Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1150 GS : Diagnostica candele 2 Spark (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=346746)

bluejay 30-01-2012 08:46

R1150 GS : Diagnostica candele 2 Spark
 
Così per curiosità, come vi sembrano le candele di cui posto le foto :

Primaria - Cilindro Sx
http://i44.tinypic.com/1oqb1s.jpg

Primaria - Cilindro Dx
http://i43.tinypic.com/2pzffk7.jpg

Secondaria - Cilindro Dx
http://i39.tinypic.com/15q80f5.jpg

La foto della Secondaria del Cilindro Sx non l'ho fatta, ma era + o - uguale a quella di Dx.

Che mi dite ?

:!:
;)

Bassman 30-01-2012 09:18

La candela del cilindro SX non lavora.

Cause possibili:

- bobina guasta
- interruzione sul circuito centralina-bobina o bobina-candela
- candela guasta (interrotta all'interno - raro ma non impossibile)

Dopo aver pulito la candela sospetta, prova a scambiare le bobine.
Fai un bel giro, rismonta la candela e ricontrolla.

maurodami 30-01-2012 09:20

Vedendo le prime due candele si vede che la carburazione è un po' magra, ma purtroppo non ci puoi vare molto in quanto tutto ciò è fatto per rientra nella logica della gestione dell'elettronica per rientrare con le emissioni inquinanti.

Bassman 30-01-2012 09:31

Effettivamente la carburazione sembra un po' magra.
Le candele dovrebbero essere di colore nocciola chiaro.

Nere no, però! Prova a fare come ha detto prima e facci sapere. :confused:

maurodami 30-01-2012 09:51

Anche senza pulirle (meglio evitare i vecchi sistemi di "spazzolatura") basta fare un bel giro ad andatura allegrotta ed evitande di fare code, soste a motore in rotazione, ricontrollare la colorazione.
Probabilmente le candele di accensione primaria sarà ancora più bianca e quelle secondare color nocciola.

bluejay 30-01-2012 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6429542)
La candela del cilindro SX non lavora.
......

:rolleyes:

Perchè ?

A me sembra uguale alla "sorella".... :mad:


...o ti riferivi a quella della III^ foto.....

Bassman 30-01-2012 10:38

Quote:

Originariamente inviata da bluejay (Messaggio 6429753)
....o ti riferivi a quella della III^ foto.....

Yes, of course !

Ho sbagliato mira, ovviamente mi riferivo alla candela nera... :-o:-o:-o

Animal 30-01-2012 12:09

...evita di mettere il gasolio nel sebatoio!!


per avere le candele così conciate, mi sa che devi rivedere un po' di cose.....

ma nell'ultima....hi qualche trafilaggio di olio??

bluejay 30-01-2012 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 6430151)
...evita di mettere il gasolio nel sebatoio!!


per avere le candele così conciate, mi sa che devi rivedere un po' di cose.....

ma nell'ultima....hi qualche trafilaggio di olio??

Non che io sappia.....

Sarà l'olio di colza ? (Scherzo :lol:)

Magari sono nere perchè non funziano (bobine andate ? :confused:).

Voglio cambiare le candele e, se necessario, anche la coppia di pipette...per stare sul sicuro.

Domanda : come sono collegate le bobine "Secondarie" ?
Ho dato un occhio veloce ma non ho visto connettori rapidi (come per le primarie)....:mad:

Anzi, mi sembra che il cavo vada su su su su......ma dove cz va ? :lol:

;)

bluejay 10-02-2012 11:04

Voci di intelligence mi hanno dato queste informazioni :

- Le candele "secondarie" sono solitamente più nere delle "primarie".

- Le pipette "secondarie" dei 1150 Twin Spark sono solo cavi di collegamento (non sono Bobine come le "primarie") e difficilmente sono da cambiare.


Secondo Voi :

E' vero quanto sopra ?

Concordate oppure no ?

Attendo fiducioso....

:!:

Bassman 10-02-2012 11:31

Non ho il 1150 quindi non mi pronuncio categoricamente, PERO' mi chiedo:

- dove sono le bobine delle candele secondarie (perché mettre delle bobine sulle primarie e nascondere quelle delle secondarie) ?

