Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fonte vicina a BMW risponde su ABS Bmw = Pericolo Di Morte (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=34939)

Bumoto 12-07-2005 16:29

Fonte vicina a BMW risponde su ABS Bmw = Pericolo Di Morte
 
Ricevo da un noto personaggio vicino al mondo BMW quanto segue

La situazione citata dalla rivista tedesca è vera ma allo stesso tempo dettata dal tipo di impiego "esasperato" della moto che hanno provato. Hanno fatto prove a ripetizione sull'integral abs della K1200S, che sai benissimo essere un mezzo cavallo da corsa, hanno quasi scaricato la batteria (l'integral abs è abbastanza vorace di corrente e la batteria della k1200s non è propriamente infinita) e poi si sono impastati. Che genialoidi! Sono riusciti a simulare l'impiego dell'Abs che un utente normale riesce a far funzionare forse in diciotto anni di utilizzo.........
Non c'è da aver paura e soprattutto la BMW non stà dormendo. A livello di marketing, di post vendita, di servizio assistenza di quello che vuoi tu, la BMW stà per fare una azione di controllo su tutte le moto con integral abs che ci sono in giro. Tutto questo per "sistemare" le paure di quelli che si sono (forse anche giustamente) beccati la strizza a leggere una notizia così inquietante su vari siti. Ma non c'è assolutamente in ballo di sotituire 200 e rotti mila gruppi abs

Il messaggio era indirizzato a me e come tale lo rendo pubblico.

brontolo 12-07-2005 16:31

Aspetto che mi chiamino allora! ;) ;)

barbasma 12-07-2005 16:55

comunque a parte l'ABS le critiche maggiori e comprovate sono sulla SERVOASSISTENZA... vedere topic di mototour....

su ADVRIDER ne parlano da mesi.... in alcuni casi... e non casi limite... il servofreno va in avaria e la moto non frena!!!!

solo che sono casi random e non sono documentabili.... la stessa BMW li ha ammessi.... i tester delle riviste li hanno rilevati più volte...

brontolo 12-07-2005 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
comunque a parte l'ABS le critiche maggiori e comprovate sono sulla SERVOASSISTENZA... vedere topic di mototour....

E quindi?
Barba l'hai già detto che la servoassistenza è una cagata...........

barbasma 12-07-2005 17:20

dico che è una cagata anche se funzionasse bene...

però se non funziona.... la cosa diventa pericolosa...

EnroxsTTer 12-07-2005 19:54

Barba, esiste una sola automobile in commercio che non abbia la frenata servoassistita?

lele 12-07-2005 20:24

l'abs su una moto, a mio avviso, sia che funzioni bene sia che non funzioni bene, non ci deve stare.
lo mettono e lo vendono perchè oramai ci sono automobilisti che guidano moto e pochi motociclisti .

indianlopa 12-07-2005 20:33

Quote:

Originariamente inviata da lele
l'abs su una moto, a mio avviso, sia che funzioni bene sia che non funzioni bene, non ci deve stare.
lo mettono e lo vendono perchè oramai ci sono automobilisti che guidano moto e pochi motociclisti .

lele scusa ma non capisco il problema a me fa piacere avere l'abs su strada se poi è bagnata è necesserio x me ...quando faccio lo zuzzerellone lo tolgo che problema è ...non capisco sai quante vite ha salvato??

e provati a dirmi che non sono motociclista ..... :plasma: :gib: :violent3: :chain: :violent1: :axe: :enforcer: :crybaby:

lele 12-07-2005 20:50

la mia era una considerazione personale e generale credevo fosse chiaro.

Guanaco 12-07-2005 20:54

Mi dispiace, ma mi sento costretto a reagire con veemenza a questo post di Bumoto che vorrebbe essere di "chiarimento". Naturalmente, le mie parole non sono dirette contro il Gran Visir (che si è limitato a riferire - ambasciator non porta pena), bensì contro il "personaggio BMW" che lui conosce e, diciamolo pure, indirettamente contro BMW-Italia che finora poco ha chiarito e che lascia trapelare comportamenti per lo meno "criticabili".

