![]() |
enduro anni 80 per neopatentati
stavo pensando a mio figlio che compie 18 anni a gennaio prossimo.
E pure alle nostalgie per moto tuttofare che oggi sono scomparse. Ci saranno mica dei modelli anni 80-90 di enduro che non valicano i 25 kw senza bisogno di depotenziamenti? magari qualche 600 di quelle piu' tranquille o qualche 350-400 ? qualche idea? |
io ho appena preso la K in firma, è un 600 da 55cv ma a libretto è un 23Kw ed ha anche la doppia omologazione.
|
vecchio tenerè o kawasaky ??
con poco si possono trasformare in supermotard..... |
Zuzuki DR350??
|
Honda XR400... giusto 24Kw!
|
...tenere' vecchio...e si diverte ;) !!
|
25 kw sono circa 33 cv, bisogna trovarne una con massimo quei cv, le prime 600 tipo honda xl, yamaha xt e compagnia erano gia' sopra?
|
Io a 18 anni mi sono divertito tantissimo e fatto molta esperienza con il Dominator 650. Ottima moto, robustissima (50k km senza farci praticamente nulla oltre i tagliandi che peraltro facevo con frequenza doppia rispetto a quanto consigliato sul libretto).
Peccato superi la potenza... |
tt 350, dr 350. Entrambe attorno ai 22 kw, il tt ha 5 marce, il dr 6 con propensione più stradale. 2 muli, anzi muletti, ideali per iniziare con poca spesa e tanta resa. In più miriadi di ricambi usati facilmente reperibili e infinite possibilità di personalizzazioni. Il dr l'ho usato in versione motorally, il tt è fermo in garage ma vorrei utilizzarlo di tanto in tanto in alternativa al 2t. Si trovano a cifre irrisorie e li rivendi quando vuoi.
|
il suzuki dr400z e' sopra?
|
il drz ha 30kw, alcuni anche 35kw
|
klr sono tutti sopra i 40cv
http://it.wikipedia.org/wiki/Kawasaki_KLR suzuki drz400 http://it.wikipedia.org/wiki/Suzuki_DRZ_400 |
ttr600
Motore: Yamaha mono 4T Cilindrata CC 595 Cavalli 43 (31,5KW) 132 kg |
|
Per me (noi) non è stato facile trovare un motino che rientrasse nei 25Kw ...
alla fine ho messo mano al portafoglio e ho preso un wr 250 della yamaha, una cifra ma fra tutti quelle viste era l'unica interessante ... Neppure rivenderla è stato facile .. ma alla fine ci siamo, anzi c'è riuscito. fino |
visto che comunque enduro anni '80 sotto i 25kw c'è poca roba e poi bisogna vedere in quale stato li trovi, pensavo anch'io ad un WR 250 R di seconda mano, anche perché non è più in listino....
la Kawasaki ha in listino la KLX250 però ha solo 16kw a differenza dei 23kw del WR poi ci sarebbero diversi enduro racing che però a libretto sono bassi di kw, ma sono appunto racing con tutto quello che ne consegue.... |
Nessuna delle moto da te indicate è guidabile con la patente A2.
Ci vuole la A3. Il problema è che quelle moto hanno una potenza non sufficiente a sostenere l'esame per la patente a A3 per il quale comunque ci vogliono 20 anni di età. La scelta rimane limitata ad un 250 o ad una moto depotenziata. |
Esisteva la Pegaso 650 depotenziata, se non erro.
E non ricordo quale altra moto con la stessa motorizzazione... mi pare la vecchia F650 a faro quadro. |
Secondo me su mezzi degli anni 80 devi stare su un 350 i 600 erano tutti sopra... Su quelle piu' moderne non saprei ma credo che ci voglia o pari cilindrata oppure de potenziate... Cmq era meraviglioso il tt350..
|
Quote:
|
Cagiva t4 350;
Aprilia Tuareg 350; Aprilia etx 350; oooppure, la cagiva canyon 500!!(uguale al navigator ma 500) |
le aprilia touareg erano grandi moto! come equipaggiamento tra l'altro 350 o 600 era uguale.
|
x aspes
solo una precisazione per la Yamaha 250 il motore del WR 250 "R" non è quello racing della "F" in comune hanno solo alesaggio e corsa, sono due motori diversi quello della "R" è più tranquillo, longevo (presumo) e richiede meno manutenzione ovviamente ha un decina di cv in meno e ci sono accessori dedicati http://img860.imageshack.us/img860/6068/wr250r01.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img803.imageshack.us/img803/2968/wr250r02.jpg Uploaded with ImageShack.us c'è stato un momento che ci avevo fatto un pensiero come moto di uso quotidiano affidabile, consuma niente, disarmante da guidare (30cv all'albero) e vai su qualsiasi terreno.... |
si, la conosco, e' bella, ma un po' cara. Quel fetente vorrebbe un ktm 690 Sm depotenziato... io vorrei qualcosa di non estremo per indirizzarlo un po' verso un motociclismo piu' maturo , anche se sono l'ultimo pulpito per fare la predica.
|
Domanda banale.
Un KTM 690 depotenziato viene depotenziato mediante quale artificio? Semplice limitazione software o c'è qualcos'altro? Maturare con un supermotard (con quello poi) imho non è affatto una cattiva idea... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©