Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   paramotore tubolare Wunderlich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347347)

boundless 04-02-2012 17:52

paramotore tubolare Wunderlich
 
Ciao raga,
ho nappena acquistato un GS 1200 nuovo nuovo (ed. 2012).
Vorrei montare il paramotore tubolare della Wunderlich, in quanto è l'unica azienda che lo produce nero. Vorrei però abbinarlo alle coppette parateste, ma di quale marca? Sul catalogo Wunderlich mi dicono che il tubolare non è compatibile con le coppette originali BMW, però le Wunder non mi piacciono. Qualcuno sa se si può abbinare alle coppette della Touratech?
Grazie !!!! :mad:

Pando1311 06-02-2012 09:51

azzz...
come non sono compatibili?!?!

io ho un gs standard con tali coppette grigette, originali bmw, stavo per acquistare pure io il paramotore wunderlich, ma dopo questa aspetto..
vediamo se qualcuno ci sa dare qualche info in piu'...

Colomer77 06-02-2012 10:01

se non ricordo male dovresti modificare (abbassare) gli spessori che ci sono sulle viti di fissaggio dei parateste bmw.

Pando1311 06-02-2012 10:17

quindi intendi 'avvicinare' i parateste alle teste giusto??
cosi' ci sarebbe spazio per la barra?

moreno 06-02-2012 11:16

Scusa io ho tuaretech ma nn puoi prenderte tutto della tuaratech poi verniciare il paracilindri nero con le coppe ci va benessino ma tutto tuaratech ciao

MagnaAole 06-02-2012 11:20

io ho montato le protezioni cilindro nere della Touratech in abbinamento al paramotore della Wunderlich; ho un bialbero 2010, identico al 2012
l'art della Touratech è questo http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=6500

aggiungo che le protezioni cilindro Touratech si possono rimuovere senza dover smontare il paramotore (quando si fanno i tagliandi, regolazioni valvole ecc)

e mettete in firma che moto avete se no si fa solo che casino; quello che dico io vale per i bialbero dal 2010, se avete uno 2009 o precedente non garantisco niente

Pando1311 06-02-2012 11:27

ok, se uno deve prendere tutto da zero puo' fare gli abbinamenti che vuole.

ma visto che ho gia' i parateste in alluminio BMW, voglio capire quale cavolo di barra paramotore posso montare...

ero orientato per quella wunderlich perche' mi sebra piu' protettiva, anche se esteticamente mi piace di piu' quella Touratech.

Chiedo quindi se qualcuno ha l'accoppiata "parateste in alu originali - barra paramotore wunderlich" come diavolo ha fatto.

MagnaAole 06-02-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Pando1311 (Messaggio 6449268)
ero orientato per quella wunderlich perche' mi sebra piu' protettiva, anche se esteticamente mi piace di piu' quella wunderlich.

:rolleyes: prova a riavviare ;)

Aquila randagia 06-02-2012 11:44

Anche modeltek produce il paramotore nero ed eventualmente anche il paraserbatoio peraltro compatibili con tutti i copriteste originali o non originali , tutte le manutenzioni ordinarie si effettuano senza togliere nulla .
Nella foto puoi veder il mio su GS 2010 bialbero .
ciao

http://img713.imageshack.us/img713/8854/fotoygw.jpg

Uploaded with ImageShack.us

MagnaAole 06-02-2012 11:51

Pando, ci sta una bella differenza tra l'acciaio verniciato della Wunder e l'acciaio inox della Touratech, anche come costo ;)

poi aggiungo un dettaglio che nn so se può tornarti utile in futuro: sul paramotore tubolare della Wunderlich, un domani se ti viene voglia, ci puoi montare anche il paraserbatoio tubolare, sul paramotore inox della Touratech e anche BMW, non esiste un paraserbatoio compatibile nè come materiale nè come attacchi; per gli attacchi fai conto che sacramentando un bel po' li puoi adattare, ma i materiali restano però diversi, uno è acciaio inox lucido l'altro acciaio verniciato (nero o grigio poco cambia) opaco.

Poi fate vobis; sull'abbinata parateste BMW + paramotore credo che la compatibilità ci sia con quello della Touratech (Touratech produce per conto BMW un sacco di roba); con quello della wunderlich non lo so :-o

Pando1311 06-02-2012 13:05

Grazie MagnaAole!

Su quello wunderlich mi piaceva l'idea di mettere quel 'porta-oggetti' sopra i cilindri.
che i materiali sono diversi si vede a occhio nudo, mi sembra piu' ben fatto quello touratech..

per la compatibilita' aspettero' qualcuno che mi illumini!
ero li li per fare l'ordine la settimana scorsa... ma se non ci sta... beh.. non saprei.

