Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   mi è scoppiato il mono posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=346481)

vitex 27-01-2012 12:20

mi è scoppiato il mono posteriore
 
ciao a tutti,
ieri con mio grande rammarico ho ricevuto la triste notizia che il mono posteriore originale tipo sport(quello giallo con barra cardano corta per intenderci) è scoppiato!!!! mi spiego meglio: avevo portato la moto presso l'officina dal fiume per rigenerare appunto il mono posteriore, spesa euro 200 piu' iva (sti c....i), ieri mi telefonano per dirmi che, una volta smontato, hanno rilevato che il palloncino che divide l'azoto dall'olio, evitando l'emulsione, è scoppiato. a suo dire è la seconda volta in dieci anni che li capita di vedera una cosa del genere, bella sfiga!!!! ora il dilemma è quale delle seguenti opzioni mi conviene prendere in considerazione?

n° 1- originale nuovo euro 700 ivato con eventuale sconto 15%, sono rimanenze di magazzino che vanno ad esaurimento, ecco il motivo dello sconto.

n° 2- originale usato semi-nuovo euro 350 circa spedito a casa controllato e venduto da officina bmw ma privo di garanzia, in foto sembra messo molto bene e mi hanno detto che è stato usato pochissimo.

n° 3- fg gubellini modello standard euro 500 nuovo con varie regolazioni ma senza pomello(comodissimo a mio avviso) con un anno di garania e visto che sono di bologna, me lo vado a prendere io direttamente.
cosa mi consigliate ragazzi anche in virtu' di vs. esperienze precedenti in merito?

Stermon 27-01-2012 12:48

si dovrebbe mettere una mano sul cuore e sul portafoglio e passare alle OHLINS

paradisosal 27-01-2012 12:52

va dove ti porta il portafoglio...

mascalzone_latino69 27-01-2012 13:11

ma stai parlando della 1100??..o dal 1200 ?!
xchè x il milledue forse ho un contatto x le holins ammesso che non le abbia già vendute!!

Il Veterinario 27-01-2012 13:42

perchè non un bitubo?
Mi risulta che non siano male e la cifra non è impossibile!


Ciao

giampi74 27-01-2012 14:15

a te la scelta:
http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=...&_sacat=131090

kazzarola 27-01-2012 14:25

Io ho FG "davanti e dietro" :) da un anno e mi trovo benissimo!

Non ho il pomello per la regolazione in remoto del precarico (che comunque puoi agiungere, basta aprire il portafogli..) ma non ne sento la mancanza: una volta fatto il SAG non devi praticamente più toccarlo se non quando ci vai in vacanza super carico! ;)

Rinaldi Giacomo 27-01-2012 15:42

Quote:

Originariamente inviata da vitex (Messaggio 6423338)
ciao a tutti,
ieri con mio grande rammarico ho ricevuto la triste notizia che il mono posteriore originale tipo sport(quello giallo con barra cardano corta per intenderci) è scoppiato!!!! mi spiego meglio: avevo portato la moto presso l'officina dal fiume per rigenerare appunto il mono posteriore, spesa euro 200 piu' iva (sti c....i), ieri mi telefonano per dirmi che, una volta smontato, hanno rilevato che il palloncino che divide l'azoto dall'olio, evitando l'emulsione, è scoppiato. a suo dire è la seconda volta in dieci anni che li capita di vedera una cosa del genere, bella sfiga!!!! ora il dilemma è quale delle seguenti opzioni mi conviene prendere in considerazione?

n° 1- originale nuovo euro 700 ivato con eventuale sconto 15%, sono rimanenze di magazzino che vanno ad esaurimento, ecco il motivo dello sconto.

n° 2- originale usato semi-nuovo euro 350 circa spedito a casa controllato e venduto da officina bmw ma privo di garanzia, in foto sembra messo molto bene e mi hanno detto che è stato usato pochissimo.

n° 3- fg gubellini modello standard euro 500 nuovo con varie regolazioni ma senza pomello(comodissimo a mio avviso) con un anno di garania e visto che sono di bologna, me lo vado a prendere io direttamente.
cosa mi consigliate ragazzi anche in virtu' di vs. esperienze precedenti in merito?

