Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   capienza effettiva serbatoio K 1600 GT? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349350)

Sgomma 24-02-2012 20:43

capienza effettiva serbatoio K 1600 GT?
 
Questa estate, come raccontato altrove, mentre ero diretto in Germania, per studiare la moto ed il motore, ho percorso 500 km dopo aver impostato il cruise control sui 90 orari tacchimetrici..!!

Dopo 500 km il pc di bordo segnava esattamente un consumo di 4L/100 Km equivalenti a 25 KM/L..:!::!:Il dato è poi risultato corretto in base ai litri riforniti.

Ero partito col pieno e la riserva si è accesa dopo aver passato i 520 Km..!!:rolleyes::rolleyes:

Mi sono sempre chiesto quale fosse il reale contenuto del serbatoio..!?

BMW dichiara 24 L per la Gt e 26,5 per la GTL..ma bisogna capire come è stata fatta la misurazione. Credo che il pieno venga considerato tale quando la benzina sfiora la bocca inferiore della cannuccia rossa posta al centro sotto il tappo del serbatoio.

Ad ogni modo, oggi dopo un bel giro, entra la riserva!..continuo senza fare rifornimento..ill pc di bordo mi dava un'autonomia di 92 km..decido di arrivare fino a casa senza rifornire, quindi vado avanti.
Dovevo farne altri 50 km circa per giungere a casa ed ho pensato che non avrei dovuto avere problemi...a patto che le informazioni sul pc fossero corrette...:arrow:
Mentre cammino a velocità moderata, il pc mi segnala un consumo di 5L/100 Km ossia 20 Km/L precisi.
Vedo l'autonomia segnalata scendere progressivamente, le spie tutte accese, ho pensato..:" sta a vedere che stavolta per fare lo scemo co sti giochini rimango a piedi..!!:confused::confused:

Tengo duro ed arrivo al benzinaio vicino casa...il PC di bordo mi segnalava ancora una autonomia residua di 42 KM, dato assolutamente coerente con i Km percorsi.!!:rolleyes::rolleyes: Se questo dato è attendibile significa che nel serbatoio vi erano ancora almeno 2 litri di benzina!
Ovviamente faccio il pieno, riempiendo il serbatoio non fino alla bocca inferiore della cannuccia rossa, bensì fino a 2 cm dalla sommità della suddetta cannuccia rossa.
La colonnina erogatrice segnava: litri erogati 23,50..per una spesa di poco superiore ai 40 euro!!

Questo significa che se era vera la premessa dei 2 litri rimasti nel serbatoio prima del rifornimento, il serbatoio dovrebbe avere una capienza reale non inferiore ai 25,5 litri. E questo spiegherebbe come sia stao possibile vedere accendersi la riserva dopo 520 km, considerando che almeno 4L sono di riserva!!...Forse la GTL potrebbe tenere 28 litri se riempito bene il serbatoio.:!:

Questo significa che la K6, potrebbe avere un'autonomia complessiva in autostrada di circa 600 Km se si avesse la pazienza di non superare in 6° i 90 orari..
Aspetto importante per una moto "long runner":!::arrow:

pancomau 24-02-2012 21:08

Insomma... dai tuo calcoli in quei 2cm di livello in più ci stanno circa 1,5 litri di benzina.
Mi sembra molto plausibile.
Riguardo i 520km, se la media reale era 4l/100km significano 20,8 litri e, ammesso che la spia riserva sia perfettamente calibrata sui 4 litri, i conti tornano con la considerazione di cui sopra.
Personalmente non credo che la spia riserva possa essere precisa al millesimo, visto che comunque è una cosa complessa misurare correttamente un livello di un liquido mentre sei in movimento, e quindi immagino che capiteranno casi in cui si accende un pelino prima e casi in cui si accende un pò dopo.