Grazie!!
Pando

StiloJ 07-02-2012 12:48

Ragazzi , sfogliando il nuovo catalogo Touratech (disponibile in firmato PDF) a pag.148 c'è un paraserbatoio in stile ADV per il GS std da montare sul paracilindri Touratech.


Sent from my iPhone using Tapatalk

piccanto 07-02-2012 15:13

l'ho appena visto. non mi convince tanto quella doppia curva sotto il becco..... ma l'adesivo....molto bello

StiloJ 07-02-2012 16:18

Quote:

non mi convince tanto quella doppia curva sotto il becco
La foto in effetti non è delle migliori.
Io non potro montarlo perchè non credo possa accoppiarsi con i faretti originali BMW che prevedono una staffa in quel punto.

piccanto 07-02-2012 16:21

infatti anche io sto per acquistare i faretti della adv e credo li abbinerò al paraserbatoio della krauser.

boundless 08-02-2012 09:32

Ok, quindi se ho ben capito posso abbinare tranquillamente il tubolare Wunderlich con le coppette Touratech, giusto?

Pando1311 09-02-2012 17:12

Hi all!!!

oggi con grande puntualita' mi ha chiamato un responsabile Magma Racing per darmi delucidazioni riguardo alla barra paramotore wunderlich (o Hepco&..., e' la stessa. viene prodotta dalla seconda per la wunderlich).


Bene...
il mio ,nostro, timore che non fosse compatibile con le coppette parateste in alluminio 'adventure style' e' FUGATO.!!
mi ha detto che per piu' del 90% dei casi l'ha montata correttamente, senza intralci.
non ha nemmeno negato che in pochissimi casi gli e' capitato che fosse davvero vicina alle coppette quasi a sfiorarle. La soluzione??
Beh, basta mettere due rondelle sugli attacchi della barra sotto ai cilindri per distanziarla quel tanto che basta dalle coppette.


PERFETTO!!!

Ora la ordino a cuor leggero e gia' che ci sono, nel pacco ci metto qualcos'altro... hihihi...

DIMENTICAVO: Un grande complimento allo staffo Magma per la precisione e puntualita' delle risposte! Veramente OPERATIVI!!!


CIAOOO

pippo70 23-02-2012 14:36

Ciao a tutti dato che parlate di paracilindri tubolari che ne dite di quelli prodotti dalla twalcom ,sembrano molto protettivi ,vengono prodotti argento e neri e il prezzo mi sembra molto competitivo.Accetto consigli

Pando1311 06-03-2012 16:34

ciao!
Barra paramotore arrivata (Wunderlich)

faccio per montarla e non ci sono ancora riuscito... ahime!

le coppe parateste sono moolto vicine, e devo vedere se una volta montati tutti i pezzi della barra si riesce a registrare un po' la distanza tra barra e teste.

Ma il problema maggiore e':
COME DIAVOLO AVETE TOLTO LA VITE TORCS sul lato SX del motore, quella dove va fissata la parte centrale della barra?!?!?

cavolo, tiene solo una piastrina per tenere in posizione un tubo, ma sembra serrata alla morte!!!!

tant'e' che mi si e' spannata!!!!

ora come caxxo la tolgo???

se non fissassi la barra in quel punto?!?! idea malsana??

ogni suggerimento e' ben accetto!!!!

Pando

Denta 06-03-2012 17:15

Non ho ideo della vite a cui ti stai riferendo ma aspettando altri interventi io ti posso dire che in questi casi spruzzo un po' di svitol, lascio agire, ci martello dentro la chiave piu' grossa della chiave necessaria in origine e di solito viene...

robiledda 06-03-2012 17:22

Si hai ragione è molto dura, ma con calma e con la torx giusta (spesso inavvertitamente si usa una torx più piccola e poi sono guai, bisogna provare bene quale è la torx giusta).

Ora non ti resta che scaldare bene la vite spannata e provare a farci un taglio, con uno scalpellino, per inserici un inserto tipo cacciavite piatto e con un bel cricchetto provare a svitare.
Altrimenti devi andare di trapano con molta attenzione.

Quoto anche quello che dice Denta

Pando1311 06-03-2012 17:58

con il taglio ho gia' provato, ma sembra non muoversi..
ho anche provato a piantarci una brugola, ma niente, e' troppo molla la testa della vite, e si sfalda.

domenica ci ho messo lo svitol... che dici?? avra' agito??

cmq provero anche a scaldarla nel caso ci fosse del frenafiletti...

vi aggiorno!!

Ciao!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©