Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vista a Bergamo ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345077)

scighera 12-01-2012 19:05

Vista a Bergamo ...
 
... in via XX settembre :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow:


Ha un anno più di mio figlio !!! E' del '79 !!! Questa proprio plasticona non è !!!

https://lh3.googleusercontent.com/-Q...k/BMW-reg1.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-N...k/BMW-reg2.JPG

Frenando 12-01-2012 19:15

:eek: bellissima :D:D

Il Maiale 12-01-2012 19:20

io capisco tutto, ma forse non capisco nulla. per me è un cesso di ravatto vecchio

culodigomma 12-01-2012 19:22

Certo che il tipo ha un bel pelo a lasciarla parcheggiata in strada!! Magari avrà pure l'antifurto satellitare.
Comunque è un pacco... a giudicare dalla fuliggine nera sul parafango posteriore deve consumare un filino d'olio...he he he

scighera 12-01-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 6387932)
io capisco tutto, ma forse non capisco nulla. per me è un cesso di ravatto vecchio

Maiale ... questa moto ha fatto la 3Valli del 1979 !!! Nella squadra ufficiale BMW ... così mi ha detto il propietario.

Viste le ho viste alla 3 Valli, ma non potrei giurare che questa sia una di quelle che ho visto ... sono passati 32 anni :confused:

Paketa 12-01-2012 19:44

...qualche mese fa era in vetrina alla Superbike, a Modena..


!! V_ !!

Il Maiale 12-01-2012 19:45

sempre brutta rimane :)

Claudio Piccolo 12-01-2012 19:49

Scheck ci faceva la Valli con quella moto lì... il motore così a occhio sembra proprio quello.

markz 12-01-2012 21:03

dalle mie parti si dice: Caraffo...(che è più o meno come dire Ravatto...)

mistral 12-01-2012 21:34

Un rutto

:rolleyes::rolleyes:

Claudio Piccolo 12-01-2012 22:01

se è come penso io quella fa più di 60CV per 130kg e rapporti corti....vola!!!

1euro 12-01-2012 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 6387932)
io capisco tutto, ma forse non capisco nulla. per me è un cesso di ravatto vecchio

AHAHAHAHAHAH!!!!!:lol::lol::lol::lol:
DA MORIRE!!

bbinng! 12-01-2012 22:07

...si si , un ravatto , un caraffo , un cessetto , un flurtio , un sminchio , pero' magari ce l'avessi una motociclettina cosi' ...:eek:

Claudio Piccolo 12-01-2012 22:13

io ne ho provata una di Bellan, quasi uguale, con quel motore... coppia a badilate, alza il muso solo di gas ancora in terza....fa impressione. :D

nossa 12-01-2012 22:18

Non fosse per l'elica direi che è cinese:rolleyes:

ziocello 12-01-2012 22:35

Cesso o ravatto quella dopo 33 anni vale sicuramente un botto, tutti i bei gs di plastica dopo 4 o 5 te li tirano nella schiena e fra 33 si saranno sgretolati al sole!!!!

RedBaron 12-01-2012 22:39

Quote:

Originariamente inviata da culodigomma (Messaggio 6387937)
Comunque è un pacco... a giudicare dalla fuliggine nera sul parafango posteriore deve consumare un filino d'olio...he he he

Scarburata, scarburata e sbilanciata. L'olio non c'entra :)
Usata con perizia, darebbe il filo da torcere a tante moderne plasticose..

saveriomaraia 12-01-2012 23:25

per me è di una stupenda, bellissima bruttezza.

EnricoSL900 13-01-2012 00:05

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 6388393)
Non fosse per l'elica direi che è cinese:rolleyes:

Non fosse per l'elica la penserebbero tutti come il Maiale...:lol::lol::lol:

... che anche secondo me ha ragione da vendere! :lol::lol::lol::lol:

sten1955 13-01-2012 05:12

Quote:

Maiale ... questa moto ha fatto la 3Valli del 1979 !!! Nella squadra ufficiale BMW ... così mi ha detto il propietario.
Il propietario, in buona fede forse, ha detto una balla. La moto è chiaramente una replica e non ha NULLA a che vedere con le moto ufficiali. Io replico, e lo dico chiaramente, questo modello e posso elencare uno a uno i particolari che dimostrano INEQUIVOCABILMENTE che la moto è un falso. Oltre a tutto, al contrario delle mie, che vengono vendute come REPLICHE, ha una quantità di particolari sbagliati non indifferente. Uno su tutti il telaio non è quello delle moto ufficiali, è diverso. Difficilmente poi è stata realizzata nel '79, anno di produzione di questo modello.

