![]() |
Apertura negozio abbigliamento accessori
Ovviamente x motociclisti , mia moglie ci sta lavorando ed io coadiuvo mi piace l idea e la passione x entrambi si renderebbe fruttifera , ci sono molteplici sfaccettature da considerare e siccome le nostre anche se non poche non sembrano abbastanza chiedo a voi forumisti esperti motociclisti suggerimenti consigli insomma chi piu ne ha piu ne metta.......:D:eek::lol:
|
mah...............
|
il commercio via internet a preso parecchio campo....non sò..
|
mi piacerebbe che comunicano info solo positive ..ma dubito , secondo me è dura e non si può più sbagliare con investimenti ,se va male poi non recuperi + io inizierei come privato nei vari mercati organizzati tipo imola novegro etc hai la possibilità di vendere anche l usato
|
Ovviamente abbiamo anche pensato alla sezione online ma questo poi.......bella l idea di claudio ma qui non esiste nulla del genere.......
|
E cmq anche le negative purke costruttive aiutano molto , certo un mah.... Heehheheh nn e ke aiuti :)
|
Se l'investimento é poco buttati.
Io aprirei anche uno negozio-speculare su ebay. Hai un mercato enorme.e punti sul prezzo. |
...forse da voi ha ancora senso.....
|
Dico un po' a caso, ma potrebbe diventare interessante se poteste avere una qualche esclusiva di qualche prodotto. Immagino si debbano cercare dei produttori all'estero, trovare qualcosa di particolare ecc.
|
I muri sono tuoi ?
Hai già preventivato il costo dell' arredamento,magazzino e pubblicità iniziale? Altri negozi vicini,ce ne sono?Come vanno? Hai già considerato quali marchi sarebbero disponibili come rivendita? Conta che l'unica spesa fissa che non hai ogni mattina alzando la serranda è la tua. Insomma ,in bocca al lupo:lol:. |
Non so quale è la vs esperienza, oggi non ci si può improvvisare. Una attività commerciale che funzioni è il risultato di un lavoro molto impegnativo. Apro un negozio e vendo, non esiste.
|
tieni presente anche il franchising molti in quel settore lo offrono tipo questo
http://centromototicino.ch/italia/home.page.php?lin=ita |
beh esperienza poka a parte una mia breve anche se fortunata parentesi come rappresentante ma in tutt altro settore, nella vendita al dettaglio nessuna idem mia moglie, sugli investimenti stiamo studiando un business plan dettagliato e ricercando marchi settoriali esclusivi , qui a pa ci sono tre medi negozi che meritano questo nome il resto sono piccoli improvvisati, noi vorremmo fare appunto qlkosa di diverso e nella giusta grandezza maxistore qui non se ne vedono almeno per ora quindi la concorrenza e limitata.....
|
il franchising proprio no dosa non ci alletta minimamente.........ma grazie cmq
|
Finitoo?..
|
vendi anche caschi?
falli testare alla guida e pubblicizza la cosa. uno per modello,uno per ogni misura,utilizzando sottocaschi usa&getta. |
Per l'abbigliamento cercherei di individuare solo alcuni produttori, che offrano un buon rapporto qualità/prezzo. Per poi avere una gamma prodotto abbastanza completa (anche come taglie-colori).
Sui caschi è relativamente più facile (i produttori più famosi offrono un livello mediamente alto): ma anche lì comunque pochi marchi e vari modelli. Sugli accessori tecnici (terminali, centraline, ammortizzatori, ecc.) ci andrei cauto; occorre anche competenza tecnica nel proporli. Se già l'hai, è un altro discorso. Insomma: procedi per gradi così da poter valutare, con l'esperienza, il target di clienti a cui puntare decisamente ;) In bocca al lupo! |
studia il parco circolante della tua città e l'abbigliamento più usato!!!!
|
Per carità lascia stare....
|
Ti ci vuole un bel negozio (150 mq.) con un grande magazzino.
Ti occorre una tesoreria di base, poichè i primi ordini si pagano cash. Devi trovare uno o due prodotti nuovi e che si vendano bene e con un ottimo margine. Devi avere ciò che hanno tutti gli altri, poichè la maggior parte degli utenti si affezionano ad proprio "pusher" e far cambiare loro strada è molto difficile. Devi, anche, avere qualcosa che gli altri non hanno; per quale motivo la gente deve venire da te quando trova il medesimo oggetto da chi conosce ? Il magazzino deve essere stracarico: molti si rompono ad attendere 10 giorni una sciarpetta o un paio di guanti. Devi avere un po' di fideiussioni che garantiscano gli ordini d'impianto. Insomma, è un giochino da 300.000 bombe, 10 più, 10 meno: stando strettini. Un paio di commessi bravi, di cui uno che faccia anche da magazziniere. Spese fisse? Tra un cazzetto ed un altro, un 300 eurozzi al giorno, senza fare pazzie di lussi sfrenati: significa che devi vendere 700 euro al giorno solo per le spese. Senza contare gli imprevisti. Non è facile ... Personalmente non lo farei, ma comprendo che non avere sogni è un po' come morire. |
......orso cè andato pesante....ma è la realtà
ad ogni modo se non hai i muri tuoi....cambia idea.. |
Quote:
Orso.......sembri quasi un commerciante !!!!!!! ;) :lol: |
Ah, e poi nel raggio di 150 km non deve avere vicino un negozio come quello descritto da Orso.
|
Devi aprire uno store e specializzarti in pochi articoli e poi non trascurare la vendita su internet................tienici informati
|
....punta anche su internet e su prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo più qualche prodotto che non hanno altri....comunque soprattutto all'inizio calcola che i pagamenti vanno fatti cash......se poi i muri non sono tuoi....devi mettere sul banco un bel gruzzolo ed i relativi rischi !!! Pensateci bene e....non improvvisate !!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©