![]() |
Fornello ad alcool Autocostruito!
Da una vecchia caffettiera....
ecco cosa otteniamo: http://img12.imageshack.us/img12/430...gio2011001.jpg Uploaded with ImageShack.us E' ancora in fase di costruzione, ho già in mente delle piccole modifiche de apportare, vi tengo aggiornati! |
grande! stavo per buttare una vecchia caffettiera! quando hai fatto spieghi meglio.
buoni km |
Nooooo non buttarla percarità!!
si si, domani se ho tempo finisco per bene e rimedio a qualche difettuccio e poi spiego passo passo. Intanto qua un pò d'acqua a bollore e visto che fuori dal box c'è neve e un freddo pazzesco non è male. http://img29.imageshack.us/img29/420...gio2011011.jpg Uploaded with ImageShack.us |
E bravo Matteo!
Ma quelle bottiglie e bombolette col simbolo dell'altamente infiammabile sullo sfondo??? |
sarebbe bene rimouverle
comunque,seguo l'evolversi. e complimenti per l'ingegno. |
Bello, bello.... ehm... quindi? :confused:
|
mi sa tanto da barbone.....cosi x dire eh !
|
Ahahah! E' vero! allora una è ovviamente l'alcool poi c'è del silicone, olio motore aaah e una bottiglia di diluente alla nitro....! oops!
quindi, quindi sono contentissimo! ho risolto un problema grosso x quando viaggio in moto, l'ingombro del fornelletto a butano con le bombole di scorta annesse! |
Bravo....ma come si fa? E soprattutto come funziona?????
|
Molto semplice, più facile a farsi e a spiegarlo. Domani vedo di fare le foto nel dettaglio con tutti i passaggi.
Funziona sfruttando il vapore dell'alcool, bruci i gas un po come il fornello di casa. L'alcool all'interno della caffettiera quando vaporizza ha come via di uscita i forellini, quando è a temperatura i vapori tendono ad uscire e da li la fiamma e con una potenza non indifferente. Se ne possono costruire di più piccoli con dei fondi delle lattine. |
Quote:
Mio nonno, che faceva il falegname, con il fornelletto ad alcool ci scaldava le cere per i mobili. :lol: |
Seguo con interesse :-) ...sono curioso di vedere come hai "tappato" sopra.
|
:happy1::happy1::happy1:
interessato:) |
Io l'ho fatto con la lattina, seguendo esattamente questo tutorial:
|
Quote:
e non c'è pericolo di ritorno d fiamma? E lui? E lei? E l'altro ???? |
VA'che beo.....pari pari a quelle che usavamo nel carcere per farci il caffe'.
Enzo |
mi piace un sacco l'idea,ma la lattina mi pare un po' delicata da schiacciare nella borsa della moto,e per sostenere il peso della pentola con dentro acqua e pasta..
|
A saperlo prima avrei potuto risparmiare 169 euro che invece ho speso per un Primus Omnifuel. Comunque questo qui autocostruito mi sembra poco stabile.
|
porca pupazza
|
e come regoli la fiamma?
|
Siamo sul WALWAL
è così difficile da capire che si parla SOLO DI MOTO e di argomenti direttamete correlati? prestate attenzione a dove postate grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©