Credo che l'unico metodo per avere dei conteggi accuratissimi sarebbe avere un serbatoio che sta sopra un altro serbatoio (quello sotto sarebbe la riserva) collegati da una valvola monodirezionale che permette alla benzina solo di scendere e di una valvola di sfiato molto complessa. Insomma... una roba insensata per un veicolo (che non sia un razzo spaziale con umani a bordo) ;)

TAG 24-02-2012 21:11

oppure vorrebbe dire che i 42 km di autonomia residua quando hai fatto benza, erano in realtà 10.... perchè il sensore appoggia troppo in basso.... e nel serbatoio non c'erano i due litri!! se così fosse, ahahah pensa se il benzinaro era più in là!!

lo dico perchè nella mia, ad esempio, ultimamente (da un certo tagliando in poi, con relativo aggiornamento software) l'autonomia residua sbaglia (più di prima)

la moto entra in riserva e ci entrano solo 17 litri (in teoria ne dovrebbero entrare 20), e quando mi segna autonomia 0 km, ci entrano 21 litri (significa che ce ne sono dentro ancora circa 3)

prova a verificare che appena accesa la riserva entrino i litri effettivamente dichiarati (totale-riserva)

anzi, qualcuno sa se si può ritarare il sensore benza serbatoio?

Sgomma 24-02-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6495932)
Insomma... dai tuo calcoli in quei 2cm di livello in più ci stanno circa 1,5 litri di benzina.
....

Panco non so se fossero 2 cm di livello in più, ho detto infatti che ho riempito fino a 2 cm dal bordo superiore della cannuccia rossa...credo che da li al bordo inferiore della cannuccia, potrebbe essere qualcosa in più..forse 3 cm..:-o

X TAG..

per sapere quanta benza residuasse effettivamente prima di fare il pieno, avrei dovuto svuotare il serbatoio e misurare la quantità tolta, poi rimetterla ed andare dal benzinaio...qualcuno ha fatto così per l'ADV, scoprendo che la capienza effettiva dell'ADV è di 37,5 litri e non i 33 dichiarati..ma non me la sono sentita!!

Giovanni Cataldo 25-02-2012 00:25

Io con la mia ho sempre fatto con un pieno (fino alla riserva) 200 miglia, 320km.
Arrivare ai 500 la vedo proprio dura.
Devo anche dire che siamo sempre stati in 2 e la velocità' mai costante.

pacpeter 25-02-2012 10:25

io non mi fiderei della precisione dell'indicatore. molto facile che avevi solo 0.5 l nel serba e di li a poco saresti rimasto fermo.

io , se fossi in te, i miei calcoli li farei così : quanto mi segna 42 km di autonomia resto a piedi.........

Giovanni Cataldo 25-02-2012 11:08

Sono dell'idea che certi esperimenti e' meglio farli se si ha una tanica di benza nel baule.
Spingere una moto cosi' e' durissima.
In Moto come in macchina quando si accende la riserva mi fermo e faccio benzina.
E' comunque un buon esercizio memorizzare esattamente quanti litri si fanno dall'accensione della spia al pieno, e' l'unico modo per sapere se si e' in sicurezza o no.
Sapendo che c'erano ancora 2 o 4 litri si puo' fare un calcolo teorico di quanto ci si sarebbe potuti spingere oltre.

Sgomma 25-02-2012 14:09

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6496595)
...molto facile che avevi solo 0.5 l nel serba e di li a poco saresti rimasto fermo.

........

Non è possibile escluderlo a priori...ma lo ritengo poco probabile...

Perché essere così scettici??..in fondo è stato dimostrato e ci sono postg chilometrici in proposito, che come detto l'ADV tiene ben 4,5 L in più rispetto alla capienza dichiarata...quindi perché escludere a priori che anche la K6 possa tenere 1,5 L in più?;)

Giovanni Cataldo 25-02-2012 15:55

Sgomma, nessuno dice questo, e' solo che si corre il rischio di rimanere a piedi e di spingere.
Quando uno ne e' consapevole va bene così'.
Lo scetticismo non centra nulla.

