Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Collettori lerci (sporchi) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345111)

giambruco 13-01-2012 08:16

Collettori lerci (sporchi)
 
Ciao gnari
un suggerimento, per favore.
Ho i collettori che fanno pietà e vorrei, sempre che sia possibile, riportarli al loro splendore.
Solo "olio di gomito" o c'è qualche alchimia chimica che mi potete indicare?
Grazie a tutti e buoni chilometri.
Gianlu

L.U.C.I.O. 13-01-2012 08:22

se non sono puntinati, olio di gomito e pasta lucidante... altrimenti li smonti e li porti a lucidare...


Sent from my iPhone using Tapatalk

kingfrenk 13-01-2012 08:24

i tuoi collettori sicuramente sono cromati, x prima cosa dopo averli lavati, prova con WD40 e una paglietta fina fina in una zona non in vista e vedi il risultato se soddisfa procedi su tutto

omnidrive 13-01-2012 08:53

confermo, usa le pagliette per lucidare l'acciaio, ma con delicatezza e tanta pasta per cromature.
se sono fortemente puntinati, non c'è molto da fare: non dovrebbero fare ruggine, ma quei puntini non so cosa siano!
se son stati trascurati a lungo, accumulano un sacco di schifezze, ma li puoi riportare ad uno stato decente!
buona lucidata!

luca barbi 13-01-2012 10:03

suggerisco anche un sistema utilizzato molto dagli harleisti di vecchi stampo ... cinghia da tapparella e pasta per lucidare le cromature ! funziona !

ma ci vogliono le cinghie di vecchio tipo quelle in corda/canapa quelle nuove sono normalmente in plastica e non funzionano

non ricordo il nome ma avevo trovato su qualche sito web usa un kit dove veniva offerta una serie di strisce tipo cinghia da tapparella ma leggermente più grande e la pasta ....

buona lucidata !

Bee73 13-01-2012 11:08

normalmente uso polish per cromature bmw per il mantenimento della lucidatura........
ultimamente mi è capitato di lucidare degli scarichi di un amico ed ho usato pasta per cromature con carta vetrata finissima (1200) e la parte posteriore di una vecchia cintura di cuoio, successivamente (moooooooolto olio di gomito) sono passato alle pagliette extra fini per lucidare il legno, sempre con pasta lucidante per cromature e poi successivamente ad ovatta con pasta per crmature ultrafine.......solo dopo polish per cromature ed uno straccio di lana.
Risultato:molto buono!!!!!
Purtroppo il colore blue sull'uscita della testata non puoi cancellarlo..........
Altra procedura oltre a questa effettuare una nuova cromatura ma devi trovare l'artigiano giusto e sopratutto il prezzo!!!!
Lamps

demis81 13-01-2012 11:42

vai di wd40 con un panno asciutto di cotone,se non sono proprio messi da panico vengono belli puliti e lucidi, come si diceva il colore bluastro dei collettori non andrà via ma è normalissimo con le temperature che raggiungono.. Buona lucidatura..

giambruco 13-01-2012 11:48

Grazie a tutti.
Non credo che i collettori siano puntinato, ma controllerò con maggior attenzione.
Una domanda sciocca: dove posso trovare la paglietta fina? In un qualunque supermercato o in un negozio specialistico?
@bee73 e demis81: debbo dire che il blu dei collettori mi garba, quindi, non è un problema se rimane.
Laps

Bee73 13-01-2012 13:13

.............ti conviene negozio specializzato o i soliti grossi centri di Hobbistica.
La puntinatura,se non è eccessiva puoi comunque limitarla ed evitarne la propagazione con trattamenti "mantenitivi" e protettivi con prodotti specifici per cromature.

giambruco 13-01-2012 17:39

Grazie Bee

P.S. gran bell'avanzo di strada quello che guidi. Complimenti

Massimo850R 13-01-2012 21:08

ciao Gianbruco
ho fatto lo stesso lavoro alla mia moto qualche giorno fa e, come consigliato qui sul forum, ho utilizzato pasta Arexon per graffi e CARTA DI GIORNALE QUOTIDIANO, ero scettico ma per fortuna ho provato.
Risultato eccellente nonostante le puntinature, che sono rimaste ma molto meno evidenti
BUONA STRADA

Bizius 13-01-2012 21:25

Sidol stracci e olio di gomito....

Bee73 13-01-2012 22:17

:!: Grazie a te!!! ;)
Lamps

centauropeppe 13-01-2012 22:25

Io tempo fa avevo una bella speed triple e lucidai le marmitte con lo smac brillacciaio ed il risultato fu soddisfacente. Prova sulla mucca ma stai attento alla verniciatura del motore, perchè è un prodotto corrosivo. Un doppio lamp.

