![]() |
Consumo F650gs
dato che sarei interessato a scendere dal F650gs mono del 2000 e salire su un Twin del 2004 prima di fare il passaggio vorrei essere sicuro dei consumi a 90Km ora si riesce ad arrivare a 20 km litro o dovrei consederare un consumo su 22 25 km litro? grazie
e solo da Luglio scorso che ho Bmw e non mi sono chiarito ancora le idee su tutti i vari modelli |
tranquillo ! non consuma niente sta moto :lol:
anch'io sono passato dal mono al bi e pensavo consumasse molto di piu', invece è sorprendente ! se poi non esageri la media dei 23/24 km/l è assicurata !!! |
@ TUAREGWIND
La F 650 GS con il bicilindrico è stata prodotta e venduta dal 2008 .... Se compri un 2004 ti riprendi il mono cilindrico!!!!... L'unica cosa che hanno in comune queste due gs è il marchio , per il resto non azzecano nulla ... il bicilindrico è tutt'altra storia. ... e come consumi è meglio di uno sputer.. adesso la twin usata la trovi usata a prezzi davvero convenienti ,unipro e con pochi km.... non ci penserei più di tanto a prenderla... |
ti ringrazio molto della risposta arriva la primavera, comunque il problema che mi ha innervosito nei mesi precedenti sulla mia del marzo 2000 dei consumi e stato risolto , o meglio lo definirei il "dilemma dei consumi" vuoi anche per la mia scarsa conoscenza dei gs in generale ma stò migliorando, ....questo modello che ho io a carburatore e inizione con centralina consuma realmente ed effettevamente e fa meno di 15 Km a litro guidando parcamente.
Ci sono approdato la settimana scorsa a forza di andare in giro a rompere le scatole ma devo ammettere che non molti concessionari della mia zona hanno capito il problema e le risposte erano vaghissime, finalmente ho trovato uno che mi ha fornito informazioni corrette. affermo che la moto mi è stata di grande aiuto e comoda facile ho girato per due mesi con borse ho fatto off se non fosse stato per quella lucina sul cruscotto gialla che si accendeva troppo spesso l'avrei tenuta per altri due anni al meno , ma si mormora già la benzina a due euro tra qualche mese? od ore?:cwm21: infatti sto guardando un twin doppia candela del 2005 che chiedono circa 3300 euro con abs molto molto ben tenuto con 26.000 km, e a questo punto si possono o potranno aprire orizzonti migliori per progranmmare, qualche viaggio dove le pompe di benzina sono rare ho distanti:cool: cheers to all again:eek: |
Una moto a carburatori e iniezione non l'avevo mai vista....
La F 650 GS del 2000,è iniezione.motore rotax,e mono candela.esattamente come la mia. E la mia e tutte fanno mediamente dai 20 ai 25 km/l Quindi è la tua che ha qualcosa che non va. Dal 2004 si è adottata la doppia candela,ma il motore sempre quello è. Soldi buttati,tieni la tua e falla aggiustare.avrai un problema di iniezione,o la pompa o la centralina. Falla vedere da un bravo meccanico Ciao. |
non so la moto fa concretamente meno di 15 km litro di km dall'acquisto ne ho fatti quasi 10.000 problemi gravi non e ha, salvo qualche spegnimento al minimo , corpo farfallato pulito attuatore del minimo sempre tenuti puliti ho seguito sin dall'inizio qui sul forum questo problemuccio.
controlli e prove consumi con serbatoio pieno ne ho fatti moltissimi compreso percorso autostradali a 90km costanti ma i consumi non cambiano,chi mi ha fatto la diagnosi e gente molto seria e tratta solo bmw e confermano i consumi che ho dichiarato di questo modello e anno,e non penso che valga la pena al momento insistere spendendo soldi il modello che ho io è ha carburatore, posso solo aggiungere in piu che il precedente propietario faceva 1000km annui, e aveva come da fatture cambiato completamente girante e pompa acqua circa 400 eu in bmw, mi piacerebbe tanto sbagliarmi ma sono mesi che ci to dietro sara ansia da pieno al distributore? fatto sta che ormai si trovano gs piu recenti a cifre abbordabili |
Scusa la curiosità,puoi postare una foto della moto?
Ciao. |
Come dissi in un'altra discussione, i consumi del modello a doppia candela, sono irrisori.
Da quando l'ho presa, e dopo numerosi controlli dovuti alla mia incredulità, i consumi sono sempre stati tra i 28 e i 30 km/l. Sembra essere proprio il mezzo migliore per far fronte ai continui aumenti del carburante. |
non è quella dell'avatar
metto un link album su google picasa spero di non commettre nulla di illegale https://picasaweb.google.com/bonasso...eat=directlink |
@GSOR confermo e quello che mi sento ripetere andando a vedere vari gs il twin o doppia candela ottimi consumi e per l'estate la benzina sara certamente a 2 euro il tam tam dei miei benzinai dove vado e quello spero tanto che si sbaglino, comunque non sono un grande esperto in meccanica e posso aver detto inesattezze, rimango sul 650 ne sono soddisfatto, ma penso ad un twin dal 2005 in poi
|
Io ho un F650GS del 2001, monocandela uguale al tuo e NON ha il carburatore! Ti confermo che i consumi sono quasi sempre intorno ai 25 km/l. Questo faccendo diversa montagna (le dolomiti sono uno spasso, soprattutto il passo Giau), quelle poche volte che ho fatto prevalentemente pianura sono arrivato anche ai 30 km/l.
