Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   HELP: consigli per motoraduno FVG-SLO-OSTERREICH (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347348)

splinder 04-02-2012 18:03

HELP: consigli per motoraduno FVG-SLO-OSTERREICH
 
Buongiorno a tutti e ben …ritrovati ..visto che .., per quel che mi riguardo, sono andato in letargo motociclistico ancora a settembre dello scorso anno!
A dire la verità mi devo ancora risvegliare (fine sonno previsto, metà marzo) ma ormai è tempo di cominciare a prendere in mano l’organizzazione del prossimo motoraduno aziendale quest’anno previsto dalle mie parti (friuli+slovenia+austria).
Mi spiego; da qualche anno , in azienda abbiamo la buonissimae bellissima abitudine di organizzare a maggio e settembre dei motoraduni fra colleghi provenienti da tutta italia della durata media di 2/3 giorni. Nel tempo ci siamo incontrati in toscana, abruzzo, trentino, piemonte, ecc…quest’anno tocca a me organizzarlo!
Le aspettative (visto il livello degli inconrtri precedenti) sono decisamente alte ma visto che , per motivi famigliari e di lavoro, ho ormai perso buona parte delle mie competenze moto turistiche (addirittura della mia regione!) chiedo a voi un consiglio ed un supporto nella creazione di un buon tracciato (che preveda tanti km, bei paesaggi, e belle strade)
Ecco quanto avrei previsto:
ritrovo serale sui colli orientali tra la provincia di udine e gorizia (con cena tipica …ma questo con la moto centra poco)
1)giornata
Da nova Gorica, risalita della valle dell’isonzo con passo della Mojstrocca, Kranska Gora e puntatina al lago di bled. Cambio di direzione e rientro in italia per cave del predil, quindi tarvisio, pontebba e passaggio del confine tramite passo pramollo. Via in direzione dei parchi naturali del grossglocknern con tappa finale al rifugio in cima ( e pernottamento)
Il secondo giorno è tutto da immaginare comunque prevede il ravvicinamento dei partecipanti a casa quindi non è fondamentale trovare nuovi tracciati.

Che ne pensate? Forse è un po pochino ? Avete dei suggerimenti su strade, tracciati o panoramiche da aggiungere? Tutti i ipi di consigli sono davvero graditi!
Vi ringrazio
Un abbraccio

pv1200 04-02-2012 18:10

parco del triglav non dimenticare il lago Bohinij
c'è un bel report di charlyno a riguardo (tra austria e slovenia molto bello)

andrew1 04-02-2012 19:02

Quoto Bohinij, forse meglio di Bled. C'è anche una bella cascata (CLIKKA) però mi sà che in quei giorni e con quel tragitto sarete molto sulla moto e poco a visitare i luoghi ...

Poi scendendo dalla Mojstrocca lato Kanjska Gora c'è anche questa curiosità: CLIKKA.

Poi altre cose ma adesso devo uscire, te le scrivo in qs giorni.

fernweh 04-02-2012 20:04

se ti può piacere qualcosa di più ruspante ma sempre su asfalto ecco qualche informazione: pernottamento a Cividale - ha già un suo fascino - quindi verso Drenchia e passo Solarie dove c'è una trattoria e da visitare trincee della prima guerra, poi verso Livek e Caporetto ( Kobarid) Pezzo (Bovec) quindi verso passo Predil con deviazione per il monte Mangart -strada a pagamento ma 15 km spettacolari e vista con brivido sui laghi di Fusine; oppure fare il Vrsic (Moistroka) , Kraniska Gora, Wurzen Pass scendendo in Austria c'è anche un bunker trasformato in museo da poter visitare; in austria vai verso Nassfeld (Passo Pramollo) scendi a Pontebba e poi risali verso Passo Cason di Lanza poi Paularo Tolmezzo e sei in autostrada. Se ti interessa altro scrivimi.
vez Aldo

pv1200 05-02-2012 09:59

Aldo visto che sei di tarvisio puoi dire 2 parole su Lussari il monastero che si vede nello spot di bmw auto di qlc tempo fa. se si può raggiungere in moto o con che mezzi se si può inserire in un itinerario o è una cosa a se del tipo si raggiunge in funivia etc Cosa si trova e cosa c'è di interessante da vedere

fernweh 05-02-2012 18:39

sul Lussari ci vai a piedi, in mountain bike o in funivia. Sei a 1700 mt e se la giornata è bella, hai una vista fantastica, da vedere c'è una piccola chiesa-santuario, il borgo è minuscolo con pochi negozietti e qualche trattoria. Il giro in deltaplano è stupendo.
vez A.

splinder 05-02-2012 21:12

Grazie!
 
Ragazzi siete fantastici!
In un giorno gia 3 reply tutti pieni di interessanti spunti! Grazie mille, li prendo tutti in considerazione e rielaboro il tour alla luce della vostra esperienza!
Altri suggerimenti sempre graditissimi!

pv1200 05-02-2012 21:26

splinder ti linko la pagina dove puoi richiedere a tua scelta 3 pubblicazioni-brochure sulla slovenia per integrare le tue guide sul paese sono ben fatte però ti sconsiglio solo la cartina che ho richiesto ma è una mera brochure molto meglio una carta stradale classica
http://www.slovenia.info/it/Per-ordi...dering=0&lng=4
Aldo sei stato gentilissimo posso chiederti quanto tempo ci vuole per la "scalata" a piedi sul monte lussari?

Enri&Co 06-02-2012 18:18

Andate piano sul Vrsic, soprattutto nelle curve con i cubetti di porfido..

http://img844.imageshack.us/img844/6307/sloh.jpg

Godetevi la splendida strada che conduce al Grossglokner

http://img252.imageshack.us/img252/2172/austs.jpg

Fate senz’altro una sosta al museo delle miniere di Predil

http://img823.imageshack.us/img823/7983/mindwx.jpg

Non aggiungo altro.
Per il primo giorno sei già stato consigliato al meglio.. e poi mi sento in imbarazzo, io che abito in riva al mare, a darti consigli sulle montagne di casa tua..

Scherzo.. da dove vuoi tornare indietro??

Dal Falzarego? Dallo Stalle? O dal Resia…

http://img593.imageshack.us/img593/7646/resst.jpg

.

splinder 06-02-2012 21:05

2. Giorno
 
Grazie pv, grazie enri.
Effettivamente mi sento ormai fuori dai giochi. Una volt. Ero io una miniera di consigli ..ogni domenica un bel tour mototuristico in quelle zone, poi è mi sono dedicato ad altre passioni ( figli e maratone) e lo spazio moto , per quanto irrinunciabile , si è ridimensionato insieme alle mie esperienze.
Per il secondo giorno, dopo essere scesi dal grossglocknern e considerando che i colleghi si dovranno sparare anche 700 km di autostrada, voi che tragitto consigliate?

fernweh 06-02-2012 22:07

ci sono circa 900 mt di dislivello e 10 km di camminata, in un paio di ore dovresti farcela.
vez A.

pv1200 06-02-2012 22:17

ok, se mi capita ci faccio un giretto volentieri Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©