Quote:

io capisco tutto, ma forse non capisco nulla. per me è un cesso di ravatto vecchio
Parere lecito, ma rischi, te lo garantisco, di essere sverniciato di brutto da una di questi ravatti se sei sul tuo 960.............
Io ho provato l'unica delle ufficiali che si salvò (il modello del '78 pezzo unico, le sei ufficiali prodotte nel '79 furono distrutte dalla BMW stessa) e ti garantisco che fa impressione. I cavalli erano in realtà 50 con 134 kg di peso (verificati da sottoscritto con bilancia e moto con olii e un poco di benzina, visto che avevo appena finito di provarla), ma con un basso e una "pacca" da urlo.
Anche la mia replica non si difende male, e Doretto che ci correrà il campionato FMI Gruppo 5, dice che ha una maneggevolezza e stabilità che molte moderne si sognano.

Quote:

...qualche mese fa era in vetrina alla Superbike, a Modena..
Quella in vetrina alla Superbike era una di quelle realizzate da me.

Quote:

Scheck ci faceva la Valli con quella moto lì... il motore così a occhio sembra proprio quello.
Schek con questa ha corso SOLO la sei giorni del '79 che si svolse in Germania. Le altre BMW che ha guidato erano di sua realizzazione. Alle valli corsero quell'anno Perez, l'ingegnere collaudatore della BMW che la realizzò e Witzel, pilota ufficiale BMW che con quella moto ci vinse la classe alle sei giorni di quell'anno.
Ho un 3D su Obsolelica che racconta un poco più dettagliatamente le cosa.

Posto alla fine due foto. La prima della moto ufficiale di allora:

http://img833.imageshack.us/img833/5750/002hs8.jpg

Uploaded with ImageShack.us

la seconda della mia alla presentazione alla stampa:

http://img252.imageshack.us/img252/1...0113a05025.png

Uploaded with ImageShack.us
[/IMG][/URL]


Da sinistra:
-Doretto, pluricampione italiano Motorally e pilota ufficiale della EVUM per la moto replica
-Witzel, pilota ufficiale BMW e vincitore della classe oltre alla sei giorni del '79 su BMW
-Laslo Perez ingegnere BMW responsabile settore ammortizzatori per la produzione e progettista e pilota delle enduro BVMW da corsa degli anni '78-'81
- Simone Cuochi mio collaboratore ed il sottoscritto.

Posto per ultimo il link del filmato della moto in movimento, caso mai il Maiale avesse dei dubbi........

http://www.youtube.com/watch?v=S7dy4iRU2Ig

lonelybiker 13-01-2012 05:54

Avrà anche un passato glorioso e prestazioni sensazionali ma resta pur sempre un rottame inguardabile. Penso che si vergognerebbe anche un marocchino a farsi vedere in sella a questa carcassa. :lol:

PMiz 13-01-2012 08:29

Ehila' Sten, era un po' che non ti leggevo ... bentornato!

Secondo me c'e' molta ingenerosita' nel definire quella moto un "ravatto".
Io ci andrei in giro piu' che volentieri e scommetto anche che mi ci divertirei tantissimo ...

Teccor 13-01-2012 08:34

stefano sono sicuro che stai scherzano ... spero!

Frenando 13-01-2012 08:48

il modo migliore per apprezzare questi "ferri vecchi" :eek: è pensare che all'epoca erano all'avanguardia e che ancora oggi dopo piu di 30 anni danno filo da torcere a le motociclette odierne...
ora, se parliamo di ammortizzatori, freni(a tamburo), frizione, prestazioni del motore, ecc... certo che è un ferro vecchio.. ma 30 anni fa non c'era niente di meglio... :cool:

sten1955 13-01-2012 08:57

Quote:

stefano sono sicuro che stai scherzano ... spero!
????????
Scusa ma non capisco. Mai stato più serio!

Quote:

Avrà anche un passato glorioso e prestazioni sensazionali ma resta pur sempre un rottame inguardabile. Penso che si vergognerebbe anche un marocchino a farsi vedere in sella a questa carcassa.
Opinione personale, e come tale, anche se espressa un po' volgarmente, va rispettata.
Mi chiedo solo allora cosa pensi di chi spende fino a € 10.000 per accattarsi un G/S e poi lo usa al posto di una moderna.

Quote:

è pensare che all'epoca erano all'avanguardia e che ancora oggi dopo piu di 30 anni danno filo da torcere a le motociclette odierne...
Circa la competitività di un mezzo del genere al giorno d'oggi, ci sarà la possibilità di farne una controprova perchè con ogni probabilità con la replica in configurazione anni '70 Doretto correrà alcune prove del campionato motorally Italiano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©