- perché le candele secondarie devono essere più nere delle primarie, visto che fanno lo stesso lavoro ?

Le candele secondarie servono ad incendiare la miscela aria-benzina da un secondo punto, perché nei cilindri di grande alesaggio, il fronte di fiamma ha pochissimo tempo per propagarsi da un'unica candela a tutte le molecole di miscela.
A 3000 giri (regime di tutto riposo) l'albero compie 50 rotazioni in un secondo ed avvengono 25 scoppi, sempre in un secondo. L'intervento della seconda candela è basilare e non un "aiutino" alla primaria. Una migliore combustione, poi, migliora il rendimento ed riduce le emissioni inquinanti.

antonio f 10-02-2012 12:53

Secondo mè, dovresti far controllare la carburazione.
I corpi farfallati sono regolati in modo diverso(vite aria) ,di conseguenza, hai un cilindro piu' magro e uno piu' grasso(miscela aria benzina)

tomasgiulio 24-08-2012 20:35

Inserisco qui il post, perchè vorrei anch'io dare un'occhiata alle candele. Ora, per estrarre le bobine delle primarie (con l'estrattore comprato da Hornig) basta semplicemente tirare?! :confused:

Bassman 24-08-2012 21:50

Si.

A titolo di cronaca (ed anche per allungare la risposta, che deve essere almeno di 10 caratteri) , io non ho l'estrattore; ho fatto un anello attorno alla pipetta e tiro quello. Funziona.

tomasgiulio 24-08-2012 21:57

Grazie Bass...bastava solo tirare un pelino di più!;)

Bassman 24-08-2012 22:02

Sul tiraggio dei peli si potrebbe aprire una discussione infinita.

Molto dipende dal tipo di peli...

moretto 24-08-2012 22:32

Comunque se sono le bobine te ne accorgi indipendentemente dalle candele...la moto ha il minimo irregolare, strattona e non sale di giri prontamente, ha dei vuoti di potenza ed infine se la lanci a tutta non fa la velocità piena ( tachimetro a 190).....a me faceva così e le ho cambiate entrambe a distanza di 30 gg....105€ cadauna.

vitone44 25-08-2012 16:43

[QUOTE=moretto;6905122]Comunque se sono le bobine te ne accorgi indipendentemente dalle candele...la moto ha il minimo irregolare, strattona
Ti scoppiettava in rilascio ?

moretto 25-08-2012 17:22

@vitone44.... a volte si ma raramente, però con le bobine nuove non scoppietta mai...

vitone44 25-08-2012 21:44

Ok grazie moretto , proverò a controllare le bobine ,

vertical 18-07-2014 18:57

Esperti candelieri, parere su queste candele.
Scusate la qualità delle foto.
Candele primarie (quelle sotto per intenderci)

http://i.imgur.com/LS9iSil.jpg?1


http://i.imgur.com/JzUYKO8.jpg?1


http://i.imgur.com/3do1xHn.jpg?1


http://i.imgur.com/x05XLFT.jpg?1


http://i.imgur.com/ETC33lk.jpg?1

vertical 19-07-2014 07:38

si lo so che le foto fanno schifo, ma accetto anche diagnosi non certe...;)
up.

roberto40 19-07-2014 09:11

Non sono un esperto e in effetti le foto non sono chiarissime, però mi sembra che il colore non sia così male. Forse un tantino scure ma nemmeno troppo.
Non capisco bene il collare nero nelle prime spire della filettatura, è unto di olio?

vertical 19-07-2014 10:22

si un po' è olio (la moto è ferma da circa 20 gg) ma dopo che ho asciugato comunque il nero è rimasto (come nella candela della prima foto della discusssione)....le ho spazzolate e pulite con prodotto per contatti elettrici.
Tieni presente che le candele le ho montate nuove a marzo e ci ho girato pochissimo.....:confused:

roberto40 19-07-2014 10:46

Probabile dipenda dalle scarse percorrenze oppure da una lieve usura della fasce elastiche comunque direi nulla di importante a prescindere.
Sulla colorazione corretta delle candele e sui vari sintomi che portano a colorazioni differenti prova a vedere se può esserti utile questa tabella.

http://i60.tinypic.com/f4jl29.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©