SoloKappistaASogliola 25-02-2012 16:40

quoto il cataldo!

per ben due volte son rimasto a secco con il 55 AMG per seguire quei malnati indicatori di percorrenza residua una volta per fortuna sputsputtando a 3 metri dalla colonnina (23 di sera) che per fortuna era un self e nessuno mi ha visto spingere 2000 e pio kg di auto una seconda volta a 600 m!! quindi riserva??? rifornimento immediato

pacpeter 25-02-2012 17:25

Io solitamente ho notato che i serba contengono quanto dichiarato o poco meno. Se me ne entrassero di piu' propenderei verso una pompa benzina come dire....... Mal tarata? Capisciamme'.......
E ribadisco la mia sfiducia sull' esattezza del comp. Di bordo. 300 kg da spingere sono tanti

Bruno1200 25-02-2012 22:00

D'accordo con tutti: quando si va in riserva o anche un po' prima meglio fare il pieno. Ma conoscere il limiti di autoniomia aiuta nel malaugurato caso (e a chi non è capitato) che per una serie di coincidenze salti l'ultimo distributore buono e poi.....ti affidi al filo di gas e alla buona stella

Sgomma 25-02-2012 22:46

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6497207)
Io solitamente ho notato che i serba contengono quanto dichiarato o poco meno. Se me ne entrassero di piu' propenderei verso una pompa benzina come dire....... Mal tarata? Capisciamme'.......
...

è esattamente per questo che parlavo di scetticismo Pac...:rolleyes:
Si scetticismo anche in ciò che si va a verificare e se qualche dato ufficiale sembra uscirne smentito...allora si è disposti a credere che il la pompa benzina sia mal tarata...(cosa non da escludere ma improbabile nel mio paesino di 4 gatti)

Vorrei che leggeste attentamente il primo post a questo link...ci ho messo un'ora per ritrovarlo..poi continueremo a discutere se i 25,5 litri che io sostengo possano rappresentare la vera capienza della K6 GT siano o meno un'eresia!!..:rolleyes::rolleyes:;)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...+serbatoio+adv

Sgomma 20-03-2012 22:58

Aggiornamento...:primo o poi a secco ci rimango..!!:lol::mad:

Oggi sono arrivato al distributore che le ultime tre tacchette di riserva del livello carburante erano tutte e tre sparite da almeno 40 km prima, vi era più solo il simbolo del distributore acceso!!..Autonomia segnalata dal PC di bordo: 19 km..!!:-o
Litri messi alla pompa, riempiendo il serbatoio fino a 2 cm dal bordo superiore della canna interna del tappo, esattamente 25,10 :cool:...quindi il serbatoio della K6 GT dovrebbe tenere, con ragionevole certezza almeno 26 litri..:D:D

Ivo 21-03-2012 00:08

cercasi volontario che vuota il serbatoio e lo riempie per controllare la capienza effettiva...:rolleyes::mad::lol::D

CALIFFO 21-03-2012 01:22

Confermo quanto riportato da sgomma ...
anche io ho fatto il pieno con 35 Km di autonomia residua e zero tacche con 25,4 litri di benzina ...
se i conti tornano nel nostro serbatoio entrano almeno 26 litri benzina.

Saluti
Califfo

pacpeter 21-03-2012 08:48

ieri io ho riempito una tanica da 20 lt con 22 litri.............:scratch:

me ne ha fatti pagare 20...............:cwm21:

sim2 21-03-2012 09:03

@ Sgomma
Scusa ma di quali tre tacchette di riserva parli ?
la mia ne segna solo due in riserva !!

@Pacpeter
Scherzi o dici seriamente ?
perchè se il fatto è vero è un tuo preciso dovere morale di cittadino comporre il 117 o chiamare i vigili urbani e denunciare l'accaduto ...

