Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   HP2...tocca aspettare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344922)

Someone 11-01-2012 09:02

HP2...tocca aspettare
 
Sommessamente chiedo: ma la crisi è solo sui giornali e nella mia testa?

Ho tre moto all'attuale e, salvo il vecchio GS cui mi sono affezionato (e per cui mi darebbero una cifra tutto sommato modesta) e l'XTX che uso come scooter (ha anche la coperta Tucano ;)), avrei voluto vendere l'Hypermotard e cambiarlo con un'HP2......
Niente da fare, per ora non son riuscito a venderlo privatamente e l'unico concessionario BMW che lo riprenderebbe (Firenze, in cambio di una moto da 14.000 Euro...), offre (rullo di tamburi).....7.000 Euro! Non dico che quello non possa essere il suo prezzo se fosse originale, ma è una moto, e il concessionario l'ha vista, con sopra 8.500 Euro di parti speciali (anche importanti), oltre la manodopera.....
Svenderla non ho voglia (nè quattrini), quindi per ora l'HP2 rimane una voglia.

Solo mi chiedevo: ma davvero è ancora così tempo da vacche grasse da poter restare arroccati su simili posizioni? Certo l'HP2 è una moto richiesta, ma quella è anche parecchio tempo che ce l'hanno in concessionaria e i privati le vendono a molto meno.

Mah.......son perplesso

Nano 11-01-2012 09:14

E'cosa nota che sul mercato dell'usato le parti speciali valgano poco o niente, specialmente in caso di permuta da concessionario.

Ti consiglierei di cercare di vendere la tua moto privatamente se trovi l'appassionato che apprezza l'aftermarket oppure di rimetterla originale e vendere separatmente
l'aftermarket.

geko 11-01-2012 09:17

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 6383611)
... con sopra 8.500 Euro di parti speciali (anche importanti), oltre la manodopera ...

8500 euro buttati al vento, a meno che non smonti tutto e lo rivendi a pezzi tramite ebay o simili.

edit
sono stato preceduto ma almeno il concetto è chiaro.
ad ogni modo, usato per usato, una bmw per una ducati, è difficile, specie oggi.

Someone 11-01-2012 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Nano (Messaggio 6383639)
E'cosa nota che sul mercato dell'usato le parti speciali valgano poco o niente, specialmente in caso di permuta da concessionario.

Ti consiglierei di cercare di vendere la tua moto privatamente se trovi l'appassionato che apprezza l'aftermarket oppure di rimetterla originale e vendere separatmente
l'aftermarket.


Infatti. E' su moto punto it.....
Rimetterla originale è impossibile: pistoni, teste, alberi a camme, centralina, scarico.....:cool: vado avanti? ;)

Someone 11-01-2012 09:22

Quote:

Originariamente inviata da geko (Messaggio 6383642)
8500 euro buttati al vento, a meno che non smonti tutto e lo rivendi a pezzi tramite ebay o simili.

E' la moto "pubblicitaria" di un'officina. A quella cifra dovresti aggiungere la manodopera........
Non la smonto, se trovo qualcuno che la prende, bene, sennò rimane lì :confused:

Il senso del messaggio era diverso, credo che i concessionari vogliano fare troppo "il loro", cosa che, in un momento come questo, a me, non pareva il caso.
Ma forse sbaglio io

Papà Pig 11-01-2012 09:35

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 6383645)
Rimetterla originale è impossibile: pistoni, teste, alberi a camme, centralina, scarico.....:cool: vado avanti? ;)

Per me una moto così preparata vale pure meno dell'originale.
E' indice che è stata parecchio sfruttata e magari è anche meno affidabile.

Poi certo, è ovvio che TU ti fidi della TUA moto e sai che è un gioiellino.
Ma il compratore no.

Tricheco 11-01-2012 11:18

mah..............

Diavoletto 11-01-2012 11:19

guarda a dicembre 2010 provai a comprare una m3 usata presso concessionario dando dentro una grandepunto diesel 130cv con 3 anni e 30000 km.
quindi prendevo un pezzo quasi invendibile.....dando dentro una macchina che facilmente si rivende..
bhe trovai una resistenza del conce sulla contrattazione e non la comprai....l emme 3 rimase in concessionaria per dei mesi....il solo costo di stoccaggio e la svalutazione che aveva stando li ferma era nettamente superiore alla cifra su cui mi ero scornato con il rivenditore..(circa 1000 euro)...ma tanté....se sono contenti cosí...

geko 11-01-2012 11:55

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 6383652)
E' la moto "pubblicitaria" di un'officina

e quindi un pezzo unico, da amatore, non commerciale/commerciabile: ti auguro di trovare l'amatore che la sappia apprezzare.

