Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Asc e Abs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=348835)

GsCaos 20-02-2012 15:43

Asc e Abs
 
Ciao a tutti, ho appena comprato un Gs 1200 Adventure del 2009, e non capisco bene il funzionamento del tasto Abs/Asc..
Volevo chiedervi come si attiva l'Abs, come si Disattiva.. Una volta spenta la moto e riaccesa torna tutto inserito? e poi visto che ho letto che c'è l'Asc stradale e quello da fuoristrada, volevo sapere se devo impostarlo io, ho se quando imposto le forcelle in modalità offroad automaticamente l'Asc passa da stradale a offroad? Grazie :rolleyes::lol:

cobra65 20-02-2012 15:59

:confused:... non me lo ricordo... troppe domande... ma se hai la pazienza di leggere il "libretto" che ti danno con la moto, mi sa che troverai quello che cerchi.
Ti posso dire solo che l'ASC anti spin control, credo funzioni con le ruote foniche comparando le velocità ed intervenendo nel caso in cui ci sia un disallineamento tra i due valori. Credo che non segua le regolazioni dell'Esa...
Se inserisci o disinserisci credo che quando spegni si azzeri tutto... ma è da verificare. Basta provarci insomma... ;)

ZuKKino 20-02-2012 16:04

Allora:
Tenendo premuto il tasto fino alla scritta "S" sul display, avrai l'ABS inserito ed il Controllo di Trazione Disattivato, quindi anche l'antiimpennata sarà disattivato.
Premendolo ancora avrai l'altra scritta sbarrata "X" il che vuol dire che avrai tutti i controlli disinseriti, ASC/ABS.
Se nessuna spia è visualizzata, ovviamente i controlli saranno tutti inseriti, come ad ogni giro di chiave.
Sul manuale c'è scritto tutto, vale la pena leggerlo...

I più esperti ti consiglieranno meglio.

Andrea.

ZuKKino 20-02-2012 16:07

Antiimpennata non è un sistema a parte che hanno le BMW, ma è semplicemente l'ASC che rileva una differenza di rotazione tra la ruota davanti e quella dietro tagliando la giusta potenza al motore.

GsCaos 20-02-2012 16:20

Ho letto il libretto... solo che non ho capito bene.. anche perche dice che quando c'è la scritta A vuol dire che è asc stradale se c'è la lettera S vuol dire Asc Off Road..

berga_s 20-02-2012 16:57

Sia l’ABS che l’ASC vengono disinseriti/inseriti mantenendo premuto il relativo pulsante e rilasciandolo non appena si verifica un cambio di stato.

In generale se sul cruscotto non compare nessuna spia di “allerta” (“!” in mezzo al triangolo) e di conseguenza non compaiono nel display i simboli dell’ASC (la freccia che fa quasi un cerchio completo con una “S” in mezzo o il triangolo con il punto esclamativo) o dell’ABS (“!” in mezzo ai cerchi) entrambi i controlli risultano attivi.

Per quanto riguarda l’ASC, tenendo premuto il relativo pulsante e rilasciandolo appena si passa da uno stato ad un altro… se si accende la spia di allerta (“!” in mezzo al triangolo) e nel display compare il simbolo ASC (la freccia che fa quasi un cerchio completo con una “S” in mezzo) è attivo l’ASC ma in modalità off-road, ovvero gestione meno invasiva rispetto alla modalità “stradale” (quando è tutto attivo, nessuna spia/simbolo). Se invece nel display il simbolo dell’ASC (la freccia che fa quasi un cerchio completo con il triangolo con il punto esclamativo in mezzo), l’ASC è disabilitato.