Prendo dunque spunto dallo scritto di Bumoto:

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
Ricevo da un noto personaggio vicino al mondo BMW quanto segue

La situazione citata dalla rivista tedesca è vera ma allo stesso tempo dettata dal tipo di impiego "esasperato" della moto che hanno provato. Hanno fatto prove a ripetizione sull'integral abs della K1200S, che sai benissimo essere un mezzo cavallo da corsa, hanno quasi scaricato la batteria (l'integral abs è abbastanza vorace di corrente e la batteria della k1200s non è propriamente infinita) e poi si sono impastati. Che genialoidi! Sono riusciti a simulare l'impiego dell'Abs che un utente normale riesce a far funzionare forse in diciotto anni di utilizzo.........
Non c'è da aver paura e soprattutto la BMW non stà dormendo. A livello di marketing, di post vendita, di servizio assistenza di quello che vuoi tu, la BMW stà per fare una azione di controllo su tutte le moto con integral abs che ci sono in giro. Tutto questo per "sistemare" le paure di quelli che si sono (forse anche giustamente) beccati la strizza a leggere una notizia così inquietante su vari siti. Ma non c'è assolutamente in ballo di sotituire 200 e rotti mila gruppi abs

Il messaggio era indirizzato a me e come tale lo rendo pubblico.

Rivista tedesca? Ma stiamo scherzando? Ne ha parlato il TG di "ART-Das Erste". E ci hanno fatto uno special noto come "PLusMinus". Insomma, è come se Bruno Vespa ne avesse parlato in prima serata. Poi ci sono anche le riviste, i quotidiani e Internet, come ho riferito dettagliatamente nel mio post, con tanto di link (i primi allora trovati). Non stiamo discutendo di una rivistucola di periferia, per la miseria! BMW non può sminuire la faccenda in questo modo. Deve avere rispetto per gli utenti che leggono e sanno capire.

Questo a livello di media. Ma la cosa grave è che si sono attivate anche delle autorità di Monaco, nonché federali. Inoltre, una denuncia viene anche dall'ADAC, l'automobile club tedesco che ha parecchia autorità nel campo. La motorizzazione si è pure mossa. E il conoscente di Bumoto parla di rivista! Non credo che questo atteggiamento porti acqua al mulino di BMW. O il "personaggio" non è al corrente del livello cui è arrivata la questione, oppure fa l'indiano e sminuisce goffamente. propendo per la prima, cioè per l'ignoranza. Non è comunque un comportamento all'altezza del marchio, se posso dire la mia. Queste parole sono proprio ridicole. Piuttosto, un riservato silenzio.

Quanto a "sistemare le paure", è un modo di esprimersi che non mi piace. Può andare bene per il meccanico dietro l'angolo che parla con l'incompetente di turno da condire per bene, ma non a livello ufficiale. Capisco che il resoconto di Bumoto non è affatto ufficiale, ma questo è pur sempre un forum con un minimo di cassa di risonanza. Chiunque può leggere queste cose via Internet e non sono pochissimi a farlo. Pertanto, certe espressioni le trovo semplicemente intollerabili, tanto più che vengono proprio da BMW, sia pure sottobanco. Ma questo mi pare un tipico comportamento italiano; mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la casa madre di certe affermazioni...

In merito alla sostituzione di 250.000 gruppi ABS, lo credo bene che BMW non può portare a termine una simile operazione. Tanto più che, mi pare di capire, a parte il controllo sul consumo di corrente, non è ancora chiaro come si potrebbe intervenire in senso tecnico. Però, non è affatto escluso che i veicoli da controllare siano moltissimi. Io non so nulla dei numeri BMW, ma se devo attenermi ai media trova ad esempio (in tedesco):
http://www.cash.ch/index.php?Id=123&...355&kat_no=448
Il titolo dice: "BMW controlla sino a 260.000 motociclette". Non insisto con i titoli delle testate, perché l'ho già fatto a sufficienza nel mio primo post. Ma mi pare chiaro che i numeri sono davvero ingenti. E preoccupanti.

Infine, con riferimento ai "genialoidi" che in poche battute "sono riusciti a simulare l'impiego dell'Abs che un utente normale riesce a far funzionare forse in diciotto anni di utilizzo" penso quanto segue:

1) La frase non è affatto chiara. Che significa? Che dopo 18 anni uno va a sbattere? Che un uso un po' intenso del sistema frenante porta le prime anomalie di frenata a tempi più precoci di 18 anni, spostandoli magari a 4 o 5 anni?

2) Alcuni di questi "genialoidi" sono quelli dell'automobile club tedesco che simulano situazioni critiche reiterate in corsi sulla sicurezza. L'ADAC ha inGermania un'autorità indiscussa, altro che "genialoidi".

3) E' poi così fuori luogo quel tipo di condotta? Se uno, pazzo quanto volete, ci da dentro con le staccate, magari su un percorso tortuoso che conosce bene e sotto l'acqua, non pensate che il malfunzionamento possa emergere esattamente come è capitato a quelli dell'ADAC?

