Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   per esperti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349301)

AIKI63 24-02-2012 13:29

per esperti
 
Devo far fare il tagliando dei 20.000 Km alla mia K1300GT
Mi hanno chiesto 300€ compreso cambio olio cardano: è una cifra corretta?
Preciso che non devo cambiare le pastiglie freni.

Ringrazio chi mi vorrà rispondere.
Ciao

mimmotal 24-02-2012 14:33

Ho speso la metà.

La sostituzione dell'olio cardano è una cifra ridicola.

Quando dovrai sostituire i ferodi evita come la peste il concessionario ufficiale (al limite dovrai rinunciare alla spia dell'usura ma si spende un terzo)

Superteso 24-02-2012 17:58

Io ho speso 230,70€ ;)

per i freni quando sarà ora, li compero sulla baia(Brembo) e li cambierò da mè :cool:
Sul 1300 non c'è piu la spia usura, quindi non serve neanche fare cavallotti per imbrogliare la centralina :lol:

Wotan 24-02-2012 23:34

E' il doppio di quanto dovrebbe costare.

pacpeter 24-02-2012 23:36

quanto costano le pasticche?

Wotan 24-02-2012 23:43

Quelle originali tanto, mi pare sui 150 le anteriori e 70 le posteriori.

mascalzone_latino69 25-02-2012 00:55

prova a raggirare il problema così...

http://campaign.bmw.it/profile/2011/longlifecare/

..magari...

pacpeter 25-02-2012 10:03

se le past. ant costano 150, il tagliando gli costerebbe 150. non credo sia un cattivo prezzo. pessimo è il prezzo delle pasticche

mimmotal 25-02-2012 20:26

Pastiglie posteriori nella confezione BMW 106 € due anni fa (a cui aggiungere la mano d'opera) :mad: :rolleyes:

Confezione Brembo da un ricambista 35 € se non lo conosci, se no ci scappa anche lo sconto.

Wotan 25-02-2012 20:30

Sì, ma le Brembo rosse non sono della stessa qualità di quelle BMW, la mescola è diversa.
Credo che le Brembo equivalenti a quelle BMW siano parecchio più care, ma non le ho mai trovate.

Wotan 25-02-2012 20:31

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6496563)
se le past. ant costano 150, il tagliando gli costerebbe 150. non credo sia un cattivo prezzo. pessimo è il prezzo delle pasticche

Occhio: lui NON deve cambiare le pasticche.

AIKI63 28-02-2012 13:30

Dopo aver letto diverse risposte, mi domando perchè mi abbiano preventivato 300€ solo per i cambi olio, filtri e olio cardano.......

Unverwüstlich 28-02-2012 13:38

300€ per un tagliando anche se oggettivamente sono parecchi per il lavoro effettivo direi che è una cifra in linea con i concessionari bmw...

poi ci sono quelli che nello stesso prezzo ti regolano gioco valvole,co,registrazioni varie,ecc. e quelli che avvitato il tappo dell'olio ti chiamano e ti dicono di venire a prendere la moto che è perfetta... :(

AIKI63 29-02-2012 12:58

Confermo che ho sentito altro centro ufficiale BMW e confermano 300€........

mimmotal 29-02-2012 16:09

...

olio motore 60 €
filtro olio 16 €
filtro aria 19 €
olio cardano 5 €
manodopera 80 €

Totale 180 € e ho arrotondato tutto per eccesso :rolleyes:

Hai chiesto altri lavori ?

Superteso 29-02-2012 20:22

a proposito.... nel mio totale c'è pure il cambio filtro aria, solitamente si fa a 30Kkm ;)

AIKI63 02-03-2012 13:20

altri lavori
 
Quote:

Originariamente inviata da mimmotal (Messaggio 6507306)
...

olio motore 60 €
filtro olio 16 €
filtro aria 19 €
olio cardano 5 €
manodopera 80 €

Totale 180 € e ho arrotondato tutto per eccesso :rolleyes:

Hai chiesto altri lavori ?

No. Ho chiesto il canonico tagliando 20.000Km + olio cardano.......

AIKI63 02-03-2012 13:21

La cosa che mi sorprende è che dovrebbe trattarsi di prezzi ufficiali delle officine ufficiali.
Come mai differenze cosi' grosse?..........

buba58 03-03-2012 22:18

scusate tutti, io ho il k 1200 gt del 2007, al momento del cambio pastiglie post mi sono trovato con il sensore di consumo molto "mangiato" ma non ho nessuna info sul cruscotto, non ho visto ciò che dite in riferimento a ponti elettrici potete darmi indicazioni?
grazie:!::!::!:

c.p.2 08-03-2012 06:56

Quote:

Originariamente inviata da buba58 (Messaggio 6515527)
scusate tutti, io ho il k 1200 gt del 2007,
grazie:!::!::!:

Quasi sicuramente sono stati cortocircuitati i fili che vanno al sensore delle pasticche, sul kgt è prassi comune visto che altrimenti hai la spia sul cruscotto perennemente accesa

AIKI63 09-03-2012 13:24

Oggi ho portato la moto in officina per il tagliando dei 20.000 Km
Vi sapro' dire quanto ho speso...............

mimmotal 09-03-2012 13:45

Quote:

Originariamente inviata da AIKI63 (Messaggio 6531249)
Oggi ho portato la moto in officina per il tagliando dei 20.000 Km
Vi sapro' dire quanto ho speso...............

A questo punto siamo molto curiosi

buba58 09-03-2012 19:44

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 6527695)
Quasi sicuramente sono stati cortocircuitati i fili che vanno al sensore delle pasticche, sul kgt è prassi comune visto che altrimenti hai la spia sul cruscotto perennemente accesa

grazie per l'info,
comunque tanto per farlo sapere ho preso "SBS sinter" a 40€ :D:D:D
per il tagliando a 50000km 180€ :cwm21: poi mi sono mangiato le ooooe in quanto mamma BMW mi ha proposto il tagliando a 80€ in promo :mad:
ora mi ha invitato a provare la 1600 6cil :!:
sono proprio gentili:D

AIKI63 12-03-2012 11:08

Dunque: ecco il risultato
Costo totale: ca.324€
Dove sono elencati, controllo generale circa 48€, olii e filtri, cambio olio impianto frenante (non capisco perchè si debba cambiarlo con cosi' tanta frequenza)

Bah.........

Superteso 12-03-2012 12:01

è previsto ogni 2 anni....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©