Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   temperatura funzionamento manutentore Lidl (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347501)

blacksurfer 06-02-2012 10:20

temperatura funzionamento manutentore Lidl
 
Non sono riuscito a trovare nulla sul manualetto riguardo le temperature di funzionamento del famoso manutentore Lidl...
Mi spiego meglio : fino a che temperature negative è in grado di funzionare l'aggeggio? :confused:
Ci pensavo perchè nel mio box semi-aperto stamattina siamo scesi a -2 e funzionava ancora correttamente... o almeno ... così sembrava! ;)

Gioxx 06-02-2012 10:22

dai...dimmi che stai scherzando....

TAFFO 06-02-2012 10:40

probabilmente a -50 funziona ancora, ma Frenco saprà ragguagliarti meglio

rasù 06-02-2012 10:58

ha pure la modalità per carica a bassissime temperature, quindo presumo che il manutentorie regga bene il freddo. certo sarebbe meglio tenere la batteria a temperature meno rigide quando la si ricarica

reka 06-02-2012 11:07

durante la carica si sviluppa calore, è peggio lasciarle al gelo da staccate..

l'aggeggino invece teme più il caldo di sicuro come tutte le apparecchiature con componenti elettronici.

EagleBBG 06-02-2012 13:39

Gli elettroni più è freddo e più van veloci... i supercomputer li raffreddano con l'azoto liquido... :lol:

aspes 06-02-2012 14:35

se arrivano vicino allo zero assoluto il tutto diventa superconduttore e ricaricate le batterie quasi gratis....:lol:

andrew1 06-02-2012 19:56

Il range di temperatura è dato dai componenti elettronici, che solitamente, se non sono quelli per uso militare, sono garantiti da -25C a +85C, quindi direi che questo è il range di funzionamento garantito.

Poi ovviamente può funzionare anche a temperature inferiori (o superiori) ma senza garanzia (che è data dalla deriva dei componenti oltre quel range).

Frenando 06-02-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6449797)
se arrivano vicino allo zero assoluto il tutto diventa superconduttore e ricaricate le batterie quasi gratis....:lol:

rotfl !!! :lol::lol::lol:

blacksurfer 07-02-2012 09:46

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 6450714)
Il range di temperatura è dato dai componenti elettronici, che solitamente, se non sono quelli per uso militare, sono garantiti da -25C a +85C, quindi direi che questo è il range di funzionamento garantito.

Poi ovviamente può funzionare anche a temperature inferiori (o superiori) ma senza garanzia (che è data dalla deriva dei componenti oltre quel range).

Grazie! ...chissà perchè pensavo ad un massimo di -10 :confused:
i militari invece se non sbaglio arrivano addirittura a -55 C ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©