Non vorrei sbagliarmi,ma questo pezzo non ha il "palloncino" ma un semplice separatore,che si può sostituire senza problemi.Puoi postare una foto e descrivere il modello della moto?

paolo chiaraluna 27-01-2012 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 6423908)
Non vorrei sbagliarmi,ma questo pezzo non ha il "palloncino"

sbaglio o...abbiamo a che fare con questo signore qui?

http://www.rinaldisospensioni.it/index.asp

:)

provacimax 27-01-2012 22:42

Ammortizzatore originale
 
Ciao ,
Se vuoi ho un mono originale per 1200 S

ciao

holdy 28-01-2012 01:02

Affidati a Rinaldi senza pensarci due volte.


Lamps......Holdy

vitex 28-01-2012 16:44

ciao ragazzi, la mia moto è una 1100 s del 2001 e il mono è uno showa modello sport con molle gialle. purtroppo ad oggi dispongo solo delle alternative sopra citate, se qualcuno di voi ha un usato originale showa o un ohlins si faccia vivo. ringrazio tutti per le risposte e consigli!!

paolo chiaraluna 28-01-2012 16:53

io, montai una coppia di Ohlins con barra corta....altro mondo ed altra moto :)

Rinaldi Giacomo 28-01-2012 18:01

Quote:

Originariamente inviata da vitex (Messaggio 6426051)
ciao ragazzi, la mia moto è una 1100 s del 2001 e il mono è uno showa modello sport con molle gialle. purtroppo ad oggi dispongo solo delle alternative sopra citate, se qualcuno di voi ha un usato originale showa o un ohlins si faccia vivo. ringrazio tutti per le risposte e consigli!!

Credo proprio che il 1100 abbia il separatore normale non il palloncino e si possa sostituire la tenuta di questo pezzo.Potrei sbagliare ma penso di nò.

vitex 31-01-2012 22:54

acquistato oggi lo showa tipo sport usato dai f.lli lazzarini di pesaro ( conce bmw)identico a quello che montava la mia esse. lo hanno fatto controllare al banco prova da un officina specializzata e mi ha garantito che funziona perfettamente, pagato euro 320, nuovo costa 700 ivato.speriamo bene......

kfabry 02-02-2012 12:10

ciao, pure io ho Fg Gubellini, ma ho voluto quelli con tutte le regolazioni.
Sono molto sensibili, basta 1 clik è già senti la differenza.
Risultato mi trovo benissimo, sono sempre in garanzia (previo revisione ogni 2 anni) ed è un prodotto Italiano. Qualità ottima e gli Honlins invidiano il sistema delle camere separate! (olio, azoto)
Ciao

paolo chiaraluna 02-02-2012 13:19

Quote:

Originariamente inviata da kfabry (Messaggio 6439501)
ciao, pure io ho Fg Gubellini,
Ciao

sempre sentito parlare benissimo...mi fa piacere sentire anche questa ;)

kfabry 03-02-2012 07:57

Ciao, ho il rivenditore a due passi, è un ragazzo che prepara moto, e, considerato la mia ignoranza in materia, mi sono fatto spiegare come funzianano gli ammo, le regolazioni e come svolgono la funzione il gas e l'olio.
Dopo lo spiegone, mi ha spiegato le differenze tre Gubellini e gli altri, fermo restando che sono tutti validi, FG Gubellini ha qualcosa in più soprattutto il serbatoio dell'olio.
Comunque sempre in questo forum, anche altra gente consigliava Gubellini. Oggi a parte il prezzo vantaggioso, sono molto soddisfatto, ho anche un confronto fatto su un'altra Esse che montava Honlis, e posso dire che la pubblicità fa la differenza , ma il risultato è un'altro ....va bhè mie opinioni e non solo...!
Un lampeggio a tutti

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 6439731)
sempre sentito parlare benissimo...mi fa piacere sentire anche questa ;)


simonetof 03-02-2012 10:49

Beh.......FG è un bel prodotto, non c'è dubbio, ma Ohlins non è solo pubblicità......non si vincono decine di titoli mondiali solo con la pubblicità!!

