![]() |
dopo l'inverno
sto parlando dell'850
dopo aver staccato la batteria, questa è stata riattaccata e sono stati fatti tentativi di far partire la moto ma va malissimo, a uno c'è qualche check da fare che non so? |
Nell'alzare il serbatoio per accedere alla batteria hai spostato un cavo bowden. E' uscito dalla carrucola del CF.
|
Charly sei un mito, anch'io volevo suggerire di controllare il cavo se fosse o meno nella sua sede, praticamente controlla il cilindro che non si accende e poi il corpo farfallato relativo al cilindro c'è un piccolo passacavo di metallo dove scorre il cavo bowden quando termina la guaina nera, alle volte rimane appoggiato sul bordo e penso che in quel modo sia aperta tutta la farfalla per il passaggio dell'aria e dopo l'accensione il cilindro s'ingolfa; se fosse quello ti basta rimetterlo in sede consiglio poi di dare una pulitina anche alle candele; ricorda che quando si ricollega la batteria di girare la chiave dare due o tre accelerate a fondo a motore spento, rigirare la chiave e avviare.
Ciao a tutti |
Porca miseria, pensavo gli avessi fatto la supercazzola... beati voi che ne capite di motori, quanta invidia!!!
|
Non ti preoccupare che non sei l'unico, io all'inizio quanfo l'ho comprata ero convinto che all'anteriore avesse gli ammo ed invece ha il telelever.
|
Vedrai che piano piano imparerai parecchie cose.
|
già, era proprio quello
prima scoppiava che sembrava la guerra, dopo suonava come un violino che gran moto |
Piano piano impariamo tutti, poi la passione per la meccanica fanno si che le persone come Charly sia più preparate di altri e le ringraziamo per le dritte, importante, ed è questo il bello, condividere le nostre informazioni con altri...grazie ai forum diventiamo più consapevoli e migliori.
Un saluto a tutti |
Quote:
|
Scusate, ma il problema che può dare per aver tolto la batteria nella pausa invernale riguarda anche il modello R1200 mod 2009 ?
In effetti il concessionario mi ha comunicato che potrebbero sorgere questi problemi alla centralina togliendo la batteria. Dispongo di un carica batteria tradizionale a morsetti e per ricaricare e mantenere la tensione durante la pausa invernale, ritengo che sia corretto togliere la batteria dal mezzo, ma vorrei evitare di riscontrare successivamente dei problemi di accensione Gli esperti cosa mi consigliano ? Come al solito un grazie anticipato per la risposta. |
Quote:
è che mi manca la confidenza meccanica con le moto più moderne, sono rimasta obsomanuale col 1200 poi non ne parliamo, panico ogni volta che una spia motore si accende @drop mi diceva il mio moroso, che ha avuto un GS1200, che al 1200 se fa uno scoppiettio del genere bisogna aprire le farfalle 3-4 volte appena girata la chiave per riallineare le farfalle |
Quote:
per caricare la batteria non c'è bisogno di toglierla dal mezzo ! basta staccare il negativo. Io l'ho staccata più volte e non ci sono problemi di sorta. |
Ok d'accordo.
Però io in inverno non la uso, e nel mio garage c'e una temperatura quasi da Siberia. Per tua conoscenza volendo togliere la batteria per alcuni mesi, rischio alla successiva riattivazione problemi con la centralina, o quello che mi ha riferito il concessionario è una bufala ? |
Staccare il negativo o rimuovere la batteria, per la centralina è uguale: non gli arriva corrente. Sulla mia lo scorso inverno ho staccato il negativo ed ho attaccato i morsetti del mantenitore di carica che accendevo ogni 8/10 giorni. Quando dopo circa 4 mesi ho rimesso in funzione la moto la centralina aveva "perso la memoria" della data del tagliando e lo segnalava all' accensione solo durante il check . Ho anche dovuto impostare l' ora......
|
Cara R72, ti do' una dritta alla Omar Simpson che funzionava benissimo anche quando lavoravo in fabbrica, se ti si accendono delle spie....sviti le lampadine della spie e l'emergenza sparisce ahahahahah...
Sapevo che quando si stacca la batteria, si azzerano i parametri della centralina, e consigliano prima di riavviarla di girare e accendere il quadro, senza mettere in moto, girare a fondo l'acceleratore 2 o tre volte, rigirare la chiave e poi riaccendere il quadro per avviare...questo dovrebbe, da quel che avevo capito e a malo modo ricordo, tarare i valori della centralina, penso che qualcosa di più chiaro si trova nel forum o nelle vaq |
Grazie mukkisti. ;)
|
Silvia, speriamo torni un po' caldino per i nostri giretti...
|
Quote:
la cosa più difficile è sopravvivere al fondo stradale appena arriva la primavera un giro non ce lo toglie nessuno |
ho incontrato la donna di Ötzi l'altro giorno al passo della Raticosa, beveva il caffè a fianco al poster di valentino rossi :D
dopo mi ha accompagnato a Dozza, ma prima abbiamo dovuto convincere i carabinieri al posto di blocco che il suo permesso di soggiorno era ancora valido! |
Il "reset" della centralina vale solo fino alla serie 850/1150, per le 1200 non si fa. Dopo un fermo prolungato per entrambe le serie non è male fare 2/3 volte il check prima di accendere allo scopo di rimettere il pressione il circuito benzina.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©