![]() |
Scatola nera parliamone
Scatatola nera ansa.
Ad oggi nell'uso motociclistico ne abbiamo parlato esclusivamente x la parte antifurto ma sopratutto per la parte di Ecall che mi sembra particolarmente interessante. Non e' poca cosa un sistema che automaticamente chiama i soccorsi e comunica la tua posizione. Sopratutto per un motociclista che puo' essere solo e normalmente ricerca strade poco freguentate. Un paio di domande curiosita. Ma il decreto e' esclusivo x le 4 ruote? Per la parte incidenti il Reponso della scatola come sara' usato? Un esempio(banale). A parte in colonna tutti noi sappiamo che in auto ed in moto i limiti di velocita' non li rispettiamo. Nn sto parlando di guida follema della normale realta'. Le compagnie cominceranno a dare un 50% a tutti x nn pagare nessuno? Avranno l'obbligo di comunicare i dati alle autorita? E i punti voleranno? La regola del buon senso mi dice che veranno uSati dalle compagnie in caso di contestazione ma il punto mi e' chiaro. |
Quote:
...già ora , con gli accordi sui pagamenti, si parano il culo a vicenda..... per cui.....il solito cartello per inculare il cliente....di contro.....quanti clienti frodano le assicurazioni ?? ...l'eterna lotta tra guardie e ladri...... |
Mi aspetto che in futuro la scatola nera possa essere usata per sanzionare.
Non sarà domani ma sicuramente un dopodomani, la tecnologia c'è tutta. Rassegnamoci all'idea :(:( |
E' come il cronotachigrafo sui mezzi pesanti...
|
Come il cronotachigrafo, anche questa "scatoletta" sarà facilmente manomissibile! :dontknow:
|
.............as usual...................
|
C'è qualche assicurazione che la propone da qualche anno. Ma, a parte che l'installazione te la dovevi pagare tu (ora invece dovrebbe essere gratuita: in realtà infileranno il costo da qualche altra parte), offriva uno sconto risibile, mi sembra il 5%. Bisognerà poi vedere che uso faranno dei dati raccolti. Non vorrei che possa essere usata, per esempio, per una rivalsa se si ha torto (per aver violato il cds, per esempio) o per un concorso di colpa se si ha ragione.
|
Allora tanto vale che mi assicuro, se boccio a torto e si rivalgono su di me cosa la faccio a fare?
|
Appunto: bisognerà studiarsi per bene i codicilli piccolissimi del contratto.
|
Quote:
|
Partiamo dal presupposto che le assicurazioni non regalano nulla !!!!!!!!! mi sembra un mezzo che ci può rivoltare contro cmq mi sa di fregatura :mad:
|
...non mi ispira un granché sta scatola nera ;) !!!
|
Cioé, per far abbassare i prezzi da taglieggio delle assicurazioni (anche se, purtroppo é tristemente vero quanto dice Animal delle truffe) io mi devo far tracciare 24/7?
Ma sai dove se la possono infilare la scatola nera? Cioé: prima creo il disservizio per il consumatore, dopo glielo metto in quel posto facendo finta di fargli un contentino? Ma state fuori? |
Scatola nera fuck!
A fronte di risparmi risibili hanno trovato il modo di non pagare più nessun sinistro, Occhio che s'e il codice dice 30 all'ora e tu vai a 31 sei già a rischio rivalsa assicurativa. |
In realtà la scatola nera per le assicurazione serve per fermare le truffe di finti incidenti e richiesta assurde per una strisciatina.
Nel modulo gps è integrato un sensore di decellerazione che indica l'entità dell'impatto e la direzione oltre al luogo l'ora ecc. Teoricamente diventa più difficile fare truffe su incidenti e sempre in teoria dovrebbero scendere i prezzi delle polizze. |
Mah che dire.
13 post sfiduciati 1 fiducioso E si va benino si...... |
Quote:
Il giochino è il seguente: ti dicono se monti il robo nero, ti faccio lo sconto. Visto che nessuno li cagherà, nel giro di qualche tempo si arriverà al fatto che le assicurazioni senza robo aumenteranno a dismisura, quindi di riffa o di raffa te lo piazzano nel culo! |
Scatola nera... o pozzetto nero ? Sara' perché siamo abituati ad essere inchiappettati ma sa tanto di "facevi i 60 km/h dove c'è limite di 50 quindi mi dispiace ma ,pur avendoti tagliato la strada , la responsabilità e' tua e basta" ! Quindi propendo per la seconda ipotesi :-(
|
Secondo me non sarà un mezzo per risparmiare ma molto probabilmente per evitare di pagare una cifra ben più elevata di quella che paghiamo adesso.
Oppure, peggio ancora, per avere un aumento consistente invece che elevatissimo! Quote:
Altrimenti a cosa servirebbe l'assicurazione? Se passi con il rosso (ed hai torto) già oggi l'assicurazione ti paga. Altrimenti pagherebbe solo quando hai ragione, ma in quel caso i soldi li ricevi. Con il tuo ragionamento le assicurazioni non pagherebbero mai. |
E' l'ultimo episodio di connivenza tra governi e poteri forti !!! Ma scherziamo ? Non e' un problema di rivalsa ma di concorso di colpa ! E' lo strumento piu' sicuro per risarcire quasi sempre il danno in percentuale minore rispetto al dovuto ! Se uno ti esce secco da uno stop e tu vai a 51 invece di 50 ... Ti risarciranno il danno decurtato di un 30 a titolo concorso di colpa.
|
aspetto con interesse anche se temo che sarà riservato solo ai contratti con tacito rinnovo.
Tutto sommato io guido già più o meno "codice" per cui non dovrebbe stravolgermi la vita. |
Ergo scatola nera.... Come suggerito da altri amici del forum ... Che se la inseriscano a secco dove preferiscono !!!
|
Infatti romargi. Il fatto che si abbia contravvenuto al CdS non influisce.
Ricordiamoci che il costo elevato dei premi della RCA è dovuto al fatto che le compagnie sborsano fior di quattrini per colpa dei cosiddetti sinistri fasulli, di lesioni inventate e/o gonfiate. Benvenga quindi un sistema che ponga un riassetto a tali truffe. Al di là che si possano taroccare, cosa probabilmente fattibile, il sistema integrato saprà dire come si procedeva al momento dell'eventuale sinistro. Ma, soprattutto, il gps confermerà la posizione ovvero la località in cui si trovava il mezzo. Certificherà che ad esempio non ero in quella località dalla quale mi è pervenuta una contravvenzione. Mi è successo personalmente due volte, ed ho dovuto brigare con RR, foto del mezzo, documenti del veicolo per dimostrare che la targa era stata taroccata o era uno sbaglio di rilevazione dei numeri... Se questo porterà una riduzione dei premi sono già contento, se l'installazione sarà (come dicono) a carico delle compagnie di assicurazione ancora meglio. Sono favorevole, come tutto quanto è controllo preventivo a discapito dei fuori legge... Ma, come al solito, i detrattori accamperanno motivazioni aleatorie... e probabilmente (essendo contrari) pagheranno di più... Contenti loro... |
Quote:
Se però invece di quei 51 sei a 81 devi ammettere che la tua velocità fuori di brutto dal limite ha contribuito alla gravità del sinistro e pertanto sei corresponsabile. In percentuale minore rispetto ad uno stop non rispettato ma comunque sanzionabile. Già ora l'Autorità che interviene in caso di sinistro con danni gravi e lesioni può contravvenire chi percorre la strada prioritaria se è evidente che superava i limiti di velocità prescritti. In al caso la liquidazione è comunque ridotta concorsualmente (20/30%). |
prima di gioire o piangere aspettiamo le proposte delle compagnie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©