Sicuramente c'è qualcosa che non va, prova a farla vedere ad un conce BMW |
Ho un f650gs del 2005,mono iniezione a due candele, e ti posso confermare che i consumi sono molto bassi; certo dipendono dallo stile di guida e dall'uso che ne fai, ma sempre tra un minimo di 20km/l (per un uso prevalentemente cittadino con marce basse, semafori etc. oppure extraurbano misto se vuoi divertirti un po' e inizi a tirare tutte le marce...) ed un massimo di 30km/l per una guida tranquilla, ma non troppo :lol::lol::lol:
|
Consumi come Renos a condizione di avere la moto in ordine. In particolare per quanto riguarda il filtro dell'aria che se sporco o montato male può influire non poco sui consumi IMHO.
|
adesso son lontano dalla moto per via del mio lavoro credo che tra un 15 gg controllero di nuovo,
il filtro dell'aria l'ultima volta l ho messo io con i vari cambi, filtri da un controllino che ho fatto di recente mi sono accorto che una parte della cornice del filtro si era spaccata e aperta richiudendo l'air box che avevo voluto pulire, poi l ho rimpristinato corettamente ma non penso che possa influire cosi tanto |
oh ragazzi scusate l'incursione ...ma vi posto la mia... f 650 gs versione twin spark del 2004 non abs quindi allestimento 2004-2007 tenuta abbastanza bene percorrenza totale 30.000 circa ebbene a tagliando ancora da fare io consumo i 23 km al litro ,percorso misto media giornialera 36/40 . completamente soddisfato in tal senso
se non fosse che rosico quando vedo una "sorellona" |
tuaregwind....se può interessarti.....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=359129 la moto è veramente perfetta..... |
Riprendo questo thread...
Se secondo voi è normale che con la F 650 GS faccio in media solo 17,2 km per litro (5,80 l/100km)? Faccio quasi solo urbano e spesso bloccato nel traffico, quindi se va bene vede la 4a quando faccio un pezzo di superstrada, altrimenti 1a,2a e 3a. E la strada per casa è una stradina in collina (+300m) con tornanti stretti che obbligano a mettere la prima. Moto appena presa, usata del 2000, attualmente con 28.450 km, controllata personalmente e mi sembra tutto ok aspettando il check dei 30mila. Anche se sto pensando di cambiare candela... Magari sono io che devo imparare, è la prima moto, infatti dai consumi si vede che stanno migliorando [KM tot (KM percorsi) e consumo]: - 27876 KM (+226) 17,0 km/l - 28012 KM (+136) 17,4 km/l - 28226 KM (+214) 16,8 km/l (fatto un po' di fuori strada) - 28441 KM (+215) 17,8 km/l |
ringrazio tutti dei suggerimenti e opinioni al mia F650 del 2000 è stata venduta, pienamente soddisfatto del mezzo ma non dei consumi che però sono relativi al Modello e la motore di quell'anno( quindi altri costi al litro e tempi ormai lontani da crisi varie) ,sulle lunghe percorrenze e specie in certi fuoristrada su strade bianche ho avuto qualche problema e ho sempre viaggiato in questi anni con una tanichetta di scorta nelle valigie laterali, per altro confermati da alcuni concessionari della mia zona e da altri incontri casuali con lo stesso modello che ho tenuto per oltre 18 mesi.penso proprio che ne prenderò un altra piu recente per le mie esigenze mi piace tanto ma propro tanto il Sertao :arrow:meravigliao per i consumi
|
"con tornanti stretti che obbligano a mettere la prima" ?? ma sei sicuro di avere i rapporti standard? Comunque argomento più volte dibattuto, a parte la moto di tuaregwind, tutte le altre gsine fanno sopra i 20, nell'ultimo anno ho segnato i rifornimenti, sto a 24,25 di media, con il kit trofeo e tanto fuoristrada.
|
carissimi soddisfatto dell'uso ed el mezzo un po meno dei consumi..petrolio non olet...si fa per dire...il giessino mi piace sempre,spero presto di approdare al Sertao , dopo aver letto delle vostre medie Km schiattoo
|
La riserva è circa 4 litri (pagina 23 del manuale Uso e Manutenzione)
|
la mia media è 17 km per litro andatura 90 100 sara che ho uno scarico mono quasi tutto aperto l'ho notato da quando ho cambiato il terminale
|
Be' io sono stupefatto dalle vostre medie :rolleyes: la mia oltre i 17 a litro non fa nemmeno se scendi e la spingi
|
Portandola in autostrada e tirandola, per pulire il motore poiché credo ci sia qualcosa di sporco, sono passato da 17,0 a 19,6 KM/litro (da 5,87 a 5,11 litri/100KM) :lol:
|
Altri consigli oltre a spurgarla?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©