![]() |
Cambio Pneumatici...Uso 80% strada 20% Pista..
Il mio pneumatico posteriore mi sta lentamente abbandonando...prima dell'arrivo della primavera vorrei cambiarlo, assieme ovviamente all'anteriore.
La mia monta i pneumatici originali, i contiAttack.... Non li trovo male, ma nemmeno eccezionali (sopratutto ora che fà freddo e c'è umidità) ...sulla mia Gsxr-750 montai delle Metzeler M5 che mi trasmettevano un buon livello di sicurezza di grip. Pensavo di montarle sulla S , che ne pensate? Voi che gomme montate? Prezzi Il mio gommista mi ha chiesto 290 € per le M5... |
con le m5 non ci farei il 20% pista :lol:
io uso D211 gp racer .... e te diverti :) |
Quote:
Estate, pista: K3 Quando la BMW faceva provare le S1000 al circuito del Mugello montavano tutte M5. |
con una gomma come la m5 puoi fare un corso base, tre turni amatore di una 20ina di minuti con ampi riposi. Ma dai non scherziamo di più no
|
Ragazzi lo so che un pneumatico "promiscuo" in pista non è il massimo. Sulla gsxr montavo le Pirelli supercorsa sc0 e sembrava di viaggiare sui binari!! Se avessi avuto i cerchi di "scorta" il discorso era diverso... Cmq le d211 quanto durano?? How much?
|
Durano molto per il loro genere pure 6000 ma dipende da come guidi. Cmq K3, SP, rossocorsa, power one, vai bene uguale sono tutte omologate per la strada e reggono bene in pista se non sei troppo bravo. Poi se sei uno che al Mugello gira sotto i 2 minuti le gomme le devi proprio cambiare quando arrivi in pista, tanto tranquillo che non ti avanzano a fine giornata.
Tutte le gomme citate sono tra i 300/350€ |
Portando le gomme alla tela nn ho mai fatto più di 7500 km. Ste contiattack già a 6000 le vedo maluccio. Francamente il polso non mi manca, adoro spalancare ma devo affinare la mia tecnica di guida (traiettorie e sguardo in avanti) e fidarmi di più della moto...e mi ci vuole un bel Po di allenamento....oggi dopo 20 minuti ero spompato!! Cmq ho poca esperienza in pista, quando giravo con il gsxr 750 con i principianti in 20 minuti li doppiavo almeno 4 volte. Ora che mi "butto" in mezzo agli amatori per cercar di imparare, in 20 minuti mi doppiano 1/2 volte! -.- peró non so da voi, ma qui anche l'amatore ha una moto prettamente da pista, senza targa, ecc! Insomma ho ancora molto da imparare...ma dovrei frequentare più spesso la pista.
|
Quote:
|
Tranquillo, questa è una comunità ed in quanto tale ci sono motociclisti di tutti i tipi e tutti i livelli. È normale.
L'unica cosa che ho capito da quando ho iniziato la pista è che la situazione muta enormemente insieme ai tuoi miglioramenti. Io ad esempio ho iniziato con moto non proprio specifica (era un k1300s) con un treno di m3 a metà consumo e per quello che ho fatto quel giorno erano anche troppo. Infatti a me sembrava di volare ma in realtà neanche le stuzzicavo ...poi pian piano si migliora e il tuo livello richiede attrezzature più performanti. Oggi non ostante sia ancora un enorme sega , le m3 non mi consentirebbero di sicuro di fare una bella giornata in pista. Non so se mi sono spiegato.. Tornando alle dunlop se le usi anche per strada endurance a mio modesto avviso. |
Certo!! ;) ma una bella giornata a vallelunga, Misano o muggio quando la organizziamo?? ;DD Cmq io pensavo ad una m anteriore e una endurance post.
|
1- non si quota il msg precedente
2- non si fa un quoting integrale provvedere prego |
Segui le discussioni nella sezione cancelli in pista. Quando ci organizziamo lo facciamo li
|
Fatto pac, pardon!!! Oook Glock!
|
Bene! Ti aspettiamo sperando che febbraio e marzo si sbrighino ad andar via!!!
|
Con le tue esigenze io monterei le Sportsmart, soprattutto se hai anche il TC,
cercando (ma questo vale per tutte le gomme) di andare in pista quando hai le gomme nuove o seminuove. Ciao |
concordo per le sportsmart. incredibile come vanno bene anche sul bagnato. non pensavo. con il freddo però hanno bisogno di qualche km per star tranquilli.
domanda: che tempi hai a valle? o misano? |
io ho preso un treno di quelle per fare un test,ora non mi resta che montarle
|
Si ho il tc. Giro in 40 a vallelunga e 55 a Misano. Scherzo non ho mai girato in entrambe le piste. Io sono un principiante , l'unica pista dove ho girato è l'autodromo del levante dove nn ho mai preso i tempi col trasponder. Il mio obiettivo è avere una gomma che mi dia la sensazione che la moto sia incollata sull'asfalto. Con le contiAttack ho la sensazione che la moto sia appoggiata all'asfalto. Il che non mi da la sicurezza e la tranquillità di spingere come vorrei. Magari la supercorsa sc0 che usavo in pista sul gsx è esagerata per il mio polso ma mi dava tanta sicurezza di guida.
|
allora prova le SP che sono la versione omologata strada delle sc. Ma come ti hanno giustamente consigliato, non andarci in pista nella loro seconda fase di vita. Io le ho usate per in pista agli inizi e si sono comportate bene.
|
Il problema è che le Pirelli da strada nn le ho mai usate. Mah , ora mi hai messo il "verme" di provar le gp racer...
|
Quote:
Anche io monto Sportsmart, ottime in praticamente tutte le situazioni stradali, specie sul bagnato. Per la pista senza dubbio meglio le D211. Questa moto va incredibilmente bene con coperture Dunlop. Lo scorso autunno avevo montato le K3 per Monza, poi le ho tenute anche dopo. Durante un giro di diversi giorni, ho provato la S del mio amico, con le D211... e quasi mi ammazzo! Entrano in piega col solo pensiero, mentre le Metz tendevano ad ostacolare la discesa in piega. A parita' di usura. Questa cosa mi ha lasciato di stucco, calcolando che la moto nasce (teoricamente) con Metz. In ogni caso, quest'estate mi regalero' un treno di D211 tanto per cazzeggiare un po' sui passi. Enzino docet...:!: |
Guarda io le ho sotto anche ora. Devo dire che anche su fondi umidi non ho mai avvertito grossi problemi. Con le Pirelli si. Non te la sto consigliando come gomma invernale (capiamoci bene) ma volevo solo segnalare che anche a detta di chi mi seguiva nessuno ha visto una guida sulle uova.
|
te l'hanno detto per non farti complessare
|
:lol: No no fidati ... Anche il tremendo Wotan è restato di stucco. Certo il pensiero c'è ma valutando le poche uscite invernali ed il loro ottimo comportamento. Non è valsa la pena fare il cambio com uno modello invernale
|
Wotan? :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©