![]() |
Scimmia deviata!
N'giorno a tutti, ho venduto da tre settimane la 850 rt comprata nuova in maggio 2003, 18000 km. Ho avuto in prova per 24 ore il k1200r, inutile commentare, chi l'ha provata sa di cosa parlo.
Ieri all'ennesima richiesta al conc sull'arrivo della moto (novembre) la scimmia è tornata su moto + alla mia portata e cioè 1200 rt. Considerando che ho 43 anni penso che non mi pentirò della mia scelta, almeno spero. La moto disponibile in pronta consegna non ha accessori montati tranne le frecce bianche, ho chiesto se hanno disponibili almeno le manopole riscaldate ed i paracilindri, mi faranno sapere lunedì, il dubbio che mi rimane è l'esa, (avrei dovuto aspettare settembre) si hanno le stesse possibilità di regolazioni anche se manuali? oppurre sono completamente diversi gli ammortizzatori? |
Certo stare appiedato fino a settembre .. è dura. Ma rinuciare a manop. risc., esa, etc.: non lo farei.
Io a gennaio, se cambio moto, passo da RT a GS. E son meno giovane di te. :wave: |
il gs è troppo alto per mè, lo sento pesantissimo perchè per appoggiarmi devo posizionarmi su un piede.
|
mah, io mi prenderei un catrambone usato qualsiasi che hanno disponibile in concessionaria col patto che, appena arriva la moto (novembre) quelli se lo ripigliano indietro allo stesso prezzo col quale te l' hanno venduto, meno, che so, cento euro, va la'.....
|
Quote:
:wave: |
Se non mi sbaglio ti ho conosciuto al raduno di roma in aprile, io avevo rt grigia, se non mi sbaglio anche te hai rt grigia.
Comunque stessa altezza. |
Quote:
|
per il gs1200 esistono sia le selle più basse che più alte ..... :cool:
|
Quote:
:wave: |
Quote:
|
Nelle foto non penso di esserci, mi ricordo che stavamo confabulando qualcosa e non so chi ti chiese se eri il maglio. Sulla gs ci sono salito, la differenza di altezza con l'rt è notevole al punto da farla sembrare pesantissima da fermo, non mi sentirei di comprare una moto e rischiare di cadere ogni volta che mi fermo.
|
Il Gs 1200 con la posizione sella tutta bassa lo guida anche mia moglie che è 1,68cm, devo dire anche senza molti problemi.
Bhe penso propio che voi con oltre 1.70cm di altezza nn dovreste avere nessun problema, cmq è da provare. |
Vedrò. Mi faro' fare scarpe rialzate?
:wave: |
Quote:
:wave: |
Il Gs 1200 con la posizione sella tutta bassa lo guida anche mia moglie che è 1,68cm, devo dire anche senza molti problemi.
Bhe penso propio che voi con oltre 1.70cm di altezza nn dovreste avere nessun problema, cmq è da provare. __________________ Io ci sono salito, e non mi sembra che sia così, è + alto sicuramente dell'rt di qualche centimetro perchè ho avuto difficoltà, o appoggiavo un piede o l'altro e questo non mi da sicurezza, cosa che sull'rt provo. |
all'inizio, pure sull'RT non mi sentivo così sicuro e disinvolto, io.
:rolleyes: :wave: |
figurati sul gs.
|
Mi vuoi proprio scoraggiare! Non sarà facile .. Comunque, lo proverò prima per bene. Per ora, non ho escluso il GS, anzi, non solo perchè preferibile in montagna e perchè mi piace ma anche per le assicurazioni verbali di più amici. Tieni conto che - rispetto all'RT 1150 che ho - la differenza di peso e di maneggevolezza è notevole. Alla prima cascata da fermo, penserò a te!
:wave: :wave: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©