Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mini compressorini.. affidabili? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349631)

boxer2boxer 27-02-2012 22:44

Mini compressorini.. affidabili?
 
Avendo poco o nullo spazio a disposizione in garage vorrei dotarmi di uno di quei mini compressorini da 2 lire che si trovain anche al supermercato. Giusto per effettuare un controllo "al volo" sulla pressione dei pneumatici. Sono affidabili? Esperienze? Grazie..

filippo51 27-02-2012 22:55

Io l'ho pagato 5 o 6 euro qualche anno fa. Ne ho presi 2. Funzionano egregiamente con la 12V. Son riuscito anche a gonfiarci un materassino, me lo porto dietro sulla Gw. Difetti: scaldano molto, se ne fai un uso intensivo ( materassino ) e fanno molto rumore, ma sono robusti.

boxer2boxer 27-02-2012 23:23

Grazie Filippo51! Sono anche affidabili come lettura pressione o no?

l'uomo molto nero 27-02-2012 23:28

no, è meglio che la pressione la misuri con qualcosa di più preciso

Dona 27-02-2012 23:40

Ma la pompa a pedale della michelin per le gomme?????? Io ho il compressore normale, però la pompa è moooooltooo più comoda!!! costa una 15ina di euro!

Flyingzone 27-02-2012 23:42

Compressorino da 7,5 euro,manometro parzialmente attendibile....tanto serve solo per le emergenze,lo tengo nell'auto assieme allo Slime al posto della ruota di scorta.

passerottino 28-02-2012 06:44

Ho un compressorino di una ford regalatomi da un amico, lo porto sempre nella alu sx. Funziona egregiamente ed e' preciso (controllato facendo confronto dal gommista).
P.S. scalda solo con un uso prolungato per il quale peraltro non e' stato costruito, questo pero' nasce per l'auto, non so dirti niente di quelli in vendita per moto, ma sicuramente saranno simili.

passerottino 28-02-2012 06:45

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo molto nero (Messaggio 6502725)
no, è meglio che la pressione la misuri con qualcosa di più preciso

:mad: Un giorno mi sono divertito a confrontare vari distributori, su 5 nessuno mi dava la solita misura!:mad:

Teo Gs 28-02-2012 07:31

....sono abbastanza attendibili....chiaro che non sono "professionali" ma la loro funzione di gonfiaggio e controllo gomme direi che la facciano senza infamia e senza lode ;) !!

ilmazza 28-02-2012 07:37

Mah, io ho una ciofeca da 10 euro, gonfia ma con molta calma. Si scalda parecchio infatti sul libretto di istruzioni consiglia di non utilizzarlo più di 15 ininterrottamente.
È indiavolato, mentre è in funzione si sposta, si gira, fa le capriole.....:D:D

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk

warrel79 28-02-2012 08:04

io l'ho preso qualche anno fa e faccio prima a gonfiare la gomma con la bocca!!

als 28-02-2012 08:07

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 6502875)
Mah, io ho una ciofeca da 10 euro, gonfia ma con molta calma. Si scalda parecchio infatti sul libretto di istruzioni consiglia di non utilizzarlo più di 15 ininterrottamente.
È indiavolato, mentre è in funzione si sposta, si gira, fa le capriole.....:D:D

:lol::lol: proprio come il mio ;)

Io lo uso per le emergenze quando sono in viaggio, nell'uso quotidiano mi porto dietro 4 cartucce di aria compressa che mi ingombrano di meno e al primo benzinaio aggiusto la pressione.
Per la misurazione uso un manometro portatile che non è preciso ma, in necessità, 3-4 decimi di differenza non mi cambiano la vita.... appena posso passo dal gommista e risetto la pressione voluta.

positivo 28-02-2012 08:40

...per me hanno senso solo per le emergenze e permetterti di arrivare al primo distrributore e/o gommista. E anche quelli dei distributori non sono sempre affidabili.

bluejay 28-02-2012 08:47

Se volete spendere...... http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2482

RAVLER 28-02-2012 08:59

io mi son preso questo..... ma non l'ho ancora provato....

