Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Bloccadisco sottosella (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347602)

cucca1959 07-02-2012 08:46

Bloccadisco sottosella
 
Buongiorno, ho appena acquistato una ADV 1200 ed in attesa di ritirarla causa glaciazione in corso mi sto informando per attrezzarla. La moto ha l'antifurto originale BMW ma ho comprato anche un bloccadisco ABUS Granit 37 Mini soprattutto per tacitare la coscienza quando la lascerò sola; per favore qualcuno che lo ha può dirmi se sta sotto la sella o devo acquistare anche il supporto per metterlo attaccato al telaio? Ho provato a vedere con la funzione cerca ma non mi pare che il tema sia stato già trattato nel caso mi scuso con i moderatori.

Panda 07-02-2012 09:08

secondo me sotto sella non ci sta

Panda 07-02-2012 09:09

prenderei 2 U in acciaio da montare sul telaio della borsa destra (lato interno), poi fissi con 4 viti

spesa 2.50€

brusuillis 07-02-2012 09:49

Sotto la sella passeggero c'è il posto per il lucchetto a "U", non credo ci stia il bloccadisco.

Io sono diventato matto a farci stare il set attrezzi completo (integrando quello di serie) perchè poi la sella non si chiude bene e devi sforzarla parecchio e dato che i fermi sono di plastica non mi fidavi tanto.

Verifica quindi la strada del lucchetto a "U" anche se alla fine credo sia una palla accedere al sottosella ogni volta: considera che per aprire la sella pilota devi per forza prima togliere quella del passeggero (a volte i krukki si perdono di brutto in grandi cazzate!)

brusuillis 07-02-2012 09:51

Sotto la sella passeggero c'è il posto per il lucchetto a "U", non credo ci stia il bloccadisco.

Io sono diventato matto a farci stare il set attrezzi completo (integrando quello di serie) perchè poi la sella non si chiude bene e devi sforzarla parecchio e dato che i fermi sono di plastica non mi fidavo tanto.

Verifica quindi la strada del lucchetto a "U" anche se alla fine credo sia una palla accedere al sottosella ogni volta: considera che per aprire la sella pilota devi per forza prima togliere quella del passeggero (a volte i krukki si perdono di brutto in grandi cazzate!)

brusuillis 07-02-2012 09:53

Ti consiglio anche questa lettura

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=231964

brusuillis 07-02-2012 09:54

Ma soprattutto quest'altra lettura

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=70488

tiburon 07-02-2012 10:44

ciao..stesso problema l' ho avuto io..mettilo qua mettilo la ecc, e dato che, anche se la moto è assicurata,è meglio prevenire che curare, e usandolo spesso,ho risolto con una borsa da serbatoio piccolo 5L, dove ci metto il bloccadisco,chiavi di casa/ufficio,cellulare,portafoglio,telecomandi vari,ecc tutte cose che dovresti tenere nelle tasche o in un marsupio, dato che la borsa ha la doppia cerniera dx e sx quando sono chiuse, e la moto la devo lasciare, ai due occhielli metto un luchettino (naturalmente il portafoglio lo prendo)... non la tolgo mai... comodissima..

Deleted user 07-02-2012 11:37

qua si parlava di std :

http://www.quellidellelica.com/vbfor...sco+sottosella

puo' comunque fornire spunti per organizzare il sottosella

cucca1959 07-02-2012 11:54

Grazie mille per le risposte; mi par di capire che o trovo il supporto da telaio o mi devo inventare qualcosa quando avrò la moto sottomano. Siete davvero utilissimi!

fredgs 07-02-2012 12:08

ho il tuo stesso bloccadisco e le soluzioni sono due, o nel bauletto oppure compri a parte il supporto della abus per quel bloccadisco e lo metti sulla stampella delle pedane passeggero

speedt 07-02-2012 13:22

Quote:

Originariamente inviata da fredgs (Messaggio 6452116)
ho il tuo stesso bloccadisco e le soluzioni sono due, o nel bauletto oppure compri a parte il supporto della abus per quel bloccadisco e lo metti sulla stampella delle pedane passeggero

Fedgs, potrest postare foto del supporto montato con bloccadisco?
grazie!

zebu 07-02-2012 13:46

un ovvieta': se hai il bauletto il problema non si pone :lol: :lol:

cucca1959 07-02-2012 13:48

Ragazzi il bauletto proprio non lo sopporto........è troppo brutto :)

cucca1959 08-02-2012 09:47

Qualcuno mi sa dire se il supporto di cui si parla prima è il SH 37 e se questo è buono anche per il Granit 37 mini o vale solo per il Granit 37 maxi? Grazie mille a chi mi aiuterà.

mattia914 10-02-2012 09:25

Io ho una 1200 ADV 2010 e sotto la sella ho alloggiato l'arco della ABUS modello Granit Extreme 59. Unico inconveniente, la sella deve per forza rimanere nella posizione "alta" altrimenti non si chiude (ma io sono quasi 1 e 90 e l'avrei regolata alta comunque...).
Ho provato anche col bloccadisco Abus Granit 37 e la cosa non cambia. In ogni caso, bisogna farci un po' la mano e disporre/incastrare in modo accurato bloccadisco (o parte della serratura dell'arco, nel mio caso) e bosra porta attrezzi nella vaschetta sotto la sella.
Mi domando, visto che ormai è tutta plastica, dunque più "duttile" del ferro, non sarebbe stato possibile "modellare" uno scomparto porta oggetti come sulla Adventure di KTM?
Sarebbe stata un soluzione utilissima e certamente ben accetta dalla maggior parte degli utenti.

gipi_rm 10-02-2012 16:11

cucca, l'SH 37 va bene solo per il Granit Quick 37. il mini non è la versione piccola del GQ37 ma del Granit Quick Maxi, altro modello. http://www.abus.de/us/main.asp?Scree...rtikelGrID=155
se il tubolare dove si fissa l'SH 37 non lo si protegge bene con degli appositi adesivi, secondo me è meglio prevedere l'acquisto di una confezione di antiruggine!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©