Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   BMW controlla gratis l'ABS ed ammette delle "situazioni" strane (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=34576)

dgardel 08-07-2005 23:20

BMW controlla gratis l'ABS ed ammette delle "situazioni" strane
 
Tradotto dal "tetesco" con Systranet.com dal sito BMW PRESS :

Free system check for all BMWS of motorcycles with integral ABS.
08.07.2005

BMW motorcycle makes an offer for a complete system check of
the brake assembly for each owner of a motorcycle with integral ABS
with the dealer. This measure will start in the next weeks and is
naturally free for the customers. It applies world-wide and is limited
up to 30.04.2006.

For the leader BMW motorcycle, Dr. Herbert Diess, is this
service offer a component of internal safety philosophy: "we brought a
brake system on the market, which one can call in the sum of its
characteristics surely the most modern and most efficient motorcycle
brake of the world. Independent tests confirm that. We want to
contribute with the offer of an examination of the brake system to
diminish disconcertion possibly developed at our customers."

During repeated brakings in the ABS range of control it came during
driving safety trainings isolated to the loss of the ABS
Regelfunktion. This malfunctioning is at all only possible during
extremely fast and hard brake lever manipulation in connection with
leaving electrical system tension, as it can occur only in the special
situation driving safety training. In the normal traffic this
condition cannot occur and BMW motorcycle is also none such case
well-known.

Each owner of a BMW of motorcycle with integral ABS receives at
short notice a personal writing down as well as an addition of the
manual. Therein all customers over the rules which can be considered
with driving safety trainings and to the importance of an optimal
maintenance mode of the motorcycle are referred also in detail.

Ailait 08-07-2005 23:46

che diplomazia........

Berghemrrader 09-07-2005 09:59

Quote:

Originariamente inviata da dgardel
Tradotto dal "tetesco" con Systranet.com dal sito BMW PRESS

Come per tutti i richiami per presunti malfunzionamenti i comunicati devono prima di tutto rassicurare i clienti ma anche informarli delle situazioni in cui potrebbero verificarsi i problemi.
Perfino sulla costosa Cayenne (ed anche per la cugina Touareg) c'è stato un richiamo perchè il piede sinistro poteva, con l'uso, rovinare la moquette e danneggiare dei cavi che ci passano sotto.
Probabilmente qualche facoltoso cliente che ha speso minimo 50k euro si sarà anche arrabbiato ma è indubbio che molti dei problemi sorgono solo quando hai venduto qualche migliaio di macchine. Fu così anche per Windows XP ed anche per la nuova Panda MultiJet a cui potrebbe rompersi una staffa che regge la pinza freno.
Io ritengo che i richiami non siano da associare ad un cattivo progetto ma siano un sintomo delle attenzioni delle case alla sicurezza dei loro mezzi.
Anche la mia moto ebbe bisogno di una modifica al tubo del freno anteriore ed io fui davvero felice di sapere che non si erano dimenticati di me dopo avermi venduto la moto.
Cosa dovrebbero dire i possessori delle prime Yamaha R1? Richiami per i freni anteriori, forcelle, manicotti ecc. eppure fu (ed è) un gran moto.
Le complessità delle moto di oggi amplificano la possibilità di errori non previsti ma per fortuna si corre sempre ai ripari.

Huey 09-07-2005 10:13

Confermo.
Succede esattamente la stessa cosa per elicotteri ed aerei che costano molto più di una moto.

Questo non implica che non mi debbano girare le balle.

Alex da Tai di Cadore (dove per effetto dell'eco nelle valli un "richiamo" si moltiplica in una serie di richiami)

mototour 09-07-2005 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Io ritengo che i richiami non siano da associare ad un cattivo progetto ma siano un sintomo delle attenzioni delle case alla sicurezza dei loro mezzi..

Attenzione alla sicurezza?
C'è una netta differenza tra i richiami proposti dalla Casa produttrice stessa e quelli imposti dagli enti nazionali (es. negli USA la NHTSA www.nhtsa.dot.gov )
che devono essere eseguiti pena catastrofiche conseguenze economiche in caso di cause collettive per incidenti e conseguenti danni o lesioni derivanti da componenti difettosi o problemi progettuali.