http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0173

l'uomo molto nero 28-02-2012 09:07

per verificare la precisione dei miei manometri (non quello del compressorino, che già ad occhio avevo visto che NON è affidabile), sono andato da un gommista di fiducia e abbiamo misurato la pressione di una gomma con il suo manometro e poi ripetuto il test con i miei. Due su tre erano precisi, il terzo no.

als 28-02-2012 09:21

faccio pure io così, taro il mio manometro portatile con quello del gommista tre/quattro volte l'anno.

alexcolo 28-02-2012 09:35

SE lo scopo è "misurare la pressione" lascia perdere quelli da 2 lire, sono soldi buttati.
Se lo scopo è tenerlo per le emergenze (come più ti hanno scritto) allora può essere utile per gonfiare, ma non per "misurare".

Considera che solo la pistola con manometro ti viene a costare un po' meno di 20 euro (appena preso al Self) e non so ancora quanto sia attendibile.
Volevo prendermi per natale quello fatto a valigetta sempre visto alla Self (sui 70 neuri) ma per fortuna mi ha anticipato mio padre regalandomi un mini compressore più bello (credo l'abbia pagato sui 150), e ad essere sincero anche quello non è proprio il massimo per le gomme... se hai il benzianio vicino ti conviene sempre di più andare li, è gratis

Papà Pig 28-02-2012 09:39

Affidabili come manometro non ne ho idea, ma direi più no che si.
Anche quelli del benzinaio sono starati, figurati quelli.

Ho 3 compressorini e mi ci trovo bene.

Questo da 9€ lo comprai insieme al GS perchè mi eccitava l'idea di portarmelo dietro e attaccarlo alla 12V della moto. Scalda parecchio ma fa il suo porco lavoro da 4 anni, non arriva oltre le 2,2atm.

Quest'altro montato sull'avviatore auto, lento anche lui e non proprio portatile, ma arriva fino a 5atm.

E poi questo robo qua per gonfiare il gommone. Ogni due anni va cambiata la membrana interna ed è un casino richiederla come ricambio :mad:, pressioni bassissime ma molto più veloce degli altri.

Paketa 28-02-2012 09:42

Per il controllo della pressione serve solo un buon manometro, questo per esempio, è ottimo
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1729

Per correggere la pressione di qualche decimo di bar è sufficiente una moderna pompa da bici... Ne ho una io che alza di 1/10 con una decina di pompate...
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...y1B6qHpqJKDYZw

!! V_ !!

Bee73 28-02-2012 09:45

Per emergenza vanno tutti egregiamente bene,fanno il loro sporco lavoro e sono trasportabilissimi (anch'io ne ho uno in moto ed un altro in auto).
E' chiaro, dipende dall'utilizzo,per lavorazioni più serie ho un fedele 30 lt in garage che mi aiuta anche nelle verniciature......
Lamps

Emocromo 28-02-2012 09:51

Ne ho due: uno preso a 13€ al Lidl e fa egregiamente il suo lavoro, con i suoi tempi (30" per ridare la giusta pressione a una gomma moto o auto) e con un manometro incorporato non proprio preciso, ma affidabilmente approssimativo.
L'altro è uno Slime, (20€) molto tascabile, (l'avevo preso in vista di un giro in Tunisia e Libia, poi la primavera islamica....), un po' meno veloce e senza manometro incorporato.
Entrambi valgono la spesa e, in fondo, fanno il loro lavoro.

Claudio Piccolo 28-02-2012 12:43

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 6502875)
È indiavolato, mentre è in funzione si sposta, si gira, fa le capriole.....:D:D



devi tenerlo al guinzaglio, c'è chiaramente scritto nelle istruzioni.

paolo chiaraluna 28-02-2012 21:32

Op ne ho uno a pedale, cosi faccio ginnastica.
Incredibile a dirsi ma il manometro è è piuttosto preciso (testato). :)

http://www.google.it/imgres?q=pompa+...:0&tx=81&ty=60

Ducati 1961 28-02-2012 21:37

Io ho quello della Wunderlich e funziona benissimo e gonfia di TUTTO ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©