Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Udine, rifornimento in slovenia, how to? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347333)

Steo_bmw 04-02-2012 15:05

Udine, rifornimento in slovenia, how to?
 
Ciao a tutti, premetto che non so se sto postando nella sezione giusta, ad ogni modo, sarò una settimana circa ad Udine, volevo chiedere una info, vorrei approfittare della vicinanza della slovenia per farmi il pieno, qualcuno di voi mi sa consigliare l'itinerario più breve e veloce per sconfinare senza bisogno di vignetta (su strade statali dunque..)?
C'è un sito dove posso vedere il prezzo dei carburanti in slovenia?
Grazie mille!

andrea.0208 04-02-2012 15:39

ciao ! guarda la benzina sta intorno agli 1,30X euro...io il gasolio lo pago 1,305 !!!
da udine, secondo me, ti conviene andare verso Cormons \ Vencò ....

Sandrin 04-02-2012 16:31

Vencò è il più vicino, ma sono tornate le code kilometriche....
Per evitarle devi andare la mattina presto o la sera tardissimo.
Per me ti conviene andare fino a Nova Gorica (Gorizia slovena). Fai qualche kilometro in più ma zero code e zero casino. Sono appena tornato da lì, benza, sigarette e spesa al supermercato del centro commerciale Interspar-Qlandia...
http://maps.google.it/maps?saddr=udi...via=1&t=m&z=11

Prinz Eugen 04-02-2012 20:48

Oggi benzina 100 ottani € 1,423/litro.
Il percorso giusto è: benzina a Nova Gorica, una passeggiata a Gorizia, un calice di Friulano a Cormòns.
Così unisci l'utile al dilettevole.

motorrader 04-02-2012 21:10

...si ma noi ??? che siam lontani dal confine ??? :mad:

corfit 04-02-2012 21:15

Quote:

Originariamente inviata da motorrader (Messaggio 6446234)
...si ma noi ??? che siam lontani dal confine ??? :mad:

Come diceva la pubblicità e anche Elio e le Storie Tese:
"Ai bambini buoni la dolce euchessina,
quelli cattivi...
... che spingano!!!";)

tomasgiulio 04-02-2012 21:34

...beati voi!!!Fate bene!!!;)

motorrader 04-02-2012 23:08

mmm...forse a S. Marino...:-p ora mi informo...:cool:

Tommasino 04-02-2012 23:13

........e quindi chi non fa benzina/gasolio in Italia non paga le relative tasse sui carburanti........ Ergo e' un evasore?!?!?!

LUKINO 04-02-2012 23:38

confermo Vencò.

EnricoSL900 05-02-2012 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Sandrin (Messaggio 6445586)
................. e spesa al supermercato del centro commerciale Interspar-Qlandia...

Ma... Qlandia si legge per caso Cu-landia? Son mica sicuro che valga la pena farci la spesa... :lol::lol::lol:

passerottino 05-02-2012 07:52

:lol: Occhio al confine i nostri solerti finanzieri hanno il compito di controllare a tutti i mezzi italiani in uscita quanta benzina hanno nel serbatoio, stesso controllo al rientro con pagamento delle accise evase e denuncia in procura della repubblica nonche', confisca della benzina acquistata oltre cortina!! :lol:

frenco 05-02-2012 08:03

e se hai mangiato ti esaminano le feci e ti tassano di conseguenza!

Karim 05-02-2012 08:36

Passerottino, hanno sempre avuto quel compito e non lo hanno mai fatto.

motorrader 05-02-2012 08:39

controllassero piuttosto le valigette o i borsoni piuttosto che i serbatoi...amen :cool:

passerottino 05-02-2012 09:52

Quote:

Originariamente inviata da Karim (Messaggio 6446820)
Passerottino, hanno sempre avuto quel compito e non lo hanno mai fatto.

:lol: Infatti la mia voleva essere una battuta.:lol:

Attentatore 05-02-2012 09:55

spero che arriviamo ad una moneta unica mondiale con prezzi uguali in tutto il pianeta.....

passerottino 05-02-2012 10:07

Mera illusione!!

Attentatore 05-02-2012 10:09

gia'...perche' ce ongaro che deve diventare miliardario....

