![]() |
Ciao k 1300 s
Dopo 3 anni di grandi soddisfazioni ho deciso di cambiare la mia k 1300 s con una Ducati multistrada touring s, arrivato alla soglia dei 59 anni si imponeva una postura piu' comoda, ma non volendo rinunciare a un po' di adrenalina la Ducati mi e' parsa il compromesso migliore.
|
E' un peccato lasciare il KS, ma complimenti!
Facci sapere come va. |
ottima scelta, bravo!
|
Complimenti per il nuovo Ferro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Complimenti per l'acquisto, la Multistrada mi piace molto...
Io avevo il K 1300 S e, siccome ho compiuti ( a giugno ) 65 anni, ho deciso di cambiarla e fare...un'altra K 1300 S... perchè l'ho trovata comodissima. |
Grande! Così si fa!
|
...grazie Claudio...
|
ringrazio tutti, appena riusciro', tempo permettendo, a fare un giro degno vi postero' mie Iompressioni, sono molto curioso anche io di vedere come va, perche' un conto e' una prova di 20 minuti, un conto e' portarla su strade con molte curve (quelle che preferisco), la mia kappona salendo sul Maloja aveva un tiro pazzesco, anche se un po' "lunga" sui tornanti stretti finali, libidine! Ora vedremo come se la cava la MULTISTRADA.
|
La Multistrada, in percorsi " guidati " e stretti...vola!
|
Henry, peccato ... !!! Ci viene a mancare uno dei pilastri del forum KS ;)
Comunque sia, divertiti con il nuovo giocattolo, che è la cosa più importante :D |
Quote:
Dai... dicci che avevi voglia di cambiare e basta! :lol::lol::lol: |
La schiena " non " ringrazierà e, tantomeno, il sedere...
Il K 1300 S, pura avendo una guida abbastanza " caricata ", l'ho trovata molto comoda e parlo di viaggi. |
Mmmmmm.......mi sa' che state dicendo la stessa cosa................
|
Sa anche a me....
Bravo Henry...bella moto hai preso.... |
...forse ho frainteso...
|
In effetti dicevamo la stessa cosa, mary... :cool:
Se c'è un tipo di moto con cui non partirei mai per un viaggio e che non comprerei nemmeno se ricattato (dopo aver avuto un Multi 1000 e averci fatto anche mille chilometri in un giorno) è proprio il suv a due ruote... :pottytra: |
Mary, Enrico sl900, provate la Multistrada e verificherete la differente postura, non pensate alla GS, qua' il busto e' leggermente proteso in avanti, e questo aiuta, almeno a me e' sembrato. Concordo con voi che una postura che carica i polsi scarica la schiena, ma quando i polsi fanno fatica la tua postura assume l'aspetto di una scopa nel cu.o, scusate l'espressione, non mi veniva in mente niente altro, ecco il problema.
Certo, avevo anche voglia di regalarmi un giocattolo nuovo, ma se non fosse stata introdotta nel mercato questa moto sarei rimasto sulla Kappona. |
...ma la ritirano in permuta?la multistrada è molto richiesta...il k 1300s molto,molto meno...
|
A me l'hanno ritirata e pagata la valutazione eurotass blu, k 1300 s febbraio 2009, anzi , un poco di piu'.
|
henry;
Quote:
La Multi è bellissima, è leggera come una farfalla ( 210 Kg. in ordine di marcia!) e, nelle curve, vola! Tienici aggiornati.;) |
E sopratutto è italiana, progettata da chi non deve mettere spugnette nel serbatoio per farla frenare o carter nella distribuzione per evitare che la catena salti.
|
Vero...l'affidabilità e la perfezione strutturale sono sempre state il fiore all'occhiello di Ducati!
|
E intanto mica la vende, 'sta cessa di moto.
|
Andrew1:
Quote:
Avranno fatto delle modifiche? |
Azzz.................Ma frena???????????????:lol::lol::lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©