Denisgdf 14-01-2012 08:27

se vuoi usare un metodo professionale, prendi, in una ferramenta industriale,
gel decappante x saldature inox, e sapone x lucidare l'inox
lavi bene gli scarichi anche col WD40, metti in moto dai una leggera scaldata
pennella (con setole di plastica) tutta le parti da lucidare lasciando una spessore di circa 1-2 mm di gel,lasci agire x un'oretta anche + poi sempre con una spazzola di plastica o a fili morbidi e sottili di inox e acqua,come se piovesse, va benissimo la gomma da giardino,spazzoli tutto questo toglie il bluastro e le piccole molecole di ferro (puntini arruginiti) e quant'altro
poi va bene la cinghia oppure ritagli una serie di dischetti di stoffa robusta, li fori al centro e li monti su ,... trapano,avvitatore, smerigliatrice, bremell, logicamente li dimensioni in base all'attrezzo + forte gira meglio è
lo"pucci" nel sapone e vai, + insisti + elimini i graffi profondi
se poi ti piace l'effetto setinato prendi, sempre in ferramenta un paio di panni,
di Scotch-Brite , lo avvolgi attorno al tubo, lo stringi con la mano,

e fai ,....una di quelle cosine:-p:eek: con movimenti lineari avanti indietro,
senza fare rotazione otterai una microrigatura/satinatura uniforme,
magari lo fai fare alla tua compagna/moglie/fidanzata/la vicina di casa???
la donna del tuo migliore amico?:D

non esagerare se nò la moto si bruciano le lampadine:cool:

giambruco 14-01-2012 09:48

@Denisgdf
per bacco, strasuperprofessionale :rolleyes:.
Grazie mille.
Questo forum è, semplicemente, geniale; adesso, non mi resta che mettermi all'opera e via di lucidature. Posterò la mia esperienza di pulitura non appena guarirò dall'influenza.
Ancora grazie e buoni chilometri.

centauropeppe 14-01-2012 22:40

Ammazza ho non ci sarei riuscito a scrivere una cosa del genere neanche se avessi studiato sui migliori libri di trattamenti di metalli. Complimenti, complimenti e complimenti. Ed un oppio lamp.

mazzopazzo 15-01-2012 09:13

Io prima lavo con cura, poi WD 40 e paglietta o carta vetrata finissima, bagnata. Rilavo, polish, lucido e via...come nuovi.

centauropeppe 16-01-2012 23:12

Ecco questo sistema mi piace, semplice veloce ed efficace. Lamps.

Federico II 19-01-2012 21:29

allora ragazzi, i collettori "lerci" o sporchi io oggi li ho curati così:
- puliti ben bene con WD40 (ma puliti ben bene ho detto)
- poi con pasta per cromature arexons (comprara da ipercoop 6.30 € il tubetto) ho dato
una bella strifinata e tanto olio di gomito
Vi dico che sono venuti fuori uno spettacolo!!!! Prossimamente vi invio le foto!!!!

Denisgdf 20-01-2012 20:03

:) non faccio l'acciaista di lavoro,
ma,.... mi capita di lavorare l'inox di tanto in tanto,
e tratto così la mia "marmitta",
il sidol o simili, non sono altro che una miscela diluita di prodotti professionali
l'acido in gel costa circa 6/10 € il barattolo da1/2kg
il sapone, una stecca di 5x5x 30cm di lunghezza 12€, questa vi basta x trattare la vs moto x un paio di anni lucidandola 2 volte al mese,
nel sapone cè un abrasivo che è come passare la paglietta,
usare un attrezzo elettrico,oltre a fare meno fatica serve xchè velocità ed atrito sviluppa calore che aumenta l'efficacia del prodotto,
by

rafscipio 23-06-2012 10:55

Quote:

Originariamente inviata da luca barbi (Messaggio 6388908)
suggerisco anche un sistema utilizzato molto dagli harleisti di vecchi stampo ... cinghia da tapparella e pasta per lucidare le cromature ! funziona !

ma ci vogliono le cinghie di vecchio tipo quelle in corda/canapa quelle nuove sono normalmente in plastica e non funzionano

non ricordo il nome ma avevo trovato su qualche sito web usa un kit dove veniva offerta una serie di strisce tipo cinghia da tapparella ma leggermente più grande e la pasta ....

buona lucidata !

Io le ho trovate da Leroy Merlin in juta, tra l'altro la versione larga ;)

carapintadas 23-06-2012 16:29

http://i.imgur.com/Cj1wv.jpg
http://i.imgur.com/5w1cj.jpg

secondo voi quindi si rimedierebbe in parte anche se le condizioni sono queste??

rafscipio 23-06-2012 17:05

Quote:

Originariamente inviata da carapintadas (Messaggio 6788205)
http://i.imgur.com/Cj1wv.jpg
http://i.imgur.com/5w1cj.jpg

secondo voi quindi si rimedierebbe in parte anche se le condizioni sono queste??

Mhh...alla peggio scoprirai sotto quelle incrostazioni delle puntinature che indicano che sarebbe il caso di sabbiare e ricromare.

Cmq sia, sarebbero meglio di come appaiono ora, e dovrai mettere in conto di fare un bel lavoraccio ora, e un po' di lavoro di mantenimento periodico.

rafscipio 23-06-2012 17:07

La punizione all'inferno per gli onanisti è pulire i collettori incrostati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©