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 6383652)
...credo che i concessionari vogliano fare troppo "il loro" ...

loro ci provano, a volte gli va bene, a volte no ma se io fossi il commerciante, in questo periodo preferirei tenermi in carico una HP2 per un anno che una Hyper super elaborata che, a meno di non andare a cercare a mie spese l'amatore, mi resterebbe a vita.
l'HP2 difficilmente perde il suo valore, anzi se la tengo nascosta e la tiro fuori tra quattro/cinque anni, ho buone probabilità di riprendermi tutti i costi di stoccaggio e di quadagnarci pure bene.
poi magari tra quattro/cinque anni l'HP2 non vale più niente e l'Hyper vale tre volte tanto ma oggi non è così.

Someone 11-01-2012 12:52

Boh...che vi devo dire. Ho chiesto apposta per avere pareri diversi dai mei, ma....
Negli anni ho venduto (mai in più di due settimane):
Monster 900 elaborato (anche estiticamente, pubblicato su "Il libro del monster")
Monster S4 elaborato
Ducati 996 moooolto elaborato (nemmeno messo l'annuncio, puf! fumato)
Suzuki k6 elaborata e con carena in carbonio.

Per non parlare dell'Husqvarna 570 SMT....

Probabilmente vorrei la moto sbagliata (e bsta guardare le quotazioni dell'usato per accorgersene). L'ho detto: semplicemente "tocca aspettare" (magari nel frattempo cambio idea)

alexcolo 11-01-2012 13:56

Se c'è ancora gente che ha 3 moto (parlo io che ne ho 2...) è ancora tempo da vacche grasse ....

Basta vedere la coda che c'era in autostrada l'altra settimana per andare all'Outlet di Serravalle... e poi a quanta gente, secondo le stime sentite ai vari tg, è andata via per le vacanze natalizie, e non parlo di andare a casa di parenti, ma sentivo di aumento di hotel e biglietti aerei...

Tienila in garage, aspetta ancora un annetto, secondo me c'è ancora ampio margine di crisi (purtroppo...)

Someone 11-01-2012 19:32

Quote:

Originariamente inviata da alexcolo (Messaggio 6384340)
Tienila in garage, aspetta ancora un annetto, secondo me c'è ancora ampio margine di crisi (purtroppo...)

Ma infatti. Tanto il garage è mio, l'assicurazione è disdettata, la batteria staccata. Quasi quasi la copro anche con un telo: non mi debbano venire strane idee :)

Dona 11-01-2012 20:28

Classico... se hai da vendere qualcosa è sempre merda ma compri sempre oro...
Parere personale... Se davvero la moto è così profondamente modificata, non ha mercato, a meno che non trovi un amatore che la desidera così. Ti fanno storie per la vernice non originale, figurati per le modifiche al motore!!!

Paolo Grandi 11-01-2012 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Dona (Messaggio 6385371)
Classico... se hai da vendere qualcosa è sempre merda ma compri sempre oro...

Quoto. In un periodo come questo (crisi nera, incertezza massima) i conce non vogliono vedere gli usati neanche con il binocolo. Giusto se acquisti un nuovo (e poi anche lì bisogna vedere...)

Paoletto 11-01-2012 21:32

Il prezzo lo fa chi compra, se l'unico disposto a prenderla la valuta 7000 €, quello è il suo prezzo anche se la moto va a chanel n.5.

Una volta provai una moto in vendita di un privato, secondo me chiedeva troppo, almeno 1000, 1500 € in più.
6/7 mesi dopo comprai la stessa moto a 1300 € in meno da un concessionario (intanto era stata versata) con garanzia, caffè offerti e grandi riverenze.

MrStanleySmith 11-01-2012 21:40

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 6383934)
guarda a dicembre 2010 provai a comprare una m3 usata presso concessionario dando dentro una grandepunto diesel 130cv con 3 anni e 30000 km....


un downgrade?:lol::lol::lol:

Il Veleggiatore 11-01-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 6383934)
guarda a dicembre 2010 provai a comprare una m3 usata........

no, è che ti conosceva.....

Someone 12-01-2012 08:48

Quote:

Originariamente inviata da Paoletto (Messaggio 6385560)
Il prezzo lo fa chi compra, se l'unico disposto a prenderla la valuta 7000 €, quello è il suo prezzo

Mi permetto di correggerti: per me il prezzo di vendita di un oggetto è dato dall'incontro delle volontà di venditore ed acquirente.
Messa come dici tu mi ricorda un proverbio del sud che, tradotto, suona più o meno: non sono io che voglio comprare, sei tu che vuoi vendere.

