![]() |
Sella R850R
Visto che quest'anno nessuno s'è ricordato del sottoscritto a Natale :(, allora ho deciso di farmi da solo un regalo.
E' un po' che tribolo con la sella originale della mia R850R :cwm21: che trovo più simile ad un tavolo da biliardo che ad una sella: troppo dura e mezz'oretta di guida basta per dolermi le chiappe adeguatamente. Perciò me la faccio rifare da nota selleria che ho conosciuto qui e su altri siti. Se a qualcuno interessa, ve ne riporterò gli esiti quanto prima. Sono quindi costretto a rimessare la mucchina Carolina per almeno 10/15gg, male non le fa ;) |
Ciao,
arrivo da una Kawa KLE e per me la sella della R850R è pari ad un letto di piume. Comunque facci vedere la nuova sella e, sopratutto dicci se è più comoda. Saluti a tutti. |
posso dare l'opinione del mio sellaio che ritiene gli inserti in gel una perdita di tempo non utile alla soluzione del problema?
|
BHA..... 6 ore in moto di fila, su una R850R e tutta questa durezza non l'ho riscontrata, anzi a differenza della mia vecchia bandit sto veramente comodo!!!
Non so se valga la pena utilizzare il gel.... |
sella r850r
Beh, ho avuto una r850r con cui ho fatto un elefantentreffen e mi sembrava una poltrona; mai avuto una moto così comoda.
Oggi, che ho una r1200r, rimpiango ancora la posizione di guida e la sella dell'850. |
ciao Fbrex
non ho particolari problemi con la sella originale, ma sono comunque interessato al tuo giudizio in merito. Se possibile posta delle foto. BUONA STRADA |
quando viaggio per più di 200 km di fila... cuscino airhawk, valgono tutti i soldi che gli dai!
|
ciao Omnidrive
quale modello e misura consiglieresti per la nostra moto ? (guidatore e passeggero). cambia molto l'altezza della sella ? non l'ho mai visto nei negozi di accessori moto, dove si può trovare da vedere prima di comprarlo per rendersi conto dal vivo ? GRAZIE e BUONA STRADA |
ciao!
medium per guidatore (misura perfetta per la nostra sella) e small per il passeggero (anche questo va benissimo). si, l'altezza della sella si alza, motivo per cui io tengo la mia sul gradino più basso delle 3 regolazioni possibili. regoli tu la durezza, gonfiandolo più o meno, io lo uso da 2 anni e ormai mi ci trovo benissimo. fa MOLTA differenza, ieri ci siamo fatti 300 km senza il minimo fastidio al fondoschiena ;) io l'ho visto solo su bikerfactory, preso ad occhi chiusi! lo avevo visto montato sulla moto di un courier londinese e ho capito subito che lo volevo anche io! puoi vedere un video di presentazione qui: http://www.youtube.com/watch?v=5G_yZLgF76c |
Quote:
Ciao Massimo, senz'altro faccio sapere. Domanda stupida: non è che la mia è una sella ribassata? Ciò giustificherebbe la poca imbottitura presente, ma non ho modo di verificarlo con altre e del resto se ne ho vista una altra in giro non mi sembrava ci fossero grandi differenze. Allego una foto della mia, è come le Vostre? O Vi sembra ribassata? http://i40.tinypic.com/21lk93t.jpg |
Fbrex, non mi pare ci fossero opzioni sella ribassata, visto che si può regolare in 3 posizioni...
Ad ogni modo la tua pare uguale alla mia. |
Quote:
Ok, Grazie 1000 |
Quote:
|
benissimo, io ti riportavo solo l'opinione sul gel, nel caso lo considerassi...
|
Anch'io soffro molto (due ernie) per la dura sella che le nostre amate mukke hanno specialmente durante i tragitti di oltre la mezz'ora buona. Io, senza spendere una fortuna, ho acquistato di seconda mano il cuscino della Airhawk e benedico i soldi spesi. Ho già fatto oltre i 250 km circa tutto d'un tiro e sono smontato dalla moto riposato. Non è sicuramente bello da vedere ma è di grande effetto!
Vi sottolineo che anch'io in passato ho fatto rifare l'imbottitura completa della mia sella (non vi dico la cifra ...) da un tappezziere locale con l'aggiunta di foam e gel speciale per selle ma credetemi, non risolvono totalmente il confort e tutti i microtraumi che la nostra colonna vertebrale riceve. Di conseguenza l'ho venduta! Omnidrive ha ragione ...: "omissis ... fa MOLTA differenza ...". |
...e poi non chiamateli "paraculi"!
|
La sella rifatta mi è arrivata ieri sera. Praticamente una settimana di attesa. Sembra un lavoro molto ben fatto e la qualità del rivestimento è notevole, un altro pianeta rispetto al finto skai originale che mi hanno, correttamente, restituito (che ne faccio???)
Domani tolgo un po' di sporcizia all'R850 e faccio due foto da mostrarvi. |
quanto hai speso?
|
Quote:
Comunque, l'ho provata per un giretto: in effetti sembra di avere una guida diversa, meno insaccata e la preferisco molto. Pure il passeggero ha una sede piu' ampia e comoda. Intanto vi allego qualche immagine: http://i44.tinypic.com/ljrpf.jpg http://i39.tinypic.com/awvrxg.jpg http://i40.tinypic.com/2zz4xgm.jpg http://i40.tinypic.com/kchxxu.jpg |
il materiale sembra bellissimo!
|
costo?.............
|
Quote:
Comunque non è che adesso farò meno strada xchè mi son preso la sella, anzi, è probabile che ne faccia molta di più ;) |
Un po' troppo appariscente, anche se immagino che sarà molto comoda e fatta con materiali di qualità....
|
quanto è un pieno??? :confused:
|
Quote:
@Fbrex: bella moto, complimenti. La sella pare proprio comodosa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©