Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Orango Crosstourer 2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349597)

Biancoblu4 27-02-2012 16:39

Orango Crosstourer 2
 
:arrow::arrow: A che punto siamo ? :arrow::arrow:

Tricheco 27-02-2012 16:44

a me num me pias

Saetta 27-02-2012 17:34

Mi piacerebbe sapere da Dpelago le impressioni della nuova CT rispetto alla KTM SMT che aveva .

lucar 27-02-2012 17:47

saetta che c'azzecca la ct con la smt???????

Saetta 27-02-2012 18:22

@ Lucar
niente, ovviamente, ma Dpelago ne è stato proprietario ed estimatore e volevo conoscere le impression(anti differenze) i da parte di chi le ha avute entrambe.

mamba 27-02-2012 20:36

Sarebbe come chiedere la differenza a chi è appena sceso da una Mini John Cooper works ed è salito su una Toyota previa!!:lol:

Saetta 27-02-2012 21:15

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 6502140)
Sarebbe come chiedere la differenza a chi è appena sceso da una Mini John Cooper works ed è salito su una Toyota previa!!:lol:

Chiedo venia per il quoting integrale ma questa è veramente forte :D:D:D

dpelago 28-02-2012 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Saetta (Messaggio 6501616)
Mi piacerebbe sapere da Dpelago le impressioni della nuova CT rispetto alla KTM SMT che aveva .

Caspita.... Mi domandi di confrontare due moto decisamente diverse. Si fa prima ad elencare ciò che hanno in comune.

Due ruote.... :lol::lol::lol:

Perdonami, ma non saprei da dove partire, tanto dissimili sono i modelli.

La KTM è una moto da sparo, con una parvenza di civilizzazione in senso turistico. La Honda è una sport / touring a manubrio altro.

Di fatto non sono confrontabili.

Dpelago CrossTourer 1200

Saetta 28-02-2012 19:43

Ti ringrazio per la risposta , la caratteristica che più mi interessava paragonare non è tanto la destinazione d'uso o la tipologia della moto quanto il tipo di maneggevolezza percepita da un guidatore esperto che ha usato entrambe le moto.
So bene che la SMT vince il nobel per la maneggevolezza, quello che non so è se la CT, in qualche modo, è così immediatamente fruibile o se si passa (perdonami il paragone) nella categoria "navi da crociera".
A me piace il quattro cilindri e persino il nuovo cambio DCT, non piace la sensazione di guidare l'edizione quattro cilindri della BMW ADV, con tutto il rispetto per gli amatori del genere.
L'Honda mi sembrava, pur con il suo peso rilevante, molto più una libellula con un grosso motore, ma leggo commenti che ne criticano la maneggevolezza :confused:
Andrò presto, comunque, a provarla dal vivo, così mi tolgo lo sfizio ;)

Roberbero 28-02-2012 21:18

Dopo tante chiacchiere, oggi finalmente l'ho vista per la prima volta dal vero.
Devo dire che mi è piaciuta, sopratutto la posizione di guida e le finiture, si vede che è "Made in Japan" e non in "Spain" coma la mia vecchia Transalp 700.

Criticabile invece il peso e il baricentro alto, ma sarebbe da guidarla.
Necessita di un paracoppa d'alluminio, anche se di off ne vedrà poco, se si hanno i cerchi a raggi e ci si fregia del nome di enduro un minimo di protezione è obbligatoria.
Cosi i collettori sono troppo esposti.

Mi è piaciuto il becco, è fatto con un certo stile.

Sirandrew1977 28-02-2012 22:03

Io saro' anche rincoglionito e "drogato" ormai dalla mia Mukka, ma sabato pomeriggio quando sono entrato nella concessionaria.............se non era il venditore che me la indicava.........bhè non l'avrei riconosciuta.
Con lo sguardo cercavo qualcosa di .......... Grosso, si insomma di stazza importante.......poi invece era li nel bel mezzo del salone........magretta, piatta e con il suo colore nero ( scuro insomma )....... anonima in mezzo alle altre anonime Honda..........
Bho' sarà che non aveva nessun accessorio, che so' borse....faretti...........bho???........è la prima volta che vedo una moto sui giornali e che dal vivo non riesco a riconoscere.
Non parliamo poi delle risposte poi che mi ha dato il venditore..........questo è un'altra storia.............dico solo che mio nipote di 4 anni sarebbe stato piu' competente ed educato.
Solo una chicca: alla mia domanda ( provocatoria in quanto conoscevo la risposta ) di quanto fosse il peso, lui risponde...: "mmm.......sgrut sgrut...........mmm........e' questo non lo so' ma......." poi butta un'occhio fuori, nota la mia mukka e fà: " ma poi cosa te ne frega del peso, vai in giro con quella li"
;)

dpelago 29-02-2012 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Saetta (Messaggio 6504843)
So bene che la SMT vince il nobel per la maneggevolezza, quello che non so è se la CT, in qualche modo, è così immediatamente fruibile o se si passa (perdonami il paragone) nella categoria "navi da crociera".