Per finire, io credo moltissimo nel principio dell'ABS e credo anche che il sistema Integral di BMW sia nel complesso ben ingegnerizzato. Naturalmente, è solo una opinione, sia pure suffragata da conoscenze personali e dati tecnici (che comunque non ho qui la minima autorevolezza per poter esporre). Quello che però penso è che se esiste un "tallone d'achille" del sistema I-ABS di BMW, ebbene questo deve essere reso noto, valutato, spiegato, ponderato. Per onestà intellettuale e per correttezza verso la clientela, oltre che per evitare inutili allarmismi da un lato o brutte figure dall'altro.

Capisco bene che Bumoto non ha fatto altro che riferire le parole di un tale di BMW, non meglio conosciuto. Certo, potrebbe essere il custode di notte, come il vice dell'amministratore delegato. Indipendentemente da questo fatto, però, trapela un atteggiamento che trovo poco rispettoso del mercato e che non penso rifletta la vera posizione dell'Elica. Sarei pertanto felice se BMW si decidesse a fare un po' di chiarezza. Nel vero senso della parola, cioè alla luce del sole, con tanto di nomi di chi trasmette le informazioni e spiegazioni circostanziate.

Un eventuale silenzio protratto non potrà che contruibire ad annebbiare l'immagine di BMW, fino ad ora (quasi) sempre splendente.
Reazioni tipo quella del "personaggio" conosciuto da Bumoto non vanno affatto in questa direzione. Non concorrono minimamente a chiarire la situazione e fanno apparire i clienti che acquistano moto da 14-18.000 euro come dei bambini da "erudire" (come ti erudisco il pupo...).

emmegey 12-07-2005 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
Barba, esiste una sola automobile in commercio che non abbia la frenata servoassistita?

SI'. Lotus Elise 111S

pepot 12-07-2005 22:43

:mad: :mad: :mad: basta avere una guida piu sportiva per constatare che il sitema non funziona.........
non occorrono 18 anni di utilizzo...........
sono davvero incredibili.......................
se mi chiamano per un richiamo chiederò che mi venga completamente abolito l'abs :mad: :mad:

indianlopa 12-07-2005 22:47

Quote:

Originariamente inviata da pepot
:mad: :mad: :mad: basta avere una guida piu sportiva per constatare che il sitema non funziona.........
non occorrono 18 anni di utilizzo...........
sono davvero incredibili.......................
se mi chiamano per un richiamo chiederò che mi venga completamente abolito l'abs :mad: :mad:

scusa la domanda pepot ma sul 1200 è di serie o è un opscional perche se è di serie ok altrimenti perche l'hai preso? e comunque x disattivarlo indefinitamente basta togliere il fusibile ...se ti è un problema perchè non farlo ? ;)

Frush 12-07-2005 23:13

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa
scusa la domanda pepot ma sul 1200 è di serie o è un opscional perche se è di serie ok altrimenti perche l'hai preso? e comunque x disattivarlo indefinitamente basta togliere il fusibile ...se ti è un problema perchè non farlo ? ;)

Il problema è della servoassistenza, quindi disattivare l'ABS non risolverebbe nulla anzi, elimineresti soltanto i benefici dell'ABS.
Piuttosto non ho mai capito una cosa: il GS 1200 SENZA ABS ha la servoassistenza o no???

Granito 12-07-2005 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Frush
Il problema è della servoassistenza, quindi disattivare l'ABS non risolverebbe nulla anzi, elimineresti soltanto i benefici dell'ABS.
Piuttosto non ho mai capito una cosa: il GS 1200 SENZA ABS ha la servoassistenza o no???


senza abs non hai nemmeno la servoassistenza.
meno male, aggiungo io... :mad:

edel3 13-07-2005 00:10

insomma quale sarebbe il problema ? calo di tensione della corrente per troppo uso ? eruditeci non tutti parliamo il tedesco

Guanaco 13-07-2005 00:14

Quote:

Originariamente inviata da edel3
insomma quale sarebbe il problema ? calo di tensione della corrente per troppo uso ? eruditeci non tutti parliamo il tedesco

I problemi sono vari e sono stati esposti grossolanamente qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=procura

Comunque, sì, il calo di tensione sarebbe uno dei fattori principali.
Si tratta quindi di problemi che insorgono con batterie vecchie o difettose (conta quindi l'anzianità del veicolo), ma anche a seguito di consumi elevati causati da funzionamento ripetuto del sistema ABS.
Ci sono problemi sul fronte servoassistenza e sul fronte antibloccaggio.