Ciccio 03-02-2012 17:41

Quote:

Originariamente inviata da vitex (Messaggio 6435469)
acquistato oggi lo showa tipo sport usato dai f.lli lazzarini di pesaro ( conce bmw)identico a quello che montava la mia esse. lo hanno fatto controllare al banco prova da un officina specializzata e mi ha garantito che funziona perfettamente, pagato euro 320, nuovo costa 700 ivato.speriamo bene......

Se leggevo prima te ne vendevo uno io a molto meno

nocturnus 03-02-2012 17:46

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 6442232)
Beh.......FG è un bel prodotto, non c'è dubbio, ma Ohlins non è solo pubblicità......non si vincono decine di titoli mondiali solo con la pubblicità!!

...ma coi sordi.....:lol::lol:
scherzi a parte è ovvio che un'azienda semiartigianale faccia più fatica ad imporsi e promuovere il proprio prodotto nelle competizioni internazionali, oltre l'impossibilità di avere un team di sviluppo e ricerca nel reparto corse, ma questo credo che poco c'entri con un prodotto consumer....

kfabry 04-02-2012 18:02

esatto!! Comunque chi corre a volte è obbligato ad usare quello che impongono gli sponsor. Il "mio" rivenditore ha la fidanzata che corre nel mono marca con il Ninja 600, li impongono i Bitubo. Ovviamente è difficile farsi conoscere senza pubblicità. Trala'ltro l'ammortizzatore di sterzo delle Ducati è fornito da Gubellini!!!
Comunque ripeto vanno tutti bene, per me è molto difficile valutare meglio questo o quello, posso tirare conclusioni su valutazioni dai rivenditori se sono tecnici, (ho la fortuna di averne 2 vicino casa 1 FG, l'altro Bitubo e Ohnlins), schede tecniche e principi di funzionamento, pareri, l'uso ed infine il prezzo. L'unica neo di FG è il mono per l'anteriore: non è prevista la regolazione del precarico dal nostro manettino, ma dalla ghiera con la chiave, mentre è possibile avere la compressione.
Ciao a tutti!

Quote:

Originariamente inviata da nocturnus (Messaggio 6443636)
...ma coi sordi.....:lol::lol:
scherzi a parte è ovvio che un'azienda semiartigianale faccia più fatica ad imporsi e promuovere il proprio prodotto nelle competizioni internazionali, oltre l'impossibilità di avere un team di sviluppo e ricerca nel reparto corse, ma questo credo che poco c'entri con un prodotto consumer....


paolo chiaraluna 04-02-2012 18:11

Quote:

Originariamente inviata da kfabry (Messaggio 6445808)
L'unica neo di FG è il mono per l'anteriore: non è prevista la regolazione del precarico dal nostro manettino, ma dalla ghiera con la chiave, mentre è possibile avere la compressione.
Ciao a tutti!

??
Nel 1100 il manettino dell'anteriore (quello sul serbatoio, immagino tu voglia dire quello quello) non serve al precarico ma all'estensione (o ritorno). Il precarico si fa da ghiera direttamente sull'ammo.
A meno che tu ti riferisca al moto posteriore.

simonetof 06-02-2012 09:36

Si, c'entrano anche i soldi. Ma il livello di tecnologia e di efficienza raggiunto da Ohlins, oltre che di servizio assistenza, specialmente nell'ambiente racing, non ha paragoni, in Italia ed in tutta Europa.
Nella mia "carriera" anche agonistica, ho avuto modo di provare FG, WP ed Ohlins, x impieghi di pari livello. Secondo me non c'è discussione, IMHO. In tutti i Campionati, monomarca a parte (lì se c'è uno sponsor tecnico devi x forza sottostare, magari il mono è addirittura già nel kit Trofeo) i Teams sono liberi di scegliere. E i più scelgono Ohlins. Per non parlare dei vari Mondiali. Fino a non molti anni fa Honda usava solo ed esclusivamente materiale Showa, che è un'Azienda di sua proprietà. Ma da un po' di anni a questa parte anche loro (e parlo di HRC, non pizza e fichi) usano Ohlins.
Poi se alla 1100S sostituisci gli ammo originali con qualsiasi altro prodotto after market, va sicuramente meglio!!

paolo chiaraluna 06-02-2012 11:22

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 6449006)
Nella mia "carriera" anche agonistica

spiega spiega :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©