Solo che io a quel prezzo non voglio vendere ;)

La tengo in garage e su moto.it, dovessi trovare l'appassionato se ne parla

Gioxx 12-01-2012 08:51

Quote:

Originariamente inviata da ironalf (Messaggio 6385593)
no, è che ti conosceva.....

Rotfl---vero....aspetto poco affidabile

dEUS 12-01-2012 09:28

vendi tutte le parti che riesci a sostituire con semplicità, gli accessori da chi compra non sono mai considerati, certo le parti motore, a meno di sostituire l' intero blocco con uno originale e rivendere il preparato, dovrai lasciarle li e di sicuro verranno valutate zero se non meno.

Someone 12-01-2012 09:33

Quote:

Originariamente inviata da dEUS (Messaggio 6386211)
vendi tutte le parti che riesci a sostituire con semplicità, gli accessori da chi compra non sono mai considerati, certo le parti motore, a meno di sostituire l' intero blocco con uno originale e rivendere il preparato, dovrai lasciarle li e di sicuro verranno valutate zero se non meno.

Si. Ho già un'offerta per il motore in blocco. Vedremo.
Ma come ho detto, non è che abbia urgenza di vendere, mi piaceva l'idea dell'HP2, ma ne faccio anche a meno eh......

dEUS 12-01-2012 09:35

Quote:

Originariamente inviata da Paoletto (Messaggio 6385560)
Il prezzo lo fa chi compra, se l'unico disposto a prenderla la valuta 7000 €, quello è il suo prezzo anche se la moto va a chanel n.5.

Una volta provai una moto in vendita di un privato, secondo me chiedeva troppo, almeno 1000, 1500 € in più.
6/7 mesi dopo comprai la stessa moto a 1300 € in meno da un concessionario (intanto era stata versata) con garanzia, caffè offerti e grandi riverenze.

Si ma se sei andato a provarla cmq il prezzo era in linea con quello di mercato, o sei andato a provarla per far perdere tempo al venditore?

Buon per te che hai risparmiato, ma non è che se c'è un occasione, di uno che deve venderla per forza e quasi la regala, o come nel tuo caso un conce a cui evidentemente conveniva venderla a basso prezzo (per qualsiasi suo motivo), poi quello diventa il prezzo di vendita giusto...

dEUS 12-01-2012 09:43

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 6386220)
Si. Ho già un'offerta per il motore in blocco. Vedremo.
Ma come ho detto, non è che abbia urgenza di vendere, mi piaceva l'idea dell'HP2, ma ne faccio anche a meno eh......


eh lo so, è che ci sono passato/ci sto passando con la tuono, sono mesi che è in vendita a basso prezzo, ma gli unici soldi che ho visto sono quelli delle parti aftermarket che ho smontato e venduto, la moto è invendibile a meno di regalarla, ma piuttosto la tengo a prender polvere, vacche grasse o meno.
C'è poco da fare, il mercato che è fermo, evidentemente quei pochi interessati ad acquistare aspettano la super offerta che di questi tempi, sfortunatamente per chi è costretto a vendere, arriva...

marchino m 12-01-2012 13:07

la verità è che vendere una moto poco versatile come una sportiva,un motard insomma una moto "ignorante"è diventato difficile

squalomediterraneo 12-01-2012 14:00

Dico la mia: alcune ducati soffrono più di altre la rivendita sul mercato usato. Io stesso ho cercato di vendere la mia senza alcun risultato.
L'ho tenuta in garage in attesa che diventi storica, tanto con 1500 € che potrei prenderci non divento ricco.

Nel comprare l' HP2 l'ho cercata il più originale possibile, e questo malgrado ci sia chi sostiene che è più conveniente prenderla già accessoriata.

Sulle moto sono solo soldi spesi, sugli accessori anche di più.
Io quando compro auto/moto considero quei soldi spesi al pari di una qualunque altra cosa, senza possibilità di recupero della cifra (quando compri un tv color pensi a quanto lo puoi rivendere da usato? )

L'HP2 si svaluterà anche meno (forse) di altre moto, ma sempre e comunque.

Il riferimento l'ho con il g/s, preso 20 anni fa per 70000 di lire, oggi (forse) la potrei vendere 6000 €. Se fate un calcolo delle tasse pagate, del capitale investito, della manutenzione, non è che ci abbia guadagnato.

Ho solo avuto una moto che mi piace e me la sono goduta.

Morale della favola, tieni la ducati e goditela.
Quando, e se, ti avrà stufato, sarari pronto per buttare altri soldi al vento, ci perderai i tuoi soldini e ti comprerai il nuovo capriccio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©