![]() |
r 1100 gs parte e si spegne aiuto
Come da titolo,appena rientrato dall'elefantentreffen,x strada ho preso vento solo neve acqua freddo ecc.. è andato tutto ok. Lascio la moto fuori dal garage xchè era + sale che moto . La notte ci ha nevicato sopra ed io col il tubo la mattina dopo ho provveduto ad un lavaggio normale. Metto in moto la moto parte immediatamente,poco dopo si spegne e non c'è stato verso.Il giorno dopo smonto le candele c'èra un pò d'acqua,riprovp e la moto immediatamente parte,tempo 20sec si rispegne e non c'è verso di farla ripartire.Ho telefonato al mecc mi dice di sostituire il fitro benzina ma ho forti dubbi che ne pensate.Altra cosa la moto si spegne in un modo ignorante anomalo.Tenete presente che dopo spenta la moto da regolarmente corrente e si sente il ronzio della pompa benzina DOVE SBATTO lA tESTA grazie
|
Azzardo sensore di hall? dovresti rimanerci lontano con la lancia dell'acqua...ciao...
|
si spegne perchè non regge il minimo o tipo interruzione elettrica??
|
No no no è un problema di minimo .
|
...mah...sensore di hall....
|
.....verifica le varie connessioni elettriche...che non sia entrata acqua e/o sporcizia....
|
Tieni d'occhio il contagiri se impazzisce Teo e Alessio ci hanno preso.:)
|
Quote:
|
prova a smontare gli spinotti di controllo elettrico sui corpi farfallati......ci troverai acqua.
|
sensore di hall bagnato...o la lasci asciugare al sole se c'è in sti giorni oppure ti metti in mano un fon da capelli,togli il coperchio di plastica della cinghia dell'alternatore e ci stai un quarto dìora buono....se ti va di culo parte bene sennò preparati più di 200euro di pezzo:mad:
|
Stendila al sole!! :cool:
:lol: |
[....]
...quoto Ronny ;) !!!! |
Ci sono delle novità,tornato dal lavoro ho preso il compressore ed ho pulito gli ingressi igniettori,erano piene d'acqua,poi ho tolto lo spinotto del corpo farfallato ed era piena d'acqua soffiato il tutto provo la moto parte stavolta ha fatto due minuti. Ho preso la macchina vado dal necc bmw e mi fa acquistare il filtro benzina 20euro pari pari,domani provo la sostituzione saluti e grazie a quanti stanno collaborando ha al milanese MatteoCodi se ci vediamo qualche volta se ci sara occasione ti ci metto io al sole d'agosto senza birrra ciao
|
Quote:
|
Io proverei a vuotare il serbatoio magari anche li c'è dell acqua che finisce nel sistema di alimentazione, una curiosita ma quando lavi la moto le fai la doccia o il bagno nella vasca, ovviamente scherzo ti auguro di risolvere alla svelta.
|
é ripartita dopo un paio d'ore di duro lavoro qualche santo premo il pulsante e subitro pronto. Dentro il serbatoio c'èra praticamente di tutto tranne un pò di buona benzina.Sostituito il filtro pulito il prefiltro rimessa la benz e domenica si cavalca di nuovo. Ragazzi grazie a tutti x la collkaborazione
|
Bene.............................l'importante è risolvere e tornare in sella!!!!!!!!!!!!
Lamps |
adesso gasss...ciao...
|
OTTIMO,anche perchè il sensore di hall se và in corto no fa più passare corrente per le candele quindi non da più segno di vita, purtroppo esperienza personale.
|
Ciao tutti capisco che il post è vecchio e magari non interessa a molti ma ci provo.
Possiedo un 1100 gs da 4 anni sempre andato tutto bene ma da qualche tempo a volte ,direi a cazzi suoi, si spegne e poi rischiacciando lo start riparte senza alcun problema, premetto che: Il sensore di hall è le sue connessioni sono a posto Cablaggi tutti rifoderati da me appena presa Pompa benzina e filtro benzina nuovi Tagliando ok Impianto elettrico ok Tps e farfalle ok Candele ok Micron cavalletto ok Nottolino ok Quando si spegne il display della temperatura/livello benzina rimane cmq acceso Non so più cosa guardare l'unica cosa che ho notato è che lo fa quando comincia scaldare ,quindi ne a freddo ne a caldo ma a metà. |
A caldo il minimo dovrebbe stare tra i 1100 e i 1200 rpm.
Poi potrebbero essere i corpi farfallati che prendono aria. Se senti vibrare quello di dx (l'alberino) e mettendoci un dito smette...è probabile. |
Come già detto i corpi farfallati sono stati revisionati ed equilibrati la moto si spegne come la spegnessi io ma il quadro e il segnalatore di temperatura rimangono accesi ,ho provato oggi a toccare tutti i connettori e cablaggi a motore in moto ma niente, si è spenta un unica volta quando il display segnava 3 tacche ma poi l'ho rimessa in moto senza problemi, potrebbe essere il sensore di temperatura olio , il sensore del CO o il sensore di temperatura aria? So che viaggiano sullo stesso positivo prima di entrare in centralina
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©