![]() |
Borsa Famsa da portapacchi
Ho in mente una scimmietta e pensavo di prendermi una borsa da mettere nel portapacchi del GS, da utilizzare per i viaggi di durata breve.
Inizialmente volevo la Decathlon polochon 40l a 20,45euro, poi ho visto la Famsa art.608 da 35l che costa un pò di più http://www.famsa.it/scheda_prodotto.asp?id=13 A vederla è bella e leggendo in giro la Famsa è conosciuta per i buoni prodotti; l'unica cosa che mi lascia perplesso non è a tenuta stagna ed è necessario metterle una copertura (in dotazione). A parte che non ho trovato foto con la copertura addosso (se qualcuno ce l'ha potrebbe postarla, grazie) voi che ne pensate della borsa? PS: ai lati ho le valige Vario. Un saluto a tutti. |
Prendi solo una borsa a tenuta stagna dai retta, parlo per esperienza vissuta non mia ma di un amico che viaggiava con me. Io con rollo bmw(ma ce ne sono ottimi e a minor prezzo di altre marche) lui con due bellissime borse non stagne. Acquazzone o meglio, diluvio in Francia. Risultato le mie cose completamente asciutte le sue piene di acqua!!!!
|
Da decathlon ho trovato invece delle ottime sacche stagne della Tribord da 40 litri che, una volta riempite' e svuotate dell'aria si possono legare sulle alu laterali dell'ADV in modo da poterle sempre alzare sono una volta chiuse della stessa larghezza del tappo. Prezzo 20 eur0 circa a borsa.
|
trova la categoria packrollen sul sito
www.louis.de ci sono dai 9 ai 50 euro; io prenderei quelle con apertura orizzontale per avere una maggiore facilità di trovare le robe dentro poi se vuoi salire di categoria e prezzo ORTELIB by Touratech o Twalcom |
2007
http://img837.imageshack.us/img837/4968/vecn.jpg 2011 http://img810.imageshack.us/img810/2585/nuom.jpg Ho cambiato la moto .. ma non le borse! Ortlieb for ever! E’ vero che costano un poco di più di tutte le altre, ma come si dice dalle parti di Ascoli: .. lo sparambio non è mai guadambio .. Mai che sia entrata una goccia d’acqua o un granello di sabbia. http://img580.imageshack.us/img580/9445/venu.jpg . |
Buono il suggerimento dell'apertura nel lato lungo :!:
Per Enri&Co: mi piace la tua soluzione, cortesemente mi comunichi la capacità e la lunghezza delle tue borse (se non è troppo anche il modello Ortlieb), grazie. Mi sembra che siano fissate con cinghie, vero? |
io con la ortlieb da 50 litri ci ho preso un diluvio e dentro era tutto perfettamente asciutto.
comoda anche in aggiunta al bauletto togliendo la sella passeggero e mettendola di traverso sporge pochissimo. |
touratech mai passata una goccia , consiglio gialla che si vede meglio quello che cerchi
|
A occhio quella posteriore grossa di Enri&Co è da 60 lt mentre le due più piccine sono sui 7,
comunque, come molti altri ti hanno detto,consiglio anch'io questo genere di borsoni, sono stracomodi e, se prendi quelli della decathlon,costano una cippa;) |
Le sacche a rotolo sono le Dry Bag PS490 – 22/35 litri
La borsa centrale è la Rack Pack – 50 litri Sono fissate alla moto con cinghie ed elastici da vela. Tutte le info: peso, capacità, dimensioni, caratteristiche del materiale, colori, si trovano sulla pagina web: http://www.ortlieb.de/ Le Touratech o Twalcom non sono altro che Ortlieb marchiate col loro logo. ;) . |
Grazie a tutti per i suggerimenti, davvero bravi :D
Ho ordinato una Ortlieb Rack Pack che dovrebbe arrivarmi a breve, che potrò usare anche per qualche tour in bici ;) |
Una qualsiasi borsa anche dei cinesi...il tutto dentro ad un bel sacco nero di quelli da giardinaggio....sono rotoli da 25 sacchi! 3.5£
Ci ho fatto un viaggio i scozia sempre sotto l'acqua, tutto perfettamente asciutto! |
anche io uso la Ortilieb da anni.... per ancorarla utilizzo queste cinghie:
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2523 sono ottime, sicure e velocissime da mettere e togliere ;) |
ma su questo forum la parola GIVI è proprio vietata ?!??!?! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::-o
comunque... http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-sella/ 3 modelli da 40-80 litri ...e come al solito per tutti i prodotti GIVI poca spesa tanta resa..... e trovi i loro prodotti in molti negozi motoaccessori... ;) |
Non metto in dubbio la resa, io la mia scelta l'ho fatta..
..ma un rollo da 35lt Ortlieb del materiale migliore, costa meno di 30 eurini.. ..le Givi? . |
|
....sempre ed in ogni caso....che siano stagne...;) !!!
|
Quote:
|
ecco una Ortilieb con le cinghie postate prima:
http://img535.imageshack.us/img535/7011/creacd008.jpg un'altra e sempre stesse ginghie: http://img826.imageshack.us/img826/9592/norvegia066.jpg ed un'altra ancora e sempre stesse ginghie: http://img802.imageshack.us/img802/3...magine001u.jpg |
ma bauletto posteriore no?
se non l'ho mia moglie non sale in moto. ZK mi son sparato 2 settimane in Normandia e Bretagna,in 2, da principiante, mi son portato dietro la casa, c'è stato tutto comodo. Rt con il completo di borse, piu quella da serbatoio. non voglio essere offensivo con nessuno, ma le rollo fan c@g@re. ad ogni sosta devi smontarle stare attento che potrebberlo fregartele ecchecazzo, non puoi girare in santa pace. Scusate lo sfogo. |
Quoto Marvel, comprata una Givi T477 veramente splendida ci sono incorporati pure i ragni per legarla.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©