Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R 1150 RT] Pastiglie freno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345168)

naga 13-01-2012 16:04

[R 1150 RT] Pastiglie freno
 
Mi accingo a sostituire le pastiglie anteriori della mukka. Non con ricambio originale, ma con delle Ferodo, acquistate on-line.

Nella relativa vaq, si parla di "Controllare l’abbinamento cromatico pastiglie-pinza. Codice cromatico: bianco. Sotto il bordo inferiore della pastiglia nuova si deve vedere una macchia di vernice bianca".

Il posteriore delle Ferodo è rosso. Ma il punto è .... che ci azzecca il colore?:mad:

PS: La moto ha quasi 90K e le pastiglie anteriori NON sono mai state sostituite. Come è mai possibile? :rolleyes:Lo faccio ora perchè, dopo quasi 8 anni, è ora di sostituirle. E' evidente che ho uno stile di guida da bradipo ... ma non capisco.

Enzino62 13-01-2012 21:26

Ma va' la'burlone...

1965bmwwww 13-01-2012 21:46

Freni con le scarpe?ti hanno detto che ci sono altre 5 marce oltre alla prima?:)

naga 14-01-2012 11:28

Lo so è difficile da credere ma è così.

Come ho detto, questa volta le pastiglie le ho cambiate io - ma sino a ieri ci ha pensato il conce.

Mi sono andato a rivedere tutte le fatture dei lavori eseguiti e durante tutti i 87k le pastiglie sono state cambiate solo al posteriore (a 27k, 35k e a 66k). Visto l'intervallo così ridotto tra il 1° e 2° cambio, ricordo che il mekka controllò per benino tutto l'impianto, riscontrando qualcosa di anomalo (non ricordo bene cosa) poi risolto resettando la centralina.

Di pastiglie anteriori nulla:confused:. Del fatto ne ho parlato con il mekka tempo fa - anche lui se ne meraviglia ed esclude categoricamente di aver potuto sostituire le pastiglie anteriori senza averle fatturate (magari :-p), ovvero (come credevo io) avermi addebitato, erroneamente, un cambio delle posteriori mentre si trattavano delle anteriori.

Oggi ho tirato giù le vecchie e ho riscontrato un residuo di 0.2 mm. sulle pastiglie interne, vedi foto sotto...

http://i44.tinypic.com/ngubld.jpg

e di 0.4 mm. su quelle esterne, vedi foto sotto..

http://i44.tinypic.com/119m1vl.jpg

Come detto sono un bradipo alla guida, non uso la moto in città, bensì in lunghi viaggi all'estero (... dove si frena poco). Devo dire che uso molto il posteriore, nel senso che pizzico la leva prima di entrare in curva (ma sfrutto la frenata integrale in questo modo).

Non so che dire - so solo che è così! Boh :-o

Enzino62 14-01-2012 14:23

quelli spessori che si vedono in foto non sono certo 0,4mm,come scrivi tu sarebbero 4 centesimi ossia meno di mezzo millmetro,per me sono un buon 2,5 mm e io con gli spessori ho occhio perche'ci lavoro.
Ma il punto secondo me'non è lo spessore ma la durezza della pasta,per me'si e' cristallizzata-pietrificata,quelle non si consumeranno mai......
cambia il tutto e spera che quelle petre non ti abbiamo sfregiato dischi

Enzo

naga 14-01-2012 14:56

Si ovviamente il mio è stato un errore di trascrizione, le pastiglie interne hanno 2 mm. di materiale, le esterne 4 mm. Anche questo pare cmq strano, sembra come se le pinze anteriori avessero lavorato come la pinza posteriore - dove però i pistoncini sono 2.

Che siano pietrificate non vi è dubbio (ed è la ragione per cui le cambio anche se le tacche di ususa sono ancora visibili), non capisco tuttavia come abbiano avuto ancora un discreto potere frenante (e i dischi non sono rigati ... me ne sarei accorto che dici?:))

Enzino62 15-01-2012 10:08

le pastiglie interne sono sempre piu'consumate delle esterne perche la pinza attaccata alla forcella esternamente fa'piu'forza all'interno.
cambia le pastiglie e vedrai che la moto che ti sembrava che frenava prima dopo lo fara'veramente.
I dischi se sono rovinati li vedi,prova anche lo spessore in caso visto il chilometraggio sono usurati.

Enzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©