![]() |
Guanti contro il freddo... veramente!
C'è qualcuno che sappia suggerirmi un modello di guanti invernali, che siano caldi (non disperdano calore) e impermeabili?
Sono per la mia zavorra che d'inverno, come molte, solo a guardar fuori dalla finestra rabbrividisce e le si ghiacciano le mani... Ultimo acquisto: presso la Louis di Monaco, i guanti più grossi e cicciotti che erano in vendita..... niente, ci sente freddo. Al momento non sarei orientato per un modello riscaldabile a resistenza... Preferirei suggerimenti da chi li ha veramente provati... per legger recensioni non oserei disturbare i forumisti;) grasssssie. |
meglio due strati: sottoguanto tecnico sottile e sopra guanto invernale, taglia abbondante, con le protezioni.
e poi che non stia ferma brasata con le mani contratte sulle maniglie, che la circolazione si ferma; quindi tu devi guidare il + possibile dolcemente. poi, soste frequenti, cioccolata bollente o un paio di grappe... ;) |
Hai pensato alle bustine scaldamani da infilare nei guanti?
Ce ne sono di varie marche e soprattutto per il passeggero imho potrebbero essere la soluzione. |
con lo scooter x andare a lavorare le poche volte che qui da me fa freddo, uso un paio di guanti da sub (5 mm.) con dentro uno scaldino (di quelli che a contatto con l'aria scaldano)
|
Guarda qui :
http://www.klansrl.com/ |
...sottoguanto e Prowinter ;) !!
|
klan e risolvi il problema
|
Se non deve guidare, sono ideali le muffole. Le dita, stando a contatto si scaldano e la dispersione di calore e ridotta. Per i climi estremi sono ideali. Gli eschimesi insegnano.
|
In alternativa alle moffole, vanno bene anche i guanti a 3 dita, mia moglie li ha sempre usati in inverno e si è sempre trovata bene,i suoi li aveva presi da Hein Gericke a Monaco diversi anni fa, non ricordo il nome ...
|
Confermo, per il passeggero sottoguanti e moffole.
|
all'outlet di serravalle nell'unico negozio moto, vendono i guanti che collegandoli alla presa 12V. ti "ustionano le mani" x fortuna sono regolabili! più caldosi di così...:):) me li hanno fatti provare e funzionano! costano una 50ina di euro.
|
...oppure moffole da mettere sulle manopole ;) !!! ....non sono proprio belle da vedere....ma rendono :) !!
|
questo forse fa al caso tuo...
http://i42.tinypic.com/154zmdc.jpg sembra un ottima soluzione http://i40.tinypic.com/wsmihu.jpg ..tocca fà due conti però....;) |
...sotto i guanti un bel paio di quelli da chirurgo o meccanico..... ;)
http://www.mongloves.com/guanti/monouso.htm |
Io ho i Guanti Pro Winter 2 della BMW ottimi in Goretex e caldi, se monti le morfole fai anche Norvegia d'inverno
|
Su INMOTO di questo mese c'e' una prova comparativa dei guanti invernali di differenti marche,sono 15 modelli turistici.La comparativa tiene conto di piu' fattori come l'impermeabilita',tenuta termica,la vestibilita',le finiture ecc.
Svetta tra tutti il Pro Winter II di mamma BMW anche se non ha le protezioni sulle nocche :rolleyes::rolleyes: |
confermo il suggerimento di Zingaro 66: ottima soluzione! La mia usa dei guanti leggeri ( con le dovute protezioni) e ti assicuro che il sistema funziona benissimo. Lo so ha un certo costo ma quando si tratta di benessere della propria donna, meglio non abbattere qualche scimmia nostra e tenere contenta LEI!!
|
bustine scalda mani, scalda piedi, scalda corpo.
La mia signora così equipaggiata ha fatto l'Elefantentreffen del 2006, quello della mega nevicata sul nord Italia. |
Quote:
L'altra sera ho provato Alpinestars con gli interni in pelo di non so cosa e l'esterno in doppia pelle ben cucita e protezioni alle nocche. Ben fatti ma non li mollano a meno di 110 euro:( Per i prowinter 2 quanto vogliono? |
Quote:
;) ;) ;) ;) |
Vedo su Klan che hanno guanti "riscaldati" e che saranno??
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©