![]() |
Cosa ne dite?
La mia moto è all'aperto, in un posto auto, coperta da un telo pesante.
Generalmente la uso, anche in inverno almeno una volta a settimana, ma viste le temperature previste, fino a -9 (Milano), pensavo di togliere la batteria e portarla in casa e magari mettergli un manutentore di carica. Cosa ne dite? |
se la batteria e' ben carica in teoria non dovresti avere problemi, comunque se hai la possibilità di attaccarla a manutentore fallo, male non le fa...ciao...
|
: Thumbup:se hai il manutentore del male non glielo fai anzi
|
Devo comprarlo, credo che ne comprerò uno generico visto che lo attaccherò direttamente alla batteria
|
se riesci ad usarla (o anche solo accenderla un momentino) qualche volta di + in questi giorni.... secondo me sei a posto... siamo ai primi di febbraio e passati questi 6/10 giorni di gelo probabilmente non dovresti avere + grossi problemi... almeno per quest'anno...
il massimo che puoi fare x la batteria è utilizzare la moto il manutentore è il massimo.... smontare la batteria è cosa buona quando la temperatura va sotto i 16 gradi .... al posto tuo userei un po' la moto e rinvierei lo sbattimento di smontarla e mantenerla al prossimo inverno... |
Marco,la batteria come'????gira bene normalmente?se va bene come dice Fabrizio tra una nevicata e l'atra la fai girare un po'se invece è malandata allora smontala e portala al calduccio anche senza manutentore.
Se devi comprare un mantenitore vedi di trovare quello del LIDL è una bomba ed è anche per quelle al gel come la nostra. Enzo |
eeeemmm....mangiato pesante ieri sera????
sbagliato post. |
Si, accenderla anche se non posso usarla è quello che faccio.
Enzo, la batteria ha un anno, parte bene, olio 10/40. Tengo d'occhio il LIDL. La temperatura non dovrebbe scendere sotto i -10 Il problema è che il posto dove la metto oramai è tutto neve pressata. preferisco non provarci neanche a tirarla fuori. |
Per quanto ne so io accendere la moto per non muoverla le può solo fare male, non solo alla batteria che non viene ricaricata a sufficienza, ma anche alla moto in generale, motore e impianto di scarico.
Il motore perché gira freddo e subisce uno stress inutilmente, l'impianto di scarico perché l'umidità che si forma resta per tutto il tempo fino a che la moto non viene spostata e può fare una ventina di km per andare in temperatura in tutti i suoi componenti. Se la batteria è in ordine non è certo un fermo all'aperto di due settimane che la spaventa, quante auto stanno ferme anche tre o più settimane senza dare problemi? Se invece si decide per il mantenitore resta solo l'eventuale problema di rimontarla e riattaccarla all'impianto, basta leggere sul libretto uso e manutenzione come comportarsi in simili evenienze, dato che certe regolazioni dell'elettronica possono venir perdute al distacco della batteria. Certo la batteria sta meglio sotto carica (specie con un aggeggio che la fa lavorare a massima carica raggiunta, scaricando e ricaricando ciclicamente) che sottozero inattiva. paolo |
Personalmente uso il mantenitore BMW e non ho mai avuto problemi. Sento cmq in giro da vari amici che si trovano molto bene con l' OPTIMATE.
Un po' costoso (mai come quello BMW) ma ottimo nelle sue funzioni. |
quoto paolo2145 le accensioni senza usarla non sono gran che sopratutto x lo scarico che si riempe di condensa e a meno che non dai delle belle sgasate rimane all'interno dello stesso ..
|
meglio il manutentore
|
Quote:
La condensa si forma i primi 5 minuti, poi a caldo e ne va, facci caso. Una volta la benzina conteneva zolfo e dalla marmitta usciva in forma di anidride solforosa e anidride solforosa H2SO3 + h2O (la condensa) = H2SO4, acido solforico, e le marmitte si bucavano. Ferma da una 10 giorni a -5. Partita senza problemi, l'ho scaldata bene bene e poi ho cominciato ad aprire, 2000, 3000, 4000. 5000, e via qualche sgasata. Come faccio da 40 anni con le mie moto. vedremo la settimana prossima, le temperature saranno basse. se si scarica la smonto e la metto sotto al manutentore. Però...domani ci faccio un giretto...! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©