Per quanto riguarda l’ABS, tenendo premuto il relativo pulsante e rilasciandolo appena si passa da uno stato ad un altro… se si accende la spia di allerta (“!” in mezzo al triangolo) e nel display compare il simbolo dell’ABS (“!” in mezzo ai cerchi), questo è disattivo. Nota che è disattivo l’ABS ma la frenata integrale rimane (pinzando l’anteriore si agisce anche sul posteriore), inoltre inizialmente è disattivo l’ABS per l’anteriore, ma sul posteriore rimane attivo sino a che non viene premuto il pedale del freno posteriore.

Nel dubbio, per riportare tutto allo stato originale (tutti i controlli attivi), è sufficiente spegnere e riaccendere la moto.

Teo Gs 20-02-2012 17:11

[...]


....e alla fine per rendertene conto meglio comincia a pigiare il tasto relativo e con il libretto in mano e i relativi simboli che ti appariranno, leggendolo, capirai meglio ;) !!

micvig 20-02-2012 17:23

Consiglio anch'io il libretto, è molto più semplice

GsCaos 20-02-2012 17:57

Ok intamto grazie per le spiegazioni, poi volevo chiedervi nel caso vada in una strada sterrata, una volta impostate le sospensioni in modalità off road automaticamente l'Asc va in modalita S ( e cioè Off Road) oppure lo devo impostare io?

zebu 20-02-2012 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Teo Gs (Messaggio 6484015)
[...]


....e alla fine per rendertene conto meglio comincia a pigiare il tasto relativo e con il libretto in mano e i relativi simboli che ti appariranno, leggendolo, capirai meglio ;) !!

ecco, appunto, perche' il libretto non e' che sia chiarissimo,
io per capirci qualcosa ho cominciato a smanettare,
ma ormai me lo sono dimenticato :confused: ... tanto vado solo su strada :cool:

berga_s 20-02-2012 18:17

Quote:

Originariamente inviata da GsCaos (Messaggio 6484177)
...una volta impostate le sospensioni in modalità off road automaticamente l'Asc va in modalita S ( e cioè Off Road) oppure lo devo impostare io?

Io non ho l'ESA, ma non penso che l'ESA agisca su ASC e/o ABS... almeno dal libretto non mi sembra che ci sia specificato alcun collegamento.
Come prova potresti impostare l'ESA in modalità off-road e vedere se ti compaiono i simboli che ti ho citato...
Ulteriore prova empirica, vai su una strada sterrata, imposta l'ESA in off-road e prova a fare una partenza allegra, se entra l'ASC te ne accorgi... poi prova a configurare l'ASC in modalità S rifai la partenza allegra, noterai la differenza... così come se lo disattivi del tutto e rifai la partenza allegra.

Gab87 20-02-2012 18:44

Quote:

Originariamente inviata da GsCaos (Messaggio 6484177)
Ok intamto grazie per le spiegazioni, poi volevo chiedervi nel caso vada in una strada sterrata, una volta impostate le sospensioni in modalità off road automaticamente l'Asc va in modalita S ( e cioè Off Road) oppure lo devo impostare io?

l'ESA funziona in maniera indipendente dall'ASC
Se vai su sterrato dei settare l'ESA e poi l'ASC. Sei vai su sterrato ad andatura tranquilla puoi anche avere l'ASC inserito

Gab87 20-02-2012 18:49

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 6483779)
Ti posso dire solo che l'ASC anti spin control,

Anche se non cambia le sue caratteristiche, l'acronimo dovrebbe essere:
Automatic Stability Control
Controllo automatico di stabilità

Il Maiale 20-02-2012 18:49

il libretto non è preciso?
ecco perchè non lo sa mai usare nessuno :)

GsCaos 20-02-2012 19:19

E infatti dal libretto non avevo capito molto.. anche perche l'Abs e l'Asc hanno lo stesso pulsante..

tommasoadv 20-02-2012 20:50

asc si disattiva anche in moto...
abs si disattiva solo con la
moto ferma.... ricordati
questo e tutto ti sarà semplice dopo un po di apprendistato

tuttounpezzo 21-02-2012 06:33

.............................................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©