Dipende da che cosa intendi per "fruibile".

Honda, indipendentemente dal peso, è molto, ma molto più facile da condurre del KTM SMT. La moto austriaca è tuttu fuor che una bestia mansueta.

L'unica " facilità " della KTM, è il peso piuma rapportato alla Jap. A parte questo, ad un neofita consiglierei sicuramente Honda rispetto a KTM.

Dpelago CroosTourer 1200

Biancoblu4 05-03-2012 19:57

continua.....


http://i39.tinypic.com/200qjoo.jpg

piloulisse 05-03-2012 20:30

se non fosse perché consuma....
http://img819.imageshack.us/img819/2381/rocket2c.jpg

Uploaded with ImageShack.us

panzer 06-03-2012 07:17

Portata in scuderia, posso dire che nel traffico cittadino è maneggevolissima, lo strumento molto bello e ben visibile, il motore una bomba!
Imparagonabile ad un bicilindrico, a 2000 giri schizza via senza il minimo tentennamento.
Per quello che mi riguarda trovo che il futuro è arrivato, sarà durissimo per il nuovo boxer fare i numeri con competitor del genere oltretutto a questo prezzo!

bobo1978 06-03-2012 08:00

Se vendono un S1000rr a 16000euro,con tutti gli investimenti alle spalle per una moto completamente nuova,direi che il prezzo di un motore che fanno da cent'anni lo possono abbassare.

dpelago 06-03-2012 09:40

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 6521499)
Se vendono un S1000rr a 16000euro,con tutti gli investimenti alle spalle per una moto completamente nuova,direi che il prezzo di un motore che fanno da cent'anni lo possono abbassare.


Teoricamente ineccepibile, ma da un punto di vista finanziario è una follia. Il GS è nel contempo la più venduta e la più remunerativa tra le moto che BMW vende. Sino a che il cannone tira....

Dpelago CrossTourer 1200

CISAIOLO 06-03-2012 11:44

Vediamo quando smette di tirare cosa faranno.

Ducati 1961 06-03-2012 11:46

Ho letto una prova della suddetta spettacolosa moto e fa veramente 13 Km/lit .
Solo per questo non la comprerei mai . Consuma meno la mia K con 57000 Km e 130 Cv ..
Viva la tecnologia !!

piloulisse 06-03-2012 11:52

Qualcuno ha provato o già' comprato quella con il DCT?

dab68 06-03-2012 13:21

OT: ma che è sta regola che superati 500 interventi, si chiude il 3ad.
Frequento forum dove non ci sono limiti.
20 pagine e poi si chiude?
mha!

Pacifico 06-03-2012 13:49

Stuka possiede un GS... addirittura giallo... sentir parlare di Honda gli drizzano i peli del sedere e non riesce a mangiare comodamente...

Pacifico 06-03-2012 13:52

Il GS è indietro anni luce!
 
a me pias!

http://www.moto.it/static/upl/hon/00...la-gallery.jpg

bobo1978 06-03-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 6521707)
Teoricamente ineccepibile, ma da un punto di vista finanziario è una follia. Il GS è nel contempo la più venduta e la più remunerativa tra le moto che BMW vende. Sino a che il cannone tira....

Dpelago CrossTourer 1200

Giusto anche questo,potrebbero allora vendere il nuovo LC a prezzo invariato.
Oppure ha sbagliato la concorrenza,a vendere ad un prezzo molto vicino a quello BMW un prodotto non ugualmente appetibile quanto la bavarese.
Chessó se la CT l'avessero messa sul mercato a 13000 euro.....forse allora....

bobo1978 06-03-2012 16:22

Perdonate la puntigliosità.
Non voglio ne sminuire una ne esaltare l'altra.
Ma fare un semplice confronto tra 2 moto,e qui mi riferisco alle quote e alle misure di riferimento,tipo triangolazione sella manubrio pedane.
Riprendendo in mano MOTOCICLISMO 7/2008 con la prova maxi enduro.
La CT E LA GRANPASSO condividono alcune quote.la distanza tra manubrio e seduta di 700 mm;725 sulla Honda.con 1160 altezza manubrio della Morini contro i 1185 della CT.poche differenze
Bene.scriveva motociclismo a proposito della Morini:una posizione di guida anomala per la categoria,le braccia sono completamente distese come se il manubrio fosse ruotato in avanti un po' più del dovuto.
In effetti BMW e KTM stanno rispettivamente sui 440 e 420.
Una bella differenza
Pero oggi a proposito della CT il mensile scrive:immaginate di stare in salotto.....su una Luigi XVI,il manubrio ampio e decisamente lontano distende le braccia,la schiena è dritta .....SEMBRA DI STARE A BORDO DI UNA VERA TOURER.

2 pesi,2 misure.

Tanto per gasarmi un po'.....stessa potenza,stessa coppia,53 kg di differenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©