![]() |
Tagliandi...costo
Ho letto spesso di varie discussioni tra forumisti sul costo dei tagliandi, ma pur consapevole che nella vita non si può fare/saper fare tutto, oggi che sono in ferie sono andato a rileggere bene i dettagli dei costi dei tagliandi BMW (ho sempre fatto i tagliandi in bmw) e mi viene un po' di volta stomaco. Diciamo che il primo conato viene all'addebito della prova moto, 18,48 € + iva, ma facciamo finta di nulla, ma vedere l'olio a 22,50 € + iva al lt= 27 € + spese per il cambio, quando su e-bay lo stesso olio si trova a 12 € spedito a casa mi fa trafelare!! Ora ci stanno blindando con la storia delle centraline, ma a febbraio quando finirà la garanzia temo che non andrò + in BMW a fare il tagliando!!! :(
Poi magari faranno una mail di invito per una promozione, ma qui spendiamo + di tagliando che di benzina e gomme!!!! :mad: Voi che ne dite!? |
Quote:
ciao raf |
BHè....SULL'OLIO TI DO RAGIONE.....il cambio d'olio ora lo faccio da me
cmq io ho risolto a fine garanzia......moto da un mecca non ufficiale e via ps. olio bardalh...stessa qualità, metà del prezzo |
Per quanto riguarda l olio , vi illumino i conc. bmw o altri non vendono piu caro l olio perche guadagnano di piu ma perche comprano ad un prezzo maggiore e una strategia di mercato , allucinante lo so, ma a loro il convento lo passa caro quindi lo vendono caro, credetemi non e fantascienza..........
per il tagliando completo oltre al prezzo dell olio la mazzata e sulla manodopera ma purtroppo per noi non tutti i mecca after sono capaci a mettere le mani sulle mukke e quindi ........ |
tagliando dei 10000 hanno accettato olio (bardhall) fornito da me.qlcosa ho risparmiato.....
|
All'ultimo tagliando ho portato l'olio da casa da perfetto barbone ...:)
|
...alla fine della garanzia si va dal meccanico di fiducia ;) !!!
|
Io, come ho già postato, sino ad oggi non mi posso lamentare, e con ogni moto che ho avuto sono SEMPRE andato dai concessionari ufficiali... anche ora continuo a farlo con consapevole soddisfazione.Credo che molto dipenda da con chi hai a che fare.
Una cosa è certa, se riesci ad andare da quelli ufficiali, in caso di vizi, errori od omissioni, BMW puo' essere coinvolta in solido in qualunque richiesta (pena la gogna mediatica pubblica), diversamente, a Tuo rischio, puoi anche evitare... dipende da qual'è il grado di disonestà che attribuisci al tuo interlocutore. Ribadisco, io del mio non posso che parlarne bene ... |
mi pare di leggere però che ultimamente le cose sono cambiate anche sulle garanzie; fino a qualche tempo fa anche fuori dai 2 anni per difetti palesi BMW agiva, ma ora fa fatica anche a riconoscere quando sei nei 2 anni! Penso che a tutto ci sia una misura. Come dice Stuka & C probabilmente quella è la strada, ma visto che pare che qlcn di BMW legga questo forum è bene che sappiano che stanno esagerando. Se pagano l'olio caro, forse dovremo portarcelo da casa e pagare la m.o. e basta, ma io vorrei pagare un servizio e non il DOVER collegarmi al loro PC per verificare gli errori della centralina, cosa che nelle auto esiste da anni ed esistono anche gli apparecchi di diagnosi per tutti i gusti!
