meno esclusiva. In pratica non solo adatta per smanettate da un paio d'ore ma anche per qualche viaggietto, dato che è dotata di ABS, potrei considerarla in un futuro non troppo remoto :cool:

Andrewjtd 29-02-2012 18:58

Quote:

Originariamente inviata da Alberto.frz (Messaggio 6505768)
Se viene da una transalp potrebbe buttarsi sulla 990smt...na bombaaaa

...in teoria potrebbe essere così ma ha piacere di una moto piu' leggera e snella e poi lui e' un amante del mono...ha praticato un po' di cross e il mono 4t lo ha nel cuore........

Andrewjtd 29-02-2012 19:06

grazie a tutti per la cortesia delle risposte :).....diciamo che comunque il mio amico non e' piu' uno smanettone e usa la moto in modo "soft" per le uscite domenicali in compagnia.
E' interessato alla Duke per il mono come dicevo prima e poi per la leggerezza,si e' stufato del peso del transalp che lui giudica poco maneggevole......

Andrewjtd 29-02-2012 19:10

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 6506517)
Sono molto curioso di capire se sarà possibile installare un vero bauletto, dato che nel catalogo ktm non è previsto

ciao,il mio amico e' andato a vederla dal vivo,e' stato molto contento pero' mi ha detto che e' impossibile montare un bauletto,il codino e' troppo stretto,infatti se la compra non tiene il suo givi da 55 litri ma lo lascia sul transalp....

ivanuccio 29-02-2012 19:12

visto oggi un duke 690 con bauletto.Molto piccolo.

Andrewjtd 29-02-2012 19:15

grazie Ivanuccio,buono a sapersi,riferirò...

lukinen 29-02-2012 22:45

Ma è già in strada???? :rolleyes::rolleyes:
Mah, se aveva un bauletto, anche se piccolo, allora santa givi forse ha già predisposto le staffe dedicate, o forse era una soluzione fatta in casa, o forse hanno montato una piastra monokey sul portapacchi ktm :scratch::scratch:

Quante perplessità ..... non so se dormirò stanotte :confused::confused:

lukinen 02-03-2012 18:59

ivanuccio, ma era la 2012 690, sicuro non fosse il 200 o il 125?

enry47 02-03-2012 22:30

Dopo tante BMW ora ho il KTM smt 990....ragazzi NON ce n'e' per nessuno.....
la miglior moto che abbia mai posseduto...lo dico anche se sono gia' riuscito ad impastarmi:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©