Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Rottura cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347560)

naked70 06-02-2012 19:06

Rottura cardano
 
Viaggiando in internet ho visto immagini e letto articoli riguardo la rottura del cardano delle nostre mucche.A qualcuno di voi è giunta voce di qualcuno a cui è successo? Magari con spiegazioni al seguito di come è potuto succedere?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
_________________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY 2011

centauropeppe 06-02-2012 19:52

Io cè l'ho da poco e sinceramente non conosco il passato della moto perchè non sempre riportano nel libretto alcuni interventi però un mio amico meccanico mi ha detto che l'anno scorso ha riparato il cardano di 3 gs. Secondo me la rottura dei cardani è anche dovuta al tipo di guida del propietario, alla manutenzione del cardano nel senso che se sei sempre a manetta, l'olio lo devi cambiare più frequentemente e poi non gli fa proprio bene l'apri e chiudi continuo del gas dovuto alla guida sportiva. Lamps.

SKA 06-02-2012 21:43

State facendo confusione tra albero cardanico e coppia conica, sono due organi diversi della trasmissione.il cardano lavora a secco, la coppia conica con l'olio. Se si cerca sul forum è abbastanza nota la ddifettosità dei cuscinetti e dei paraoli della coppia conica. Molto più rare le rotture dell'albero di trasmissione cardanica..

naked70 07-02-2012 18:41

Parlo di questo tipo di rottura. http://www.motoclub-tingavert.it/t81838s.html

SKA 07-02-2012 19:00

Beh, intanto quella moto è stata modificata, la barra di reazione non è quella originale e se troppo corta può addirittura essere la causa della rottura delle crociere del cardano, poi da una foto con addirittura il monobraccio rotto.....e senza olio sotto alla coppia conica.....ma era la la serie 1150, fuori produzione da 6 anni.....

Ma questo lo hai già letto.......

centauropeppe 07-02-2012 20:35

Certo che a vedere la moto spezzata in due fa un pò impressione. :rolleyes: Che roba ragazzi non avevo mai immagginato che il cardano facesse quei danmi. Comunque bmw per sempre. :cool: :eek:

dino_g 08-02-2012 14:06

Mah, prova a immaginare una catena che si spezza e quanti disastri può provocare....

centauropeppe 12-02-2012 21:40

Si ma non penso che la catena spezzerebbe la moto in due, tuttalpiù se si rompe un ingranaggio del cambio e si blocca tutto, allora si che diventa molto pericoloso. Lamps

ginobmw 13-02-2012 18:40

a qualche mio amico gli e' successo che gli si rompesse il cardano altezza cambio per infiltrazione di acqua .
prima di natale per scrupolo ho smontato la testa del cardano e o trovato acqua , smontando il monobraccio o visto che mi si era rotta la cuffia lato cambio e dopo un mese e mezzo venerdi mi e' arrivata domani provo a rimontare il tutto .
comunque mi a fatto impressione i due perni che reggono il monobraccio , di alluminio vuoti che entrano per 2/3 cm nel braccio, ma reggeranno per sempre?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©