No discuto i prezzi dei ricambi originali (che dovrebbero costare di + anche perchè fanno scorta; ma dove?!) ma quello dei prodotti extra e del servizio, tipo BMW service che è l'obolo per il loro test della centralina, ecc. Nella auto almeno si è arrivati a 30/40.000 per un tagliando; qui siamo ancora a 10.000 km solo perchè certi clienti li vedrebbero ogni 4 anni per il cambio moto! boh scusate lo sfogo, era solo per condividere certi ragionamenti. p.s. e poi ci lamentiamo che la gente non fa girare l'economia??? alla gente girano le palle se si sente truffata! |
l'ultimo tagliando dei 20.000 a garanzia scaduta fatto in ex officina autorizzata BMW, gentilezza e professionalità smisurata, costi pari a Bmw, ora mi accingo a fare quello dei 30.000 e visto che ho un bel box ed un pò di manualità me lo faccio da me, a conti fatti mettere 4 litri di Bardahl XCT C60 10w50, praticamente il top, filtro aria e filtro olio nonchè olio al cambio ed alla coppia conica spesa prevista euro 100 e mi diveto pure.
|
Quote:
http://www.hexcode.co.za/products/gs-911/ |
si avevo visto questo strumento, ma non credo di essere all'altezza! usarlo forse è semplice, ma poi bisogna sapere mettere rimedio a quanto malfunziona :(
ad ogni modo ho visitato la fiera specializzata per le officine; ci sono strumenti per tutti gli usi, per tutte le marche, ecc. e spero che le moto bmw siano contemplate. |
... per essere piu' chiari... l'ultimo tagliando ho speso un duecento euro, con anche il cambio dell'olio della trasmissione... ed hanno usato del bardhal XTC 60 10w50 per il motore. Questo compreso di check bmw, riallineamento, sincronismo etc... e moto sostitutiva.
Io sono stato soddisfatto... la mia moto era a posto ed avevo il timbro del concessionario sul libretto. Io con quella moto faccio 8/10000 km all'anno e per me e per la mia tranquillità questa è una spesa ragionevole, sta nel mio budget. Mi rendo conto che questo sia un ragionamento soggettivo, ma ritengo che affidare una volta all'anno la moto ad un riferimento con competenze che ritengo certe, sia a totale appannaggio della mia sicurezza e della mia tranquillità. Poi, è chiaro che magari le pastiglie dei freni uno se le cambia da solo, o cambia la batteria... ma sul resto... preferisco di no... IO. Certo che se per fare lo stesso tagliando avessi speso 350 euro qualche domanda me la sarei anche fatta... |
...ecco appunto io ne ho spesi 322 € ed un amico a Ravenna , 400 € sempre tagliando dei 20.000!!! mi sembrano tantini!
|
Quote:
|
Io con i miei 10.000 km ho speso 103.00 euri dal conc.+ 42,00 euri per olio(castrol ) fornito da me. Credo che il prezzo sia corretto visto che la moto e' dovuta stare due ore con un meccanico attorno per dover fare il tagliando. Non capisco quei conc. che non applicano le tabelle imposte dalla casa madre.
|
Infatti gli amici dei 300€ e passa dovrebbero elencare il dettaglio , non credo si parli di un tagliando standard......e se cosi fosse non tornate piu li e segnalatelo alla Bmw .
|
Quote:
|
Quote:
in quel caso, la cifra che hai speso ci stà tutta.;) Lasciamo stare il conce di Ravenna, meriterebbe un dicorso a parte...:mad::mad: e quì non è il caso ;) |
scrivo dettaglio:
controllo gioco valvole 23,10 € sostit. candele 13,86 registr sinc motore 13,86 sost cartuccia aria 9,24 cambio olio trazione 9,24 bmw service 23,10 cambio olio motore 18,46 filtro aria 18,60 filtro olio pk 17 14,70 anello tenuta pk 14 0,62 candela accensione n.4 60,48 olio castrol power q 10w40 4 lt 90,19 olio differenziale 0,30 cl 9,00 prova su strada 18,48 totale 269, 13 + iva 20% = 322,96 € fate voi! |
Rafagas l unica nota stonata e la prova su strada
|
Quote:
Fanno pagare 60 euro di candele (ok) e 13.86 per svitarle? :confused::confused: |
Quote:
Io penso che quando il prezzo di un prodotto è il triplo del mercato possa già includere l'operazione relativa non essendo un ricambio meccanico. :mad: ma forse sono sbagliato io. Questo tagliando non dovrebbe costare + di 250 € IMHO |
Quote:
......e io sono uno che per chilometraggio mi faccio 2/3 tagliandi all'anno...;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©