Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Il mio wrapping (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345487)

caruso 17-01-2012 12:23

Il mio wrapping
 
Vorrei presentarvi la mia moto con effetto carbonio, realizzata da un mio amico. pèurtroppo io sono ignorante in materia, per cui per caricare le foto ho cercato di seguire la procedura, ma io sono riuscito a mettere il collegamento diretto. fatemi sapere se riuscite a vedere le foto, in alternativa troverò una soluzione. se riuscite a vederle poi vi spiego come è stato fatto il lavoro.
vi ringrazio............
http://img252.imageshack.us/img252/4642/60018292.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/2489/89429794.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/718/55447264.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/1195/31893288.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/8461/95931384.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/5375/53238808.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/1539/50657600.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/1373/41132510.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/6660/63598120.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/5672/25333559.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/9903/13885753.jpg

Panda 17-01-2012 12:27

le prime 4 non si aprono


cmq nel complesso sembra veramente particolare.......bravi :)

caruso 17-01-2012 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 6398217)
le prime 4 non si aprono


cmq nel complesso sembra veramente particolare.......bravi :)

ORA SI VEDE TUTTO..........
Cmq, questo non è il classico wrapping, nel senso che il lavoro viene eseguito nel modo seguente:
1) scartavetrato tutti i pezzi e una passata con lo stucco (perchè le ns. plastiche sono ruvide e non lisce);
2) dopo il fondo da carrozziere;
3) strato di vernice nera opaca;
4) applicazione della pellicola;
5) una mano di lucido.

alla fine, il pezzo di plastica diventa un vero e proprio pezzo di carrozzeria e così rimarrà.
con questa tecnica vengono fatti tutti gli oggetti ke uno vuole. se interessati fatemi sapere, possono inviare foto a mp privato.

a dopo............

ITO R 1150 GS 17-01-2012 12:51

Per me e venuto fuori una bomba.Volevo fare una domanda idiota e possibbile fare anche i coperchi delle borse touring? Negus tu che sei del settore illuminaci!!!!!!!!!!!!!

caruso 17-01-2012 12:56

Quote:

Originariamente inviata da ITO R 1150 GS (Messaggio 6398287)
Per me e venuto fuori una bomba.Volevo fare una domanda idiota e possibbile fare anche i coperchi delle borse touring? Negus tu che sei del settore illuminaci!!!!!!!!!!!!!

SI PUò FARE DI TUTTO...... dal case del computer ai manici di fucile, al serbatoio della moto....................... ecc.....
questo ragazzo ke li fa mi ha detto che un noto marchio di auto che dice di usare interni in radica di noce, in realtà mente poichè usano la stessa tecnica appena descritta. con la differenza ke il prezzo lievita e di tanto.....

nio974 17-01-2012 13:13

Sarebbe interessante sapere anche il costo...anche in MP se vuoi...

Maww 17-01-2012 13:15

Quote:

Originariamente inviata da nio974 (Messaggio 6398362)
Sarebbe interessante sapere anche il costo...anche in MP se vuoi...

gran bel lavoro;)
e anche io come nio vorrei sapere il costo;)

mr.Gray 17-01-2012 13:21

Alcuni anni fa comprai dei pezzi di carena fatti in quel modo, qui sul forum c'è LUKINO contattatelo!

Il Veterinario 17-01-2012 14:32

lukino li fa cubicare...è differente,non confondiamo cubicatura con wrapping....a mio parere comunque è meglio la cubicatura...!

Ciao

aspes 17-01-2012 14:56

infatti, anche la mia e' stata "cubicata" da lukino. Il lavoro e' irreversibile a differenza del wrapping, dato che sopra c'e' il lucido. Pero' l'effetto e' migliore

caruso 17-01-2012 15:03

EBBENE. mi sono documentato in merito sulla cubicatura. vi posso dire che il procedimento realizzato per me è proprio tale cubicatura cioè quanto segue:
La tecnica di trasferimento ad acqua è l'unica tecnologia di rivestimento in commercio che consente l'applicazione di decori senza cuciture anche su superfici complesse, con assenza di cuciture. E' indicata per varie applicazioni di finiture nel campo ortopedico (incluso protesi, ortesi, etc.).
Dapprima il decoro desiderato viene stampato su una pellicola solubile in acqua e in alcohl polivinile (PVA). Questo foglio di PVA viene quindi appoggiato con cura su una superficie con acqua tiepida, dove si scioglie. Infine viene applicato un solvente che stacca il decoro, che in seguito galleggia come una pellicola oleosa sulla superficie dell'acqua. Questa parte pre-trattata, a seconda del materiale impiegato, può a questo punto essere immersa nell'acqua. Grazie all'acqua appunto, la pellicola aderisce perfettamente senza cuciture. L'effetto risultante del trasferimento ad acqua viene anche influenzato dal colore base, poichè la pellicola dà solo un disegno decorativo. Infine, il decoro viene fissato con una verniciatura di rivestimento trasparente che fornisce una superficie lucida e resistente ad eventuali danneggiamenti e piacevole al tatto.

questo è il testo riportato per indicare tale cubicatura.

Io per velocità di scrittura del post ho utilizzato il termine wrapping, però ho anche specificato dove ci sono le foto che non è un vero e proprio wrapping, bensì il processo sopra citato, con le varie accuratezze quali scartavetrare i pezzi, applicare il fondo, venice nera, cubicatura, e infine lucido dei carrozzieri.
per quanto riguarda il prezzo, posso dire che,ed è evidente, non è quello di un semplice wrapping, in quanto quì si fa proprio un lavoro di carrozzeria, per cui evidentemente il costo è un po più alto e, in ogni caso, un conto è fare solo 2 pezzi e un conto è fare diversi pezzi. comunque se qualcuno è interessato mi mandare mp e io lo metto in contatto con il mio amico.

Panzerkampfwagen 17-01-2012 15:33

Ecco. così è meglio. Sennò diventiamo matti.


http://img252.imageshack.us/img252/4642/60018292.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/2489/89429794.jpg
http://img577.imageshack.us/img577/718/55447264.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/1195/31893288.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/8461/95931384.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/5375/53238808.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/1539/50657600.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/1373/41132510.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/6660/63598120.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/5672/25333559.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/9903/13885753.jpg

caruso 17-01-2012 15:39

GRAZIE a Panzerkampfwagen per le foto che ha inserito al mio posto. ebbene questo è il mio lavoro di restiling..... chiamiamolo così. Io odio i computer e non sarei stato capace di inserire tali foto.

GRAZIE ANCORA Panzerkampfwagen...............................

negus61 17-01-2012 15:46

eccomi!!
dunque ,le cose sono totalmente diverse, come su detto la cubicatura e' irreversivile, e la cosa non mi piace, il costo e' notevole ,con poco piu' ti prendi i pezzi in carbonio e tieni gli originali, se poi sei stanco o la dei rivendere li rimetti e via,, lo stesso effetto lo si puo' avere all'incirca anche col wrapping,mi spiego ,a pezzi smontati fai wrappare ,dopodiche' li porti dal carrozziere e gli fai dare il lucido sopra,magari 2 mani, il risvolto della pellicola che viene fatto all'interno dei pezzi, fa' si che quando tu vuoi prendi e togli il tutto, con il lucido sopra hai l'effetto carbonio piu' veritiero,notate l cubicatura del paramani, non esiste le trame di carbonio curve e nemmeno dritte come il puntale ,comunque ripeto e' un bel lavoro, vorrei sapere la spesa totale e fare 2 conti per il carbonio vero, da considerare quando si arriva a rivenderla, un conto e' presentarla wrappata e dire che se togli tutto e' come prima un conto e' presentarla cosi' e dire te la tieni cosi. se non piace perdi la vendita, se a porti da un conce te la svaluta, facendoti menate del tipo, ma cosi' si vende peggio, mah cosi puo' no piacere etc,
ho appena venduto la mia gs 1200 wrappata nero opaco e carbonio ,il tizio che l'ha comprata gli piaceva blu' proprio cpme era sotto ,beh ha tolto le pellicole e fatto!!tornata all'originalita', avrei perso la vendita se era verniciata? chssa'! a lui sicuramente nn l'avrei venduta,,
questo e' il mio sindacabile parere, poi ognuno chiaramente fa' come gli pare
saluti

caruso 17-01-2012 15:55

Quote:

Originariamente inviata da negus61 (Messaggio 6398849)
eccomi!!
dunque ,le cose sono totalmente diverse, come su detto la cubicatura e' irreversivile, e la cosa non mi piace, il costo e' notevole ,con poco piu' ti prendi i pezzi in carbonio e tieni gli originali, se poi sei stanco o la dei rivendere li rimetti e via,, lo stesso effetto lo si puo' avere all'incirca anche col wrapping,mi spiego ,a pezzi smontati fai wrappare ,dopodiche' li porti dal carrozziere e gli fai dare il lucido sopra,magari 2 mani, il risvolto della pellicola che viene fatto all'interno dei pezzi, fa' si che quando tu vuoi prendi e togli il tutto, con il lucido sopra hai l'effetto carbonio piu' veritiero,notate l cubicatura del paramani, non esiste le trame di carbonio curve e nemmeno dritte come il puntale ,comunque ripeto e' un bel lavoro, vorrei sapere la spesa totale e fare 2 conti per il carbonio vero, da considerare quando si arriva a rivenderla, un conto e' presentarla wrappata e dire che se togli tutto e' come prima un conto e' presentarla cosi' e dire te la tieni cosi. se non piace perdi la vendita, se a porti da un conce te la svaluta, facendoti menate del tipo, ma cosi' si vende peggio, mah cosi puo' no piacere etc,
ho appena venduto la mia gs 1200 wrappata nero opaco e carbonio ,il tizio che l'ha comprata gli piaceva blu' proprio cpme era sotto ,beh ha tolto le pellicole e fatto!!tornata all'originalita', avrei perso la vendita se era verniciata? chssa'! a lui sicuramente nn l'avrei venduta,,
questo e' il mio sindacabile parere, poi ognuno chiaramente fa' come gli pare
saluti


rispetto le idee altrui. ma non sono d'accordo sulla tua affermazione circa il costo. secondo te con una piccola aggiunta, magari non tanto esagerata te compreresti i pezzi in carbonio. ti posso dire perchè lo so, che solo per il parafango anteriore in carbonio spendi più di 200 eurozzi (parlo del mio). il lavoro in questione richiede circa la metà......... e con un pò di più (come dici te) del doppio del prezzo del parafango in carbonio fai tutti i pezzi.... ovviamente va valutato ogni singolo pezzo e poi infine un prezzo a corpo.......
RIBADISCO PER TUTTI: SE QUALCUNO è INTERESSATO MI PUò CONTATTARE CON MP.......

negus61 17-01-2012 17:48

beh ,si vede che il tuo amico ti ha trattato da amico, qui a firenze la cubicatura va' a molto di piu' di prezzo,sono felice per te,rispettando come te le idee altrui, cio' non toglie che il lavoro e' irreversibile, quindi mettiamo il caso che tu ti stancassi del carbonio devi solamente ricomprare il prezzo , e alla fine quanto ti e' costato il tutto???? da l'altra parte la cubicatura ha il pregio che puoi entrare in qualsiasi dettaglio, esempio il logo bmw del motore col wrapping non puoi evidenziarlo, si rialzerebbe la pellicola.
la mia non e' polemica ma discussione inerente alla filosofia del forum, cioe' scambio di idee e esperienze,
un saluto

texgatto 17-01-2012 19:58

Quote:

Originariamente inviata da negus61 (Messaggio 6399149)
beh ,si vede che il tuo amico ti ha trattato da amico, qui a firenze la cubicatura va' a molto di piu' di prezzo,sono felice per te,rispettando come te le idee altrui, cio' non toglie che il lavoro e' irreversibile, quindi mettiamo il caso che tu ti stancassi del carbonio devi solamente ricomprare il prezzo , e alla fine quanto ti e' costato il tutto???? da l'altra parte la cubicatura ha il pregio che puoi entrare in qualsiasi dettaglio, esempio il logo bmw del motore col wrapping non puoi evidenziarlo, si rialzerebbe la pellicola.
la mia non e' polemica ma discussione inerente alla filosofia del forum, cioe' scambio di idee e esperienze,
un saluto

devo dire che mi trovo d'accordo con Negus poi tutti i gusti son gusti ed io rispetto il tuo:lol::lol:

Panzerkampfwagen 17-01-2012 20:45

ammè sembra un bel lavoro, molto più impegnativo e raffinato del wrapping, che però ha un'ottima resa su superfici non particolarmente problematiche e ha il vantaggio della reversibilità, o della facile sostituzione in caso di danno.
Poi, come in tutte le cose, è solo questione di gusti e di costi.

caruso 18-01-2012 08:27

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 6399588)
ammè sembra un bel lavoro, molto più impegnativo e raffinato del wrapping, che però ha un'ottima resa su superfici non particolarmente problematiche e ha il vantaggio della reversibilità, o della facile sostituzione in caso di danno.
Poi, come in tutte le cose, è solo questione di gusti e di costi.

sono d'accordo con te panzerkampfwagen. è questione di gusti. a me piace..........

Frenando 18-01-2012 14:14

i paramani in carbonio :eek: :eek:

aspes 18-01-2012 15:26

la cubicatura del mio becco, copriserbatoio e fianchetti in alluminio e' costata 150 euro da lukino. Il risultato e' stato eccellente, e moltissimi motociclisti lo scambiano per carbonio vero. Cio' non toglie che la reversibilita' del wrapping e' un pregio.Son due cose diverse con pregi e difetti diversi.

bonzai 19-01-2012 09:40

bello il risultato tuttavia ,mio personalissimo parere, per me questi lavori sono un "vorrei ma non posso"...........wrappare o cubicare finto carbonio non ha senso.....o si mette il pezzo in carbonio o si evita e si modifica in modo differente

my personal opinion

snowb 19-01-2012 09:55

a me non piace rende meglio il wrappp con pellicola
 
conosco la cubicatura e secondo il mio parere il film/texture che è meno reale è proprio il barbonio, troppo lucido e poi perde il paralellismo tra le fibre nelle superfici curve. Altra resa è con il film tipo legno allora sì la resa vale la spesa... non è che qualcuno potrebbe provare a farsi il gs in radica?:lol::lol:

Frenando 19-01-2012 11:19

Quote:

Originariamente inviata da snowb (Messaggio 6403135)
non è che qualcuno potrebbe provare a farsi il gs in radica?:lol::lol:

gli amici al bar ti offriranno il cognac al posto del aperol

cubitec-GS 19-01-2012 12:38

Buon giorno BMWisti!!! mi presento sono Nico (gs1200ADV) e sono l'artefice dei pezzi di caruso(un mio amico).. nella discussione ho letto molte cose giuste e sbagliate,a mio modesto parere.. Sono felice tutta via che ci sia stata uno scambio di opinioni perchè solo cosi posso immaginarmi i gusti e i desideri di altri motociclisti. Una cosa però la devo precisare, i costi sono nettamente inferiori al vero carbonio ex i paramani costano circa 3-4 volta più rispetto a un pezzo cubicato!! Infine non è vero che le linee delle trame non sono uguali al vero carbonio perchè io ne ho di pezzi autentici e garantisco che anche il "vero" ha trame stondate proprio perchè il vero carbonio aderisce a dei stampi che a sua volta possono avere forme curve e quindi trasmetterle all'oggetto!! la mia non era una critica ma un semplice dialogo!! Wbmw!!:):)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©