VintAgE 13-07-2005 00:16

Quote:

Originariamente inviata da lele
l'abs su una moto, a mio avviso, sia che funzioni bene sia che non funzioni bene, non ci deve stare.
lo mettono e lo vendono perchè oramai ci sono automobilisti che guidano moto e pochi motociclisti .

..vai a quel paese...sono 20 anni che guido...MOTO...ed è la prima MOTO post :arrow: che comincia a darmi rogne... :angel4:

StefanoTS 13-07-2005 09:27

x Indianlopa

Su 1200GS/RT/ST KS e KR non esistono fusibili dell'ABS, lo disattivi solo sul GS con il tasto apposito.

X Granito

Ti sbagli, se disattivi l'ABS resta cmq. la servo-assistenza.

X Frush

Il 1200GS se acquistato senza ABS ha cmq. la servo-assistenza.

XPepot

Non capisco la tua affermazione, cosa NON funziona se hai una condotta di guida un pò più sportiva?

cidi 13-07-2005 09:35

ma non potevano montare un alternatore piu' potente?
hanno fatto le prove di frenata "estreme" a motore spento, per arrivare
con la batteria alla frutta?
c'e' qualcosa che non capisco
piu' di una cosa, anzi. comunque, mi adeguo.


la mia impressione, comunque, e' che sara' pur vero che il sistema e' perfettibile,
ma c'e' anche una campagna 'pilotata' per fare un bel po' di polverone.....

mi sa tanto di classe a...

bikelink 13-07-2005 09:37

poi non è cosa così difficile avere la batteria giu' di carica...
l'inverno il freddo....proprio quando dovrebbe servire di + l'elttronica..

DavAdv 13-07-2005 09:49

Quote:

Originariamente inviata da bikelink
poi non è cosa così difficile avere la batteria giu' di carica...
l'inverno il freddo....proprio quando dovrebbe servire di + l'elttronica..

Già, senza contare la marea di batterie morte o scariche in modo prematuro
che si è letto di tanti GS...

Non mi pare una risposta carina e tranquilizzante !!!!

Paolillo Parafuera 13-07-2005 10:00

ho l'impressione che il mio GS 1150 senza ABS nè servocazzilli si rivaluterà nel tempo.:D


a parte la battuta, sarebbe cosa buona e giusta attendersi una replica UFFICIALE da parte di BMW. Non so a voi, ma a me quelle 5 righe ufficiose mettono i brividi.:confused:

Edo 13-07-2005 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
3) E' poi così fuori luogo quel tipo di condotta? Se uno, pazzo quanto volete, ci da dentro con le staccate, magari su un percorso tortuoso che conosce bene e sotto l'acqua, non pensate che il malfunzionamento possa emergere esattamente come è capitato a quelli dell'ADAC?

Precisazione: ci dà dentro con staccate ad minchiam, perché se fa intervenire in continuazione l'ABS mi sembra un candidato all'obitorio con o senza servoassistenze (che per inciso, sulle moto per il sottoscritto ha effetto lassativo istantaneo). Il discorso auto è molto diverso: pesi e volumi lì permettono ridondanze, protezioni dagli agenti atmosferici, batterie e sistemi di controllo molto più efficienti che non su una moto.

Ciao, Edo

Logistich 13-07-2005 10:24

Fino ad oggi non ho mai riscontrato anomalie sul funzionamento del sistema frenante della mia moto e qualche strapazzatina ogni tanto la do..........
Non voglio minimizzare il problema (però non voglio neanche guidare con l' angoscia che ad ogni staccata potrei finire nel fosso o sul cofano di altre macchine :mad: :mad: :mad: :mad: ).
Indietro non si torna (così io la penso) ABS e freni servoassistiti presi o così sia per sempre............
Inutile dire che è meglio senza, perchè non è vero (secondo me), è inutile montare freni spazali che inchiodano benissimo se poi ti massacri (come ogni tanto si legge) perchè la moto si ribalda o scivola l' anteriore.......
Per me oltre al fattore bravura pilota rimane il fatto che quando si è deciso di superare i limiti strdali l' asfalto che trovi cambia ogni 200 metri (se non sei in pista) sassi ,ghiaia,spaccature dell' asfalto (poroso, liscio, consumato) insomma su strada sono talmente varie le condizioni che i freni servoassistiti e l' ABS aiutano parecchio ad abbassare la soglia di pericolo (se funziona bene il sistema......).
Insomma, tutto questo giro di parole per dire solamente che per la mia moto e il mio stile di guida reputo indispensabili questi due accessori, ma sono molto preoccupato all' idea di una anomalia del sistema............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©