Giovanni Cataldo 21-03-2012 09:17

Sgomma sei un coraggioso ho ti porti una tanichetta di riserva???
A parte gli scherzi, forse sulle vostre gt avete il serbatoio della GTL.
A questo punto mi vien da pensare che o la GTl tiene anche lei più' di quanto dichiarato oppure anche se da catalogo dicono che sono capienze differenti in realtà' non lo sono.
Anche perche' non si capisce dove sia la differenza a livello estetico, visto che la differenza e' di 4,5lt

pancomau 21-03-2012 09:54

La conformazione del serbatoio è diversa e lo si è visto relativamente allo spazio diverso che rimane nella zona dove c'è il clacson.

Le taniche per trasporto combustibili (quelle omologate) hanno tutte un margine di un paio di litri in eccesso per dare spazio all'espansione che si può creare a certe temperature ed ai gas.

Giovanni Cataldo 21-03-2012 10:16

Si ma dovrebbero essere fatte in modo che questo margine non venga utilizzato per rimanere sicure.
Cosi' facendo (riempendo più' del dovuto) cosa si rischia?? sempre che si rischi qualcosa.
Poi qui si parla di ben più' di 2lt ma di 4lt.

paolok 21-03-2012 10:25

Sgomma...cambia benzinaio!!

Rafagas 21-03-2012 10:34

boh sarà anche vero che la ADV contiene 37 lt, ma io quando mi sono fermato ad Andorra ne ho messi 33 e nel posteriore (mio) non entrava neppure uno spillo! Computer a 5 km di autonomia, riserva quai fusa, ecc.!

Sgomma 21-03-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da sim2 (Messaggio 6560100)
@ Sgomma
Scusa ma di quali tre tacchette di riserva parli ?
la mia ne segna solo due in riserva !!
...

Si hai ragione..quando le tacche cambiano colore e diventano gialline sono 2..;)

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 6560333)
Sgomma...cambia benzinaio!!

OK..la prossima volta faccio la prova con un altro benzinaio..:lol:


Quote:

Originariamente inviata da Giovanni Cataldo (Messaggio 6560133)
Sgomma sei un coraggioso ho ti porti una tanichetta di riserva???
A parte gli scherzi, forse sulle vostre gt avete il serbatoio della GTL.
...

No no niente tanichetta di riserva...se l'avessi avuta avrei atteso che l'autonomia segnalata scendesse a zero!..ma non è escluso che la prossima volta lo faccia veramente!:lol:
Per quanto riguarda il serbatoio della GTL..concordo con Panco. Credo che sia realmente più capace rispetto a quello della GT, e sono convinto che tenga in tutto almeno 28 litri!


Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6560070)
ieri io ho riempito una tanica da 20 lt con 22 litri.............:scratch:

me ne ha fatti pagare 20...............:cwm21:

Che in una tanica di plastica da 20L possano entrare anche 22 per effetto della dilatazione non sorprende, che il benzinaio ti abbia dato 22 L facendone pagare 20..è una "battuta"..ma che non dimostra nulla.

Ora posto che anche l'altro giorno sul Tg RAI hanno fatto vedere un servizio ove la Finanza aveva scoperto un paio di stazioni di servizio nel napoletano con le colonnine truccate che erogavano meno benzina del segnalato, e quindi una nuova prova presso un'altro benzinaio s'impone, però non ci troverei nulla di strano se si dimostrasse che la capienza effettiva sia di un paio di L superiore al dichiarato..magari lo fanno per mettersi al sicuro rispetto alla quantità di benzina che effettivamente viene poi pescata dal serbatoio..non lo so ma insomma non mi sembra na cosa così strana o improbabile..!!:-o:-o:rolleyes::rolleyes:

Si aggiunga che anche Califfo ha segnalato di aver riempito con 25, 4 litri ed aveva ancora autonomia per 35 km.. che freghino tutti i distributori??!!:rolleyes::rolleyes:..

paolok 21-03-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6560784)
.. che freghino tutti i distributori??!!:rolleyes::rolleyes:..

Purtroppo non è da escludere!!:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©