Sandrin 05-02-2012 10:39

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 6446724)
Ma... Qlandia si legge per caso Cu-landia? Son mica sicuro che valga la pena farci la spesa... :lol::lol::lol:

Esattto! Ridono anche i sloveni...:lol::lol::lol:

Quote:

Originariamente inviata da passerottino (Messaggio 6446791)
:lol: Occhio al confine i nostri solerti finanzieri hanno il compito di controllare a tutti i mezzi italiani in uscita quanta benzina hanno nel serbatoio, stesso controllo al rientro con pagamento delle accise evase e denuncia in procura della repubblica nonche', confisca della benzina acquistata oltre cortina!! :lol:

Dove l'hai visto nei film? Guarda che la Slovenia è Europa non Svizzera.....
Puoi fare tutto il carburante che vuoi, l'importante è non farsi pescare con taniche e contenitori vari nel proprio portabagagli perchè è vietato!... in Italia....ai sloveni, non gliene frega niente, anzi....
Tra l'altro, il vertiginoso aumento dei prezzi dei carburanti nel nostro paese è stato un pretesto per far si che il governo sloveno aumentasse nel giro di 15 gg. i carburanti di 10-15 centesimi, vera e propria speculazione, perchè lì di loro, quando l'euro guadagna sul dollaro e quando il barile di petrolio scende, hanno la cattiva abitudine di abbassare i prezzi dei carburanti.
Ti dirò di più: essendo dipendente di una ditta di trasporti, quando ci troviamo in territorio sloveno, facciamo il pieno di diesel, 400-500-600 litri, con un risparmio anche di 300€ a rifornimento.
Pensa che vantaggio hanno i vettori dell'est rispetto alle nostre imprese....
Ma queste cose lo Stato nen le vede, e così si condannato gli scioperi dei trasportatori che sono, ormai, alla frutta....ma questa è un'altra storia.
Da quando la Slovenia è entrata a far parte del trattato di Shengen, i controlli sono inesistenti, sia da una parta che dall'altra, tant'è che oltre ad essere state demolite le varie barriere di controllo e di confine, sono quasi del tutto scomparsi i controlli (ex) doganali da parte delle Fiamme Gialle. La Polizia spesso effettua identificazioni per monitorare il passaggio di cittadini extracomunitari, contrabbandieri dall'Ucraina, come ieri che hanno beccato 50kg di sigarette nel doppio fondo fi una monovolume proveniente da Kiev, ove le più note e blasonate marche di sigarette costano al massimo 0,50€ e rivendute da noi a 2,50€, mentre in un qualsiasi benzinaio, giornalaio, alimentari ed altri posti in tutto il territorio sloveno, costano al max 3,00€ al pacchetto.

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 6446795)
e se hai mangiato ti esaminano le feci e ti tassano di conseguenza!

:D:D:D:D:D

Teo Gs 05-02-2012 11:02

...beati voi ;) !!!!!!

andrew1 05-02-2012 17:54

Io invece ti suggerisco Caporetto ... poca gente a qualsiasi ora ed inoltre eviti di fermarti a bere vino a Cormons, se trovi il posto sbagliato paghi una fortuna e bevi metanolo.

Ricordati che devi avere un kit lampadine di ricambio, il kit primo soccorso ed il triangolo "europeo".

A qualcuno a Nova Gorica hanno dato 100€ di multa senza ricevuta perchè non aveva l'estintore, che però è obbligatorio, assieme alla paletta, per mezzi >3,5t.
Rientrato in italia ha sporto denuncia, ma immagino finisca in un brodo di giugiole.

Per fortuna che hanno aumentato lo sconto in zona 1 a 0,27€ così non serve che andiamo a fare il pieno "di là", non meritano niente ogni volta questi casini!!!

Comunque se vai a Vencò vai a farti una pizza o a berti una birra QUI oppure QUI che è più da fighetti (e paghi di conseguenza) oppure digita queste coordinate 46.008349,13.503699 e trovi un altro posto rustico.

Circa le taniche, sia a Vencò che a Caporetto mi ha fermato più volte la milizia italiana con una tanica (omologata) da 10 litri, gli ho detto che era per la falciatrice e non mi hanno detto nulla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©