![]() |
Aiuto urgente: la mia prima panne
Aiuto la R1150R non parte. Proprio oggi che dovevo partire per la montagna.
Cosa posso fare? Descrivo il problema: quando metto la chiave su on, non si sente il sibilo che si sente di solito (è per caso la pompa della benzina?). Ho provato di tutto (spostare l'interruttore di emergenza, cambiare marcia, rimettere in folle, togliere la chiave...) Che sfiga! Avevo già caricato le valigie e stavo facendo gli ultimi controlli. E pensare che stamattina andava. Ora che faccio. E' inutile sforzare con l'avviamento vero? La garanzia prevede che mi vengano a prendere la moto a casa? Anche il weekend? |
fusibile pompa???
batteria??? non mi viene in mente altro :confused: |
Quote:
Ora provo a vedere se c'è un fusibile. |
Purtroppo il fusibile non è bruciato.
Addio weekend |
Per caso il cavalletto?Non si sa mai...
:confused: |
controlla che funzioni il micro del cavalletto abbassato.
Se è quello, ti salvi il we, però stai sempre attento a quando parti!! |
Quote:
|
lo so che è una idiozia... ma l'interruttore di emergenza di spegnimento del motore è disattivata? è la levetta rossa....a me è capitato :mad: :mad:
|
Quote:
|
La spia verde del neutro si accende? Se sì dovrebbe sentirsi il rumore della pompa benzina, se no forse il problema è lì.
|
Quote:
Rinuncio. Ora dovrò chiamare l'assistenza. La moto mi ha tradito, ora non mi fido più di lei. |
Mi spiace, la batteria mi pare OK, il motorino d'avviamento gira e nella 1150r gira anche a cavalletto laterale aperto purchè sia in folle, quindi o la pompa benzina o un semplice problema di contatti o cavi. Potresti dare un'occhiata ai cavi, vedi fascette troppo strette... Di più nun so.
|
E` successo anche a me un paio di volte :(
Hai per caso lavato la moto da poco e poi lascita ferma senza asciugarla bene? Possono essere 2 cose: - interruttore cavalletto laterale - Interruttore marcia inserita Spruzza dello sblocca circuiti o dello svitol dove arrivano i cavi sul cavalletto laterale. Al limite smonta il perno e l'interruttore (un robo che gira) e pulisci tutto per bene. Se non va devi sollevare il srbatoio leggermente. Ti fai aiutare o metti degli stracci sotto. Guardando da sotto il manubrio sulla sx dovresti vedere 2 connettori appaiati. Uno e` quello del cavalletto laterale e ha 3 cavetti (vedi se il colore combacia guardando il cavalletto) e l'altro, piu` grande, quello che arriva dal cambio per le marce. spruzza entrambi con dello svitol o sblocca circuiti. Se sei fortunato va tutto a posto. IMPORTANTE: mentre fai le operazioni sopra tieni il quadro acceso cosi capisci se la pompa attacca. In bocca al lupo!! |
Quote:
Per quanto riguarda lo switch del cambio, si dovrebbe vedere un'anomalia anche sul display (marcia non corretta, oscillazione tra un numero e l'altro, etc...). Non so però se la R ne sia munita... Il GS, sì e, infatti, anche a me era capitata la faccenda dell'interruttore marcia inserita: è un'anomalia da nulla e passeggera. |
Quote:
Tienici aggiornati! :) |
Ho risolto il problema: si è rotto interruttore/cavo sul lato destro del manubrio.
Fermo di un paio di giorni. Sostituito il blocchetto e i relativi cavi, costo € 207, il tutto in garanzia (compreso il carro attrezzi). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©