Berghemrrader 09-07-2005 11:33

Quote:

Originariamente inviata da mototour
Attenzione alla sicurezza?
C'è una netta differenza tra i richiami proposti dalla Casa produttrice stessa e quelli imposti dagli enti nazionali (es. negli USA la NHTSA www.nhtsa.dot.gov )
che devono essere eseguiti pena catastrofiche conseguenze economiche in caso di cause collettive per incidenti e conseguenti danni o lesioni derivanti da componenti difettosi o problemi progettuali.

Quindi mi dici che la BMW è stata invitata (dall'ADAC o da altri enti) a provvedere? Ma prima di essere prodotta una moto non dovrebbe essere già in regola con tutte le omologazioni richieste per ogni paese?
Io parlavo di richiami delle case che sono iniziativa delle stesse, sul come alla BMW siano venuti a conoscenza del problema non voglio nemmeno immaginare che siano state terze parti a farglielo notare.

mototour 09-07-2005 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Quindi mi dici che la BMW è stata invitata (dall'ADAC o da altri enti) a provvedere? Ma prima di essere prodotta una moto non dovrebbe essere già in regola con tutte le omologazioni richieste per ogni paese?
Io parlavo di richiami delle case che sono iniziativa delle stesse, sul come alla BMW siano venuti a conoscenza del problema non voglio nemmeno immaginare che siano state terze parti a farglielo notare.

1) non ho detto che sia stata l'ADAC, cmq non è altrettanto detto che sia stata la Bmw "sua sponte";
2) un conto sono le omologazioni (dB allo scarico, frecce, fari, ecc.) ben altro sono i difetti di progetto e/o di componentistica che emergono col tempo....
3)non credo proprio che la Bmw vada a dire ai quattro venti se è stata costretta o meno da qualcuno ad intervenire.......
Può darsi anche che alla base ci sia un'attenta valutazione del rapporto costo richiamo/danno di immagine da guasti.
Ho scritto può darsi, non ho detto di esserne sicuro.

Guanaco 09-07-2005 12:21

During repeated brakings in the ABS range of control it came during
driving safety trainings isolated to the loss of the ABS
Regelfunktion. This malfunctioning is at all only possible during
extremely fast and hard brake lever manipulation in connection with
leaving electrical system tension, as it can occur only in the special
situation driving safety training. In the normal traffic this
condition cannot occur and BMW motorcycle is also none such case
well-known.



E' questo che non digerisco tanto...
Se l'ABS va in avaria in quelle condizioni potrebbe succedere benissimo anche in strada. Non ci sono scuse.

mototour 09-07-2005 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Se l'ABS va in avaria in quelle condizioni potrebbe succedere benissimo anche in strada. Non ci sono scuse.

Quando andai una volta in concessionaria dissi all'ignaro venditore che le moto senza Abs montavano la batteria da 14 Ah, quelle con l'Abs da 19 Ah.
Chissà perché....

Pluto74 09-07-2005 12:30

Il grande porblema dei giorni d'oggi..su tutto...è:

Un veicolo dalla progettazione all'uscita sul mercato ci mette al massimo due anni, quindi massimo 6 mesi di test su modello completo.

I test che una volta facevano direttamente le case(provare il veicolo ovunque e stressarlo il più possibile) ora tocca a farlo direttamente da noi poveri consumatori. E poi se c'è qualcosa che non va richiamano per le modifiche.

Nella mia vita ho provato ha comprare di appena uscito sul mercato solo il F650gs anno 2000 con ABS, ci ho messo un anno per avere una moto decente con cui riuscivo a fare 500km senza problemi......

mototour 09-07-2005 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Se l'ABS va in avaria in quelle condizioni potrebbe succedere benissimo anche in strada. Non ci sono scuse.

Fatevi un giretto qui, mettete i dati della vostra moto e....auguri:
http://www-odi.nhtsa.dot.gov/cars/pr...callsearch.cfm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©