Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Coppie serraggio pinze freni anteriori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345321)

NumberOne 15-01-2012 16:02

Coppie serraggio pinze freni anteriori
 
Ho consultato il manuale tecnico, ma non riesco a capire a quanti Nm devo stringere le quattro viti torx M8 che servono ad accoppiare le pinze freno. Mi riferisco alle 4 viti per pinza che, tolte, aprono in due la pinza stessa. Non le due che fissano la pinza ai foderi (40Nm). Forse il manuale non ne fa riferimento perchè le pinze sono quelle del monospark, leggermente diverse da quelle che monto io sull'ADV del 2003.
Grazie

Welcome 15-01-2012 22:46

non so rispondere alla tua domanda ma il manuale dice chiaramente di non separare i due semicorpi.
Se non hai perdite dall'oring posto tra le due meta' non smonterei alcunche'.

Per curiosita', che pinze hai? Brembo o Tokico?

guidopiano 15-01-2012 23:37

ho il manuale della Clymer e anche qui dice di non separare le due semipinze di tipo Brembo ( credo che ti riferisci a quelle) comunque o Brembo o EVO ... non necessita scomporle per estrarre i pistoncini per eventuale revisione , escono senza scomporre le pinze , quindi scrivendo cio logicamente non c'è riportata la coppia di serraggio dei 4 bulloni

comunque se invece tu hai già scomposto , io nel rimontaggio ti potrei consigliare .... diciamo così ad esperienza :) ..... che potresti tirarle a 10/12 Nm

Mad Mat 16-01-2012 07:04

In letteratura (generale) le viti M8 si possono serrare da 23 a 46 Nm (secondo materiale femmina e K attrito).
Se la pinza fosse in alluminio 99 (no lega) scenderei a 15/18Nm.

NumberOne 16-01-2012 07:53

Ok, grazie delle risposte. Ho le brembo, sul manuale NON c'è scritto che non vanno separate... almeno non mi pare di averlo letto.

NumberOne 16-01-2012 07:55

Edit.... è scomparso un messaggio di qualcuno che aveva messo un riferimento alle coppie di serraggio del 1200, inutilmente....

NumberOne 16-01-2012 08:03

Ok, forse ho trovato dov'è scritta la cosa dello smontaggio, cito:

"Attenzione:
La pinza del freno non dev’essere svitata!"

E la riga successiva:

"• Smontare la pinza freno."

Diciamo che la cosa non è tanto chiara.... traduzione tipo "tubo scorrevole=fodero"??? :mad:

Welcome 17-01-2012 01:48

Le traduzioni in italiano fanno semplicemente pena.
La versione inglese invece e' normalmente corretta.

Il "tubo scorrevole" e' il fodero forcella, mentre per "differenziale" si intende " coppia conica". Il "freno a mano" e' ...... beh questo e' facile.
Roba da matti :mad::mad::mad:

Teo Gs 17-01-2012 08:09

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 6397474)
Le traduzioni in italiano fanno semplicemente pena.
La versione inglese invece e' normalmente corretta.

Il "tubo scorrevole" e' il fodero forcella, mentre per "differenziale" si intende " coppia conica". Il "freno a mano" e' ...... beh questo e' facile.
Roba da matti :mad::mad::mad:

....praticamente bisogna interpretare ;) !!

NumberOne 20-01-2012 07:34

Ci metto un pò di frenafiletti medio (blu)??

texgatto 20-01-2012 07:38

io ci metterei addirittura quello forte, non penso una volta rimontate le smonterai di nuovo

NumberOne 20-01-2012 08:07

In effetti.... ma quello forte, permette sempre lo smontaggio?

maurodami 20-01-2012 09:47

Serra a 40 Nm e non mettere nessun tipo di frenafiletti.

NumberOne 20-01-2012 14:26

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 6405880)
Serra a 40 Nm e non mettere nessun tipo di frenafiletti.

:rolleyes: Ho provato a 20 e già mi sembravano impiccate! Poi ho provato su una vite a 40 (si, anch'io pensavo che 40 Nm fosse un valore adeguato) ma non sono arrivato alla fine, "a mano" ho sentito che stavo esagerando....

maurodami 20-01-2012 16:47

Quote:

Originariamente inviata da NumberOne (Messaggio 6406746)
:rolleyes: Ho provato a 20 e già mi sembravano impiccate! Poi ho provato su una vite a 40 (si, anch'io pensavo che 40 Nm fosse un valore adeguato) ma non sono arrivato alla fine, "a mano" ho sentito che stavo esagerando....

infatti

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 6405880)
Serra a 40 Nm e non mettere nessun tipo di frenafiletti.

Il valore di 40 va bene per M10, ovvero per le viti di fissaggio ai foderi.......non avevo fatto caso in quanto andavo a memoria, che le pinze sono bloccate con M8 (lo avevi scritto all'inizio) per cui il valore sarebbe 21-22 Nm.

tuttounpezzo 20-01-2012 17:15

un gommista del cacchio mi sbanò una vite dovetti metterci un Elicoide e tutto risolto bmw voleva sostituirmi giustamente tutte e due le pinze

NumberOne 20-01-2012 22:17

Quote:

Originariamente inviata da tuttounpezzo (Messaggio 6407189)
un gommista del cacchio mi sbanò una vite dovetti metterci un Elicoide e tutto risolto bmw voleva sostituirmi giustamente tutte e due le pinze

Ti spanò il filetto sul fodero? Ma li, la tenuta del filetto non è così fondamentale come quella sulla pinza in quanto lo sforzo è trasversale all'asse della vite. Sulla pinza invece... lo sforzo e diretto sulla vite e quindi sul filetto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©