![]() |
Ammettiamo che io abbia (x il barba che sa)
dei mezzi parenti/amici in ammerika.
e che loro abbiano una moto che mi interessa nella grande e florida ammerika :rolleyes: potrebbero portarla in italia per vendermela, senza che io paghi altro che il trasporto ed il valore della moto? sto pensando ad una procura di vendita notarile. la moto resterebbe intestata a loro. niente più velux niente più multe. è solo un sogno? :confused: |
solo un sogno... e una rottura di palle di pratiche infinita.
|
ma non vorrei reimmatricolarla o rompermi le balle con altre pazzie burocratiche.
due righe da un notaio. la targa resta americana. nun se pò? |
beh se pensi di risolvere le multe in questo modo.... la vedo dura...
per il resto non so quali siano i limiti di circolazione di un veicolo extracomunitario.... sicuramente il problema è l'assicurazione.... |
e una vendita vera e propria?
casini di reimmatricolazione? faccio questa domanda perchè ho dato un'occhiata al avlore dell'usato in america e visto anche il rapporto dollaro/pleuro........... :confused: |
casini... casini... norme di omologazione talmente differenti che diventeresti pazzo... o forse è anche impossibile... dovresti RIOMOLOGARLA...
cerca un usato in germania.... |
non puoi......te lo spiego stasera..... ;)
|
degus mi confondi con qualcun altro ;)
oppure te sei rincojonito..la cena dei veci triveneti e questo sabato :lol: |
Nulla ti vieta di circolare con una targa USA, ma vedo due problemi:
1) come fai a fare la revisione annuale? la rispedisci tutte le volte? 2) quando ti fermano e ti danno una multa, qui, ti mettono la moto sotto sequestro finchè non paghi. |
ma uno che vuole farsi un viaggio in europa con la propria moto non lo può fare?
se in america non esiste la revisione.......................... (staminchia l'usato vale il 30% in meno da noi :confused: ) |
Quote:
|
allora....non puoi immatricolarti un veicolo targato USA in quanto non ha le direttive CEE attualmente in vigore da noi....amenochè tu non abbia abitato per un tot negli States e rientri definitivamente in Italia, portandoti i mezzi che avevi intestati....
oppure....se proprioproprioproprio...PROPRIO vuoi farlo....lo targhi in Germania e lo importi con targa tedesca.....altre soluzioni nun c'è stanno........ |
quello che hai scritto non se può fa?..
che vuol dire procura di vendita notarile? la vendi si? o la vendi no?? FORSE VOLEVI DIRE procura alla guida... già con la firma "notarile" italaina di uno statunitense ti vedo bene... se te la cavi col consolato ti sarebbe già andata molto bene... comunque un mezzo con targa estrea può circolare al max qualche mese... (poi devi reimmatricolarlo.. e qui ti voglio.........) una volta mi dicevano?? è un affare? è un'idea geniale?? quante persone ci sono in fila la mattina presto per fare sta cosina?? NESSUNO??? ANVEDII AHO E ALLORA LASSSSSSIA PERDè... :sleepy2: |
Quote:
|
come al solito..troppo casino
lascio perdere grazie per le risposte ;) |
Quote:
comunque la trafila burocratica la trovi qui: http://www.mctcmilano.it/page_veicoli/statiuniti.htm ...ehm...ma...se ne prendiamo due, il container e lo spedizioniere lo dividiamo....